Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   KTM 1190 ADVENTURE - 2°3d (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=371301)

mary 02-12-2012 13:20

Dab68:
...stai zitto!;):lol:

Sgomma 02-12-2012 17:59

Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 7119928)
...si vede proprio che non avete mai provato un GS a posto...:confused:io le ho entrambe, ti posso garantire che a livello di motore, non ci sono differenze apprezzabili, ...

Andrew1 dice che è questione di preferenze...!:cool:

Posso anche condividere..si tratta di preferenze!!...ma attenzione a dire che KTM e GS hanno lo stesso motore o che tra le due "non ci sono differenze apprezzabili"..cosa che a me sembra una forzatura.!

Ho il GS 2010, preso senza troppa convinzione..! (ci ho fatto 27.000 km e sempre da solo) ..col tempo ho apprezzato la sua ineguagliabile facilità di guida, Il tiro sostanzioso tra i 2500 ed i 5500 giri:D, il comportamento svelto e agile tra le curve! per questo è una moto che diverte nel misto stretto, e che volendo, consente di tenere ritmi elevati con poca fatica.:D:lol:

Ecco perché ho deciso di tenermi il GS:eek::eek:, anche se ho ordinato la nuova K!..:rolleyes::rolleyes:

ma non si può nascondere che il motore Boxer, sia pure 1200 a doppio albero, di sportivo non ha nulla e quando cerchi un'accelerazione decisa più che tirare la marcia (specialmente se corta) nella zona alta del contagiri, conviene già a 5500 giri passare al rapporto superiore, per la pigrizia del motore a salire e per la scarsa resa quando si cerca un bell'allungo!:-o. :confused:
Quindi a mia opinione, il GS rimane una moto facile e divertente fino ad andature di 120-130, oltre tale limite ti leva la voglia di andare e le vibrazioni col motore che frulla nella zona alta del contagiri, divengono sopportabili solo per brevi tratti..!:-o

LA KTM 1190 aspetto di provarla, ma credo che prometta una coppia ed un tiro ai medi bassi regimi altrettanto possente, ma sia anche in grado, a differenza del GS, di portarsi fulmineamente verso i 10.000 giri, sfoderando quando necessario, quegli artigli che il Boxer non potrà mai tirare fuori, semplicemente perché non li ha!!:-o;):lol:

Sgomma 02-12-2012 18:15

Quote:

Originariamente inviata da mdon (Messaggio 7119831)
...

Venderà? Ho i miei dubbi. Del resto, se una moto come la SMT non ha fatto un boom di vendite, credo sia lecito avere qualche perplessità sulla nuova K.

Non è detto...l'attrattiva che esercita la 1190 di sicuro non è quella della SMT..:rolleyes::rolleyes:

Infatti diverso è il motore, la potenza, la coppia, l'elasticità e l'erogazione, :rolleyes:diverse sono le prestazioni,:rolleyes: l'impianto frenante,:rolleyes: diversa è la strumentazione di bordo e la dotazione (sia di accessori che di optional):rolleyes: diversa è la capacità del serbatoio e la vocazione stradale,:rolleyes: diversissima è la dotazione in termini di ausili elettronici e gestione elettronica del motore...:D:D

per cui ritenere che le speranze di successo del nuovo K siano necessariamente legate al destino avuto dalla SMT, significa non aver considerato le grandi differenze che ci sono tra le due moto.!;)

mambo 02-12-2012 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 7120331)
...ma attenzione a dire che KTM e GS hanno lo stesso motore o che tra le due "non ci sono differenze apprezzabili"..cosa che a me sembra una forzatura.!....

Sgomma, faccio prima a fartela provare che a spiegarti......

poi ste robe quì, non le scivi più...;)

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 7120331)
...Quindi a mia opinione, il GS rimane una moto facile e divertente fino ad andature di 120-130, oltre tale limite ti leva la voglia di andare e le vibrazioni col motore che frulla nella zona alta del contagiri, divengono sopportabili solo per brevi tratti..!.......


andrew1 02-12-2012 19:53

Quindi anche quella di Sgomma non è "a puntino" ...

mambo 02-12-2012 20:10

se vuoi provarla, naturalmente l'offerta vale volentieri anche per te...;)

andrew1 02-12-2012 20:12

Grazie, però come ho scritto, non mi piace ... troverei di sicuro una rogna :lol:

mary 02-12-2012 20:17

Sgomma:

Quote:

col tempo ho apprezzato la sua ineguagliabile facilità di guida, Il tiro sostanzioso tra i 2500 ed i 5500 giri, il comportamento svelto e agile tra le curve! per questo è una moto che diverte nel misto stretto, e che volendo, consente di tenere ritmi elevati con poca fatica.
Quote:

Quindi a mia opinione, il GS rimane una moto facile e divertente fino ad andature di 120-130, oltre tale limite ti leva la voglia di andare
Quote:

LA KTM 1190 aspetto di provarla, ma credo che prometta una coppia ed un tiro ai medi bassi regimi altrettanto possente, ma sia anche in grado, a differenza del GS, di portarsi fulmineamente verso i 10.000 giri, sfoderando quando necessario, quegli artigli che il Boxer non potrà mai tirare fuori, semplicemente perché non li ha!!
Penso che tu abbia ragione...anche se, come dice Mambo, la GS sarà più comoda in 2...

Comunque sono tutte moto che non possono essere paragonate perchè ogniuna ha delle caratteristiche peculiari, dipende da cosa si vuole..., ed anche l'occhio vuole la sua parte.
Attualmente il GS non lo preferisco alla Multi, al KTM o alla Super Tenéré ( esteticamente ) , forse perchè se ne sono viste tante in giro.

Secondo me...

mary 02-12-2012 20:20

mambo:
comunque tu stai paragonando il GS col 990 KTM ( va bene che il nuovo GS andrà paragonata al 1190...).

mambo 02-12-2012 20:26

al post #477, capisci il perchè della mia risposta...;)

BoxerInside 02-12-2012 21:20

I pro li abbiamo detti...i contro penso siano l'assistenza non capillare come BMW (a Genova l'unico conce è praticamente fuori città), la rivendibilità (a meno che non faccia il botto...) e forse la personalità (è vero che ricorda un Transalpone come dice mdon!)

mary 02-12-2012 21:28

Quote:

è vero che ricorda un Transalpone come dice mdon
...può essere...da fermo...
Ma dai!

Comunque, per " i contro " se cominciamo a parlare di rivendibilità, consumo, ecc. allora non bisognerebbe comprare alcuna moto , tanto, alla fine, non rivendi niente.
Comperare quello che piace, poi si vedrà.

BoxerInside 02-12-2012 21:52

A me piace e ci sto facendo un pensierino...e anch'io compro la moto solo se "mi prende"...:)

ma la mia era una considerazione razionale, rivolta a un eventuale o meno successo di vendite, la gente ci pensa eccome a personalità, rivendibilità, consumo, ecc...vedi fine del SuperTenerè (invenduto anche se in svendita dai conce) o dell'Explorer 1200

Saetta 02-12-2012 22:14

Personalmente aspettavo la nuova KTM 1190 da.....quando è uscita la 990 ADV :lol:

Ho avuto svariate BMW, credo di aver posseduto quasi l'intera gamma dei boxer ( R1100R/R1150GS/due R1200GS/R1200RT) , e la moto con cui mi sono trovato peggio in assoluto è stata proprio la GS :rolleyes:

Nelle more delle BMW ho avuto anche una KTM 950 SM :!:, forse la moto che ho più amato, ed una KTM 990 SMT abs, con cui non mi sono trovato bene come mi sarei aspettato dopo l'amatissima SM 950 :eek:

Finalmente ora arriva la nuova KTM 1190 che (almeno sulla carta) , sembra risolvere tutti i problemi che presentava sia la serie SM/SMT che quelli di "zero/feeling" che ho avuto con il GS :(

E, nonostante le critiche che ho rivolto alla R nei post precedenti, sono molto attratto proprio dalla 1190R :confused:

sartandrea 03-12-2012 00:02

per me questo 3D è un esempio di cosa riesce a fare un'aspettativa......

Derpanzerbau 03-12-2012 00:03

(Secondo me) la SMT ha venduto poco perché in pochi osano guidarla: troppo reattiva. Trovo sia un gran pregio, ma se non si è veterani di manetta, mette paura. Pesa tanto meno del GS, ha un reparto sospensioni eccellente e meraviglioso se tarato bene e ha una gran botta in canna con allungo bestia. Altra brutta pubblicitá glie l'ha fatta la Tribù dei Sotuttoio tacciando l'LC8 come motore mangiaolio: balla! Perdipiu avendo una modalità del controllo livello olio motore "anomalo", c'è gente che vedeva consumi che non c'erano e ben piu grave, riempivano troppo.

Una curiosità che chiedo a chi l'ha: non è scirtto da KTM che abbia/avesse un controllo di trazione, antisaltellamento si, ma come mai ad ogni uscita decisa dai tornanti non sapevo mai se aspettarmi o no una penna di potenza? A volte sembrava "domata", la maggior parte, altre mi fregava e andava su!

Panzer

Derpanzerbau 03-12-2012 00:04

PS.
L'SMT gli fa un Hulo Hosì al GS;)

nico62 03-12-2012 09:06

Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 7119928)
si vede proprio che non avete mai provato un GS a posto...


ha si....alberi a camme ....centralina aggiuntiva .....allineamento CF meticoloso :!:.........chissà se è a posto anche per la Forestale, non per gli alberi nè......:lol: hahahahahahahah:arrow:

motorrader 03-12-2012 09:41

...tutti Santi...qui dentro...;)

nico62 03-12-2012 09:45

no no hahahahah....ma.... forse i Santi semplicemente non sono dei gran peparatori...:lol::)......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©