![]() |
Montate oggi le Anakee 2 ! Ho notato però che sono Made in Thailandia... Strano per delle gomme francesi!
Dimenticavo: 230€ montate non mi sembra male! |
Secondo me sono le miglior gomme da usare su strada per la nostra f800 , vanno benissimo specie su strade bagnate e poi la gomma la producono li' in thailandia ,dove producono la materia prima , con l'ultimo treno di anakee 2 ho gia fatto quasi 11000 km e ancora ne rimane un po' , una domanda nel prezzo ce anche il cambio delle camere d'aria? mi hanno detto di cambiarle sempre insieme alle gomme, ciao hystrix
|
ciao Max ma hai preso le heidenau e le full-bore (ma hai anche il 1200?) e preferisci le Michelin????
Io avevo Michelin ed ho ricomprato le Anakee, ottimo compromesso. Ero stato tentato dalle Pirelli Scorpion Trail su consiglio di un caro amico professionista del settore (nn gommista bensì R&D...): da una parte sconsigliate dal gommista e dalla conc. BMW (hanno avuto problemi, si ovalizzano......) dall'altra (che poi è stata determinante) avevano un profilo ed un disegno decisamente stradale. Cmq quando le avrai provate, facci sapere. |
Ho messo le K60 scout prima di partire per l'islanda, ho fatto tutti i tipi di percorsi, autostrada, sterrati, sabbioni, guadi, ghiaioni e pietraie.
Certo visto il profilo del posteriore nei sabbioni ho fatto fatica e nella ghiaia si intraversava un po troppo ma considerando che non e' un vero tassello non posso che elogiarle. Non avevo mai fatto uno sterrato in vita mia prima dell'islanda e mi hanno portato ovunque senza problemi, direi che sono il compromesso ideale tra on e off. Percorsi fino ad ora 5.500 km e dovrei farne almeno atrettanti ancora. |
Anche a me il gommista mi ha consigliato le Anakee piuttosto delle Pirelli, nonostante il prezzo fosse lo stesso e le dovevano comunque ordinare entrambe.
Per Max: non mi hanno sostituito le camere d'aria, ci siamo ripromessi che la prossima volte le cambiamo e mettiamo quelle ad alta resistenza (o come cavolo si chiamano non ricordo...) |
Quote:
Rinforzate |
Rispondo a periclerom.. io ho l'f800gs ho anakee le uso normalmente e le ritengo superiori alle bridgestone che avevo in origine , ma dovrei andare in tunisia il 28 ott. e montero' le heidenau perche faro' anche un po di piertaie e un po di sabbia -terra battuta e vista la positiva precedente esperienza con heidenau nel 2009 sempre in tunisia le montero' molto volentieri. le full-bore le ho ordinate io ma per 2 miei amici che hanno la mukka 1200 e sono entrambi molto soddisfatti anzi uno dei 2 ci ha limato le pedane in curva !!
|
Grazie Aldo, come mi sento ignorante!
|
Si infatti il mio gomm. mi ha montato le camere rinforzate , che cambio ogni 2 cambi gomme ma dice che le camere normali si devono cambiare ad ogni cambio gomma ,, saluti a te hystrix ,,
magari ci si vede a s. angelo in vado saro' li domenica ciao |
Mah! io sulle enduro enduro (vedi Honda CRf) le cambio solo se aprono in 2 sennò ti garantisco che 2 camere rinforzate durano quanto la moto e comunque almeno 4 anni.
Visto quello che costano di questi tempi meglio non scialare se si può |
non vedo l'ora di provarle ,,,
|
Lo so aldo , pero' cerco di andare via con le gomme al meglio perche' se foro ( molto lontano da casa ) e' un casino , se buco voglio il meglio .la rinforzata e' sempre la migliore , poi per tutto il resto ce mastercard .
ciao |
Max, sostituire le camere così spesso mette al sicuro il gommista da buchi di bilancio, non te da quelli nelle gomme.
Quoto aldo1: anch'io è da un tot che faccio enduro (che oserei definire imiego gravoso) e non ho mai avuto problemi se non pizzicature mondiali, che comunque non sono da attribuire a usura e/o invecchiamento: ti assicuro. Se poi prendi un chiodo, la camera nuova che differenza fa? Parlando di cose serie in termini di anti-sbrago delle camere, la presenza di fermacopertoni non mi sembra necessaria: con pressioni anche di 1,9 bar al posteriore non ruotano anche a girare il gas. L'erogazione non è come quella di un mono, nonostante la cavalleria... all'anteriore idem, nonostante il peso della bestia. |
@McMarco:per caso sei andato con MAnè Ferretti?
|
Piccolo il mondo!:lol: Si ho fatto con Mane' e Pietro i primi due giorni che sono poi anche stati quelli piu impegnativi! ma siamo un un po off-topic :!:
|
treno de karoo t appena montato ..domenica uscitina off..e ve dico.. anche se sono sempre piu convinto di acquistare doppi cerchi dove prenderò il post da "18 e con il passo piu stretto..cosi ci monto una 130 tassellatissima da cross..e sto apposto anche a cambi gomme per l'off ...( molto piu economico e le gomme da "18 se trovano a migliaia de gomme tassellate diverse)
|
personalmente con le Scorpion Trail mi trovo benissimo, grande senso di sicurezza e vanno in piega da sole :cool: per chi ne fa un uso stradale sono fantastiche ;)
|
io ho le stesse scorpion trail da 15000 km, dureranno ancora fino alla prossima primavera e ci ho fatto persino la via del sale quest'estate nonostante fosse in parte peggiorata da alcune frane recenti. Non è sata una pacchia ma come gomme sono proprio ottime. Solo alla fine scappano un po in piega ma tanto a genova di mattina nel traffico lumaca dove devo annà? prossime gomme le k60 scout.
|
sul precedente gs800 avevo le Battle wing con cui ho fatto 11000 kme poi le ho rimesse...adesso ho il Gs 800 Trophy che montava le Pirelli Scorpion Trail di serie...un altro pianeta..consigliatissime:)
|
le bridgestone mai e poi mai... io sono indeciso tra michelin, pirelli e continental, mi sa che proverò le michelin ()ora ho le scorpion di serie, vanno bene, però vorrei provare altro per cvapire se può andare anche meglio...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©