![]() |
Forse intendeva "vai a provare la VStrom"
|
Infatti :D:D
|
La spinta del motore è proprio la cosa che più mi ha deluso dell'Africa Twin 1100
Provata appena sceso dalla Transalp 750, mi son chiesto dove fossero finiti i 350 cm3 in più |
Quote:
|
Non ho detto che non va, dico solo che la spinta del motore in relazione alla cilindrata non sembra quella di un motore di 1100 cm3 per giunta messo a punto a favore dei bassi e medi regimi.
Se l'avessi provata senza sapere nulla avrei detto che fosse un 800, max 900 cm3 |
Quote:
|
Quote:
|
Alla fine questi 800 se si gira da soli sono alla pari con I vari 1050 -1100 con il vantaggio di più maneggevolezza e 5000 euro in tasca da spendere se non si più!!!, chi ha fatto le prove non può negare.
|
|
[pigipeo.... E dai 2 ai 5 mila, ce n'è abbastanza per divertirsi senza perdere la ruota di nessuno - almeno a me, in questi primi 36.000 km fatti...
Q8 in pieno , prima di cambiarla io ci ho fatto 40.000 km con AT1100ADV , difficile che qualcuno ti scappi davanti anche con cilindrate superiori (ovviamente se questo è ciò che interessa). Per quanto bene vada il Transalp 750 (e non lo metto in dubbio pur non avendola provata) ...sempre un 7 e mezzo resta , anche se pesa (poco) meno di AT STD. |
|
Sole, spiaggia una leggera brezza....tutto bene grazie
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Quote:
Spesa totale del tutto 500 Kc (poco piu di 20 euri) + 65 di assicurazione Non ci credo,dopo che per un mese di seguito ho telefonato/mailato/fatto trattative in Germania (con relativi chilometri)Italia/Slovacchia per la moto che volevo comprare:Tiger 900GT pro. Tutto inutile:valutazione altissime (non capisco) e conce con i quali è stato impossibile accordarsi. Torno alla 1050 Strom:modello 2023 colore rosso triste (mi piaceva + il blu, gli altri troppo terribili). Giudizio estetico:chissene,mai stata bella.Un po meglio ora. Per il meglio sonostate sacrificate alcune ' funzionalità'. Sella,secondo l 'attuale tendenza,a sottiletta Fanale bellino quadrato ma su V- Strommers so tutti incazzati. Realizzazione:in relazione al prezzo buona. Romanticamente:apprezzo forse l ' ultimo telaio Suzu alu e il sicuramente ultimo motore a V.Obsoleto se non ti allinei alla (triste) moda dei bici paralleli. Prova statica:moto ' piccola' ,ma io so piccolo.Dove abbiano messo tutto quel ferro non so:un mattone :+ 14kg rispetto alla 1000, quella normale ;+ altri 3 se XT con ruote a raggi.Meno male perchè le valvole del 1000 erano incassate nel binario del cerchio e tutte le volte che dovevo accedervi erano madonne. Novità:tocco malissimo.Hanno rifatto la geometria del retrotreno .Nel 1000 c'erano 4 cm di abbassamento ' statico' ,che ovvio aumentavano con il mio culo sopra. Questa non si muove ,con o senza di me:vedremo il confort. Prova dinamica:si avvia subito e dopo pochi sec va al minimo.Una notiziona dopo le sofferenze con l ' 890 ADV.In parte anche con la Tigre 900 (2 test ride con problemi in questo senso). IL motore:qua la sorpresa.Non so se internamente sia cambiato qualcosa,ma 'riprogrammato ' il cambio e la finale è molto piu viva della 1050 precedente:certo non ci voleva molto perchè manco sembrava un mille. Anche se piu grosso e a V,la sensazione è simile a quella dell ' 800,che anche se provata poco,mi è sembrata perfino migliore nell ' erogazione. Domanda :allora si poteva comprare quest' ultima:No in primis modello recente senza sconti .La 1050 mi è venuta a saldo.In secundis:alla pesa empirica (bilancia avantreno/retrotreno) la 800 ha fatto registrare con paramotore e piastra Kappa 233 kg (un altro pezzo de ferro). |
Intanto auguri, spero che scriverai la tua impressione tra qualche migliaio di km.
Di fatto sul modello 2023 hanno cambiato la rapportatura finale (da 41 a 45 denti) ed allungato prima e sesta. L'unica mia perplessità è il peso da fermo nelle manovre piedi a terra, è gnucca. In movimento l'esatto contrario. |
Quote:
|
Ottimo mezzo, la moto della vita....forse un po' troppo pesante.
Ben fatta, affidabilità garantita, comoda e piena di qualità.... unico difetto vero ? Noiosa come la morte, io l'ho venduta..... sarò hooligan dentro [emoji28] Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Fatto bene, stesse sensazioni che ho avuto io provando la 1050 de ( va come l' 800 in apertura, sotto un pelo meno... ) misteri dell ' euro 5, 30 anni fa ,sul TL era una bomba quel motore, in tutti I casi w la suzuki, ciclistiche sincere e affidabilità super Top !
|
Anche il motore del sv 1000 non andava malaccio :eek:
|
[QUOTE=Alex 62;10985065]Fatto bene, stesse sensazioni che ho avuto io provando la 1050 de ( va come l' 800 in apertura, sotto un pelo meno... ) misteri dell ' euro 5, 30 anni fa ,sul TL era una bomba quel motore.../QUOTE]
Non so in che condizioni fosse l'esemplare che hai provato e in che contesto ma non è esattamente così. La moto rispetto alle euro 4 risulta oltremodo castrata, e l'innalzamento della coppia max di oltre 2 k te la fa anche guidare diversamente. Ma La mia adesso ha 17k km ed è molto cambiata rispetto ai primi 10.000, decisamente più sciolta e "sfrenata" diciamo, ho messo su da soli 800 km un finale Mivv più decat. Ha una ciclistica che te la fa guidare come una naked quindi poco male, almeno per me. Di coppia comunque ce n'è. La 800 è un bel prodotto per carità... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©