![]() |
Noi abbiamo un eccesso di regole del cavolo, loro una carenza totale di regole. Ma preferisco noi ( per molto poco)
|
Quote:
|
Quote:
|
Certamente Pierom questo è quello che volevo dire
|
Quote:
Coi dobloni d'oro di Poggiolini ci aggiustiamo tutti i motociclisti infortunati d'Italia :gib: |
Quote:
|
ma qua i bancari hanno tutte bmw....
|
Quote:
|
fra poco non venderanno piu' moto e mezzi a motore quindi non ci sara problema....
|
questi motociclisti stanno diventando ridicoli...escono il fine settimana a causare danni..gli akltri giorni stanno dentro quattro mura a tirare bestemmie...quindi non corrono rilassati.....si fanno le seghe mentali x le freccette x la marmitta x altre troiate....sono da clinica fissa..non mobile
|
credo che i modulari si possono usare sono i jet che non vanno.
|
Sembra che per il momento l'abbiamo scampata!
http://www.motonline.com/normative/a...?codice=246303 mer, 28 aprile 2010 - 12.04 Abbigliamento tecnico: ritirato l'emendamento di Riccardo Matesic Scampato l'obbligo di girare in scooter abbigliati come Rossi ai GP. Il problema della sicurezza passiva non va abbandonato ma affrontato con serietà e senso di responsabilità L'emendamento 20.2 al Codice della Strada, riguardante l'obbligo di abbigliamento tecnico per circolare su moto e scooter, è stato definitivamente ritirato. Con esso sembra sparire anche la ventilata possibilità di imporre il solo uso obbligatorio del paraschiena. Si chiude quindi una querelle di cui si era parlato tantissimo nell'ambiente motociclistico e che anche su motonline ha scatenato i commenti dei lettori tanto che il nostro articolo critico sull'iniziativa era in visione alla Commissione Trasporti della Camera. Il problema non è che i motociclisti vogliono circolare senza proteggersi. Tutt'altro: basta guardare la media dei guidatori di mezzi a due ruote per rendersi conto che nella maggior parte dei casi si sono dotati di giacche specifiche e di guanti. Il problema era in un provvedimento che obbligava anche chi voleva andarsene a spasso a 50 Km/h o a prendere il caffè al bar vicino, a vestirsi come Valentino Rossi sulla linea di partenza. Dimenticando poi di prescrivere anche l'obbligo di calzature tecniche. Quindi con il paradosso che si sarebbe potuto continuare a guidare con gli infradito! Accantonata questa polemica sarà il caso che tutti noi, da quelli più motociclisticamente acculturati agli esponenti del mondo politico, capiamo che bisogna continuare a fare sensibilizzazione sul tema della sicurezza passiva e sulla responsabilità di adottare un abbigliamento adeguato all'utilizzo della moto. Perché il problema non è chi fa strada, magari poca, a bassa velocità, ma chi usa abitualmente un mezzo anche di ridotte prestazioni con un vecchio casco, pantaloncini corti, maglietta e sandali. |
a sto punto aspettiamo che passi alla camera e poi vediamo il da farsi
|
Ciao a tutti. Ho sentito oggi in radio che la proposta di legge è stata rinviata al 2011.
Vedremo eventuali sviluppi!! Lamps |
Perle di saggezza?
|
la discussione che ha raggiunto il limite massimo di pagine viene chiusa e prosegue qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=269808 |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©