![]() |
[emoji23][emoji23][emoji23]
Tapatalk |
A me l’hanno consegnata a casa il 30/11 perché purtroppo il 14/11 mi hanno operato al polso dx quindi è ancora a km 0 poiché non posso ancora guidare , che tortura [emoji23][emoji23][emoji23]
Non posso fare una recensione ma metto foto https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8b6f8bccf4.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
Verde mi piace tantissimo.
|
... andava giusto bene su una Triumph questo accostamento cromatico, ma su una Tedesca, proprio no.
|
Sono d'accordo
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
ohi... se devono attingere alla classe delle livree della K1, molto teutonica, è meglio così...
|
https://drive.google.com/file/d/1DV5...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1OuH...ew?usp=sharing https://drive.google.com/file/d/1JH8...ew?usp=sharing Per tornare al discorso che facevamo sulla possibilità di installare un bauletto aftermarket sulla moto di chi come me ha optato per la soluzione di portapacchi intermedia e sul dubbio che avevamo circa la la sua robustezza nel sostenere il peso di un bauletto, con queste foto che ho postato mi sembra che si possano risolvere alcuni dubbi. Il portapacchi in questione è composto di 2 pezzi avvitati tra di loro, la parte superiore sarebbe il maniglione di appiglio per il passeggero e quello è sicuramente di plastica. Poi c'è una parte inferiore che vedo ben strutturata e probabilmente sembra essere di alluminio che avrebbe il compito di sorreggere la struttura sovrastante. Io credo che GIVI stia studiando (e sarebbe una soluzione alquanto logica) un sistema che smontando solo la parte superiore (il maniglione) e sostituendolo con uno che abbia la possibilità di avvitarci sopra la piastra per agganciare il bauletto, ecco che è bella e che trovata la soluzione. |
@Sasa1966
Le foto che hai messo non sono visibili al pubblico. |
Sto cercando di renderle visibili, certo che è alquanto complicato pubblicare delle foto
|
Quote:
|
Quote:
Dopo metto la foto ma era decisamente più solido e resistente, tutto in alluminio e veramente massiccio. Dopo metto la foto dal telefono: --- foto che caricherò a breve dal telefono--- A mio avviso il portapacchi "intermedio" non sarà mai adatto a sostenere il peso di un bauletto più il carico trasportato: è veramente leggero e di plasticaccia. Dubito seriamente che un qualsiasi produttore si prenda la responsabilità di costruire un adattatore per questo tipo di supporto, a meno di non scrivere un disclaimer grosso su una carica limitando il peso a pochissimi kg. Questo video è estremamente interessante poichè: - illustra la procedura di smontaggio supporti laterali - mostra in dettaglio il portapacchi plasticoso ed il suo supporto. https://youtu.be/XmSn2g_qmPA?feature=shared Guardate il video dal minuto 5:00 quanto è flessibile il supporto: solo plastica, di alluminio non c'è nulla! Lo piega con un dito quando inserisce le viti. il supporto basculante è solidissimo, tutta un'altra cosa. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...cef818e0e8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a5a60d6da8.jpg |
Se però guardi dal minuto 6,50 in poi vedi che quel maniglione è avvitato su una struttura che dovrebbe essere solida, da poter sostenere tranquillamente il peso di un bauletto
|
Ah beh, certo, ma devi cambiare tutto il maniglione ed il portapacchi!
Soluzione che ha già previsto Touratech (https://shop.touratech.it/portapacch...r-bmw-r1300gs/), SW-Motech (https://sw-motech.com/it/bike/BMW/R1...2572260616.htm) e pure Givi. Ma in tutti e tra casi smonti il maniglione-portapacchi plasticoso e monti il loro. Nulla di nuovo. |
Non vorrei sbagliare, ma anche il maniglione normale ( quello sul quale si cambiava il pezzo nero del supporto bauletto) montato sul 1250 era di plastica…..
Fabio |
Comparativa moto.it gs 1300 vs gs 1250
https://youtu.be/s0AD5S5slMU?si=s0y1XzwXabdj5Ld1 |
Nuovo GS 2024
Pongo alcune domande a chi ne sa:
l’abbassatore può essere anche escluso ? Cioè posso fare in modo che una moto che ne sia dotata rimanga sempre alta ? Credo di no perché se poi la devo mettere sul cavalletto laterale immagino che sarebbe troppo corto e potrebbe rischiare di cadere. Seconda domanda: il 1300 (per vostra esperienza diretta e a parte le misure dichiarate) senza abbassatore è alto come il 1250 a parità di sella (io sto utilizzando le selle exclusive std, quella della TB 2016)? Nella mia breve prova ho avuto l’impressione che fosse come il 1250, ma forse anche un pelo più basso (o forse con la sella più rastremata o forse più maneggevole da fermo). Le selle riscaldate sto potrebbero essere un pelo più alte e/o meno cedevoli, come mi avevano dato l’impressione sulla 1250 ? Terza domanda, per il portapacchi: se voglio avere la sella passeggero più comoda/ampia e la possibilità di montare un bauletto “significativo” (diciamo un 45/48 litri Givi o altro) devo/conviene prendere la famosa piastra da 250 euro del bauletto vario? Ultima domanda: se il 1300 è dotato di Akra e volendo invece la marmitta normale e’ fattibile un eventuale scambio con altro 1300 con marmitta standard? Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ahahah….Gigi, come mai tutte ste domande sul 1300!?!?!?!?
C’è qualche novità a breve? Ps Akra da tenere assolutamente 980 spesi (quasi) bene!! “GIESSISTA” cit. |
Quote:
2) certo che puoi scambiarle e dato che non ti ci vedo a perdere ..... è chiaro che vorresti guadagnarci ! [emoji23][emoji23] |
Nuovo GS 2024
@rescue Stamattina sono stato al telefono per 20 minuti con uno che potrebbe essere intenzionato ad acquistare il mio 1250 e sembra (abbastanza) interessato.
Se la cosa si dovesse concludere mi ha detto che sarebbe veloce perché non ha moto attualmente. Però mi ha messo in crisi … perché non ho ancora provato a fondo il 1300 e quindi se la vendessi non saprei se prendere un trophy/Rallye 1250 2023 o 22 o se passare direttamente al 1300. E se fosse il 1300, a questo punto se mi comprano il mio 1250 dovrei riprovarlo a brevissimo per capire se “bloccare” al volo uno dei 1300 in arrivo che ho trovato : una trophy strafull per la prossima settimana o alcune TB 4 pacchetti ma senza abbassatore per le prime settimane di febbraio Quindi vorrei essere “pronto” in caso di vendita a decidere velocemente quale prendere. E le domande servono a questo Poi razionalmente spero quasi di non vendere il 1250 e tenerla ancora questa stagione [emoji27] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©