![]() |
Quote:
certe cose succedono solo ai GS1200, la nostra moto è priva di difetti di elettronica. VERO?? ...speriamo bene! |
Remo,
vedo che hai sul faro anteriore una protezione, sembra plexiglass. si tratta per caso di quella che TT ha disegnato per BMW? o altra? grazie! gianluca |
Mi ero perso, scusatemi.
La tacca ce la metto pure io. Un pò in ritardo visto che l'ho ritirata l'11 aprile... |
Quote:
spesa affrontata ca. 15 euro! http://www.kazimages.com/images/locook/pfaro3_1.jpg http://www.kazimages.com/images/locook/pfaro2_1.jpg http://www.kazimages.com/images/locook/pfaro1_1.jpg |
Grazie Remo, bel lavoro!
in effetti gli assomiglia parecchio. Quella TT non la troverai sul loro catalogo ma solo presso BMW, e' uno di quegli accessori che TT ha sviluppat per BMW (paracoppa, paramani, etc...) devo chiedere quanto costa, sicuramente una fortuna! gi ------------------------------ www.gianlucamarucci.com |
non vorrei dire un putt...., ma 190 è il prezzo di quello "alto"che monta di serie la F800GS e che viene montato come optional sulla F650GS che di serie monta invece quello "basso", il parabrezza touring BMW che credo sia quello che tu abbia ordinato mi sembra venga intorno ai 250/300 euro.
Per i paramani so che nn ci sono difficoltà a reperirli, per il paramotore nn so dirti; cmq il conce sapeva benissimo che questi optional sono aftermarket e che a Berlino non li montano, doveva procurarteli lui in tempo utile per la consegna della moto! e sapeva benissimo che la tua moto sarebbe arrivata a fine giugno e non a fine aprile perchè loro hanno a video nel momento stesso in cui fanno un contratto la settimana precisa in cui la moto verrà prodotta e quindi consegnata (normalmente la settimana successiva). A me l'hanno consegnata con qualche giorno di anticipo e a meno di eventi straordinari (es. incendio in fabbrica) sbagliano di pochissimo. Il discorso delle iperaccessoriate non centra niente, entro 30 giorni dalla data di produzione il concessionario ha la possibilità di modificare gli allestimenti delle moto assegnategli a inizio anno e quindi la moto arriva come la ordini e sanno benissimo quando arriva. Tutte queste cose me le ha dette il Concessionario dove ho acquista la mia, nn è che me le invento io. Cmq la moto ormai ti è arrivata e quindi goditela, è solo per non farsi prendere sempre per il c..o eh ;) |
cmq ordinata il 12 aprile e ritirata il 24 giugno come da conferma del conce.
Che spettacolo! non so la vs., ma che bel suono fa tra la prima e la seconda? Vi informo inoltre che venerdi si parte in croazia. Imbarco da Ancona chi si vuole aggregare e ben accetto! ciao a tutti |
Quote:
Paramani della Touratec... vanno benissimo e sono molto resistenti (già provati purtroppo!) Ti consiglio le barre paramotore... la mia prima scivolata ho già graffiato la fiancatina... sporge un pò troppo! non vedo l'ora di montare le tassellate! ho preso le Karoo T... ciao |
qulcuno sa quanto vengono le barre para motore bmw? :!:
|
@ Marko:
per curiosità, il paramotore originale della BMW quanto viene? tra quelli che ho visto (GIVI e TT) è quello meno invasivo, gli altri 2 sono un groviglio di tubi |
Quote:
|
@Marko per le forche:
olio idraulico SAE 7,5 quantità: 765 ml va sostituito ogni 30.000 km |
ciao a tutti, sono iscritto da poco ed è il primo messaggio che invio.
vorrei poter mettere una tacca anch'io entro venerdì. spero riescano ad immatricolarla in tempo. sono stato combattuto pure io nella scelta del paramotore. il concessionario bmw mi ha quotato quello originale 290 euro - sconto 7% ma alla fine ho preferito prendere la piastra in alluminio. come paramotore tubolare vorrei prendere il givì. mi sembra economico e ben fatto. che ne pensate? |
Carlo benvenuto!
per il paramotore credo che il givi vada più che bene... e se lo monterai facci qualche foto! ciao |
Quote:
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=2 oppure nel sito della givi... ciao |
ma cuoce davvero?
salve a tutti, volevo mettere anche io la mia tacca sul giessino, in arrivo - spero - a metà luglio.
una curiosità da chi ha già macinato km: ma è vero che scalda così tanto come ho letto in giro e come mi è capitato di notare anche a me quando l'ho provata un quarto d'ora nel traffico romano? ziowill |
si scalda
per me e' l'unico neo dopo 800 km scalda da matti ,,ma consuma pochissimo e va da dio..
|
confermo!
scalda parecchio |
quoto!!
Io ho comprato quella della givi, costa poco e mi piace molto. L'unico problema forse, per chi è alto, si tocca facilmente con la tibia sx sul tubo. Io stando in posizione normale non ho problemi (1,74) ma chi supera il metro e ottanta potrebbe averne. |
io non ho avuto questa famosa impressione che scaldi. C'è da dire che quando giro sull'800 è x fare giri seri e quindi sono bardato giusto.
Anche il transalp scaldava. Bah. Io ribadisco: il problema che sto riscontrando su questa moto sono i rumori quando prendi buche o tombini. Mi dà un'impressione di rigidità altro che di afflosciamento della forcella....:cool: E mi ripeto. Mi sembra che il mio dr350 del 91, asfalti molto meglio queste asperità... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©