Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   AmmazzaKappa in arrivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237)

pancomau 11-11-2017 11:58

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 9643118)
In questo parla espressamente di 8 vani sotto chiave minuto 00.02

Guarda che ciò che dice il tizio è diverso... parla di ..

Quelli di voi che si vestono completamente sanno che non è inusuale avere fino a 8 tasche, spesso tutte con zip, e dopo che vi mettete i guanti vi accorgete di non sapere in quale avete messo le chiavi....

....e tutto il discorso verte sul fatto che ha le chiavi di prossimità per cui le potete lasciare in tasca..

e dice solo che le chiavi di prossimità danno accesso al bagaglio oltre che alla messa in moto (senza specificare altro)
...e che "per coloro che compreranno l'optional della "illuminazione accessoria" la moto si illuminerà da sola quando vi avvicinate".
...e continua con la battuta.... che... quelli che la compreranno probabilmente anche loro (si illumineranno... )
....

salvoilsiculo 11-11-2017 12:47

Albio vedi cosa vuol dire capire le lingue?! :mad:

T1z1an0 11-11-2017 14:24

Manuale:

http://www.gwrra-wav.org/docs/2018_g...2031mkc600.pdf

salvoilsiculo 11-11-2017 15:32

Complimenti ottimo ritrovamento! :D

Delbi 11-11-2017 15:56

Quote:

Originariamente inviata da T1z1an0 (Messaggio 9643611)



Non funziona

salvoilsiculo 11-11-2017 17:14

Mi spiace...io sono riuscito a scaricarlo.....oltre 240 pagine in inglese...meno male che c'è qualche figura!
P.S. Ho riprovato adesso e appena tocco mi chiede se voglio scaricare il .pdf.

valca 11-11-2017 17:37

Salvo , il caro Albio non da segni di vita , forse sara' stato rapito da un gruppo di ragazze immagine :snorting:

salvoilsiculo 11-11-2017 18:38

Tranquillo ha fatto il bravo. È all'EICMA ma ormai ha la batteria scarica. Mi ha fatto la sorpresa di chiamarmi un paio di volte per darci dei feedback in diretta. Sono stati accolti dalla Honda come Gruppo GW in grande stile. Ma appena possibile certamente ci racconterà con dovizia di particolari come sa ben fare!

valca 11-11-2017 18:41

va bhe aspettiamo che torni a casa

valca 11-11-2017 18:58

dai Salvo non essere omertoso , denuncia i tuoi aguzzini e confessa cio' che ti ha detto la spia

salvoilsiculo 11-11-2017 19:21

Porta pazienza...credo che tra non molto avremo notizie direttamente da chi ha visto e toccato con mano e non da chi deve ancora accontentarsi di opinioni e pensieri basati su filmati!

albio59 11-11-2017 20:21

Appena tornato e devo dire Marco che non hai tutti i torti infatti quando ho visto la nuova GW c'ho messo un po di tempo a concentrarmi sulla moto e a distogliere lo sguardo dalla splendida ragazza che c'era sopra.

Allora che dire: la cura dimagrante c'è stata e si vede eccome, rispetto alla vecchia è più piccola in tutto e quando sono salito mi sono trovato spaesato ed ho pensato al post , non ricordo di chi,che diceva che il serbatoio era enorme in mezzo alle gambe io ho avuto la sensazione opposta, mi sembrava di essere sulla Tracer,questo per dire quanto possa essere soggettiva la sensazione di grande.
Veniamo al dunque, secondo me la qualità percepita dei componenti è molto alta,mi pare che qualcuno parlasse di plasticosa ed in effetti la plastica abbonda ma c'è plastica e plastica e questa e di ottima qualità ad esempio toccando la copertura della strumentazione non ho capito se fosse di plastica o vetro tanto era bella e anche la leva del freno a mano di plastica mi sembra ben fatta e funzionale e robusta con comando preciso e morbido (c'è solo sulla versione DCT in quanto è obbligatoria per i veicoli con cambio automatico) e in generale l'assemblaggio è perfetto.
Ho notato una cura maniacale dei particolari, faccio qualche esempio, l'aperture delle borse avviene sfiorando un tasto minuscolo sulle borse stesse, quasi fosse touch, borse che si aprono gradualmente sostenute da un piccolo ammortizzatore, paragonata ad esempio a quella dell America BMW che c'è prima da schiacciare la serratura poi sollevare la leva ed infine aprire la borsa non c'è paragone. Dietro al parabrezza c'è un piccolo deflettore che alla pressione di un dito si alza e serve a deviare il flusso dell'aria quando si alza il parabrezza e serve a tenere pulito il casco da flussi anomali, a fianco della borsa di sinistra schiacciando un pulsante esce un pistoncino di metallo che serve per assicurare i caschi una volta richiuso, i tasti retroilluminati danno un tocco in più oltre che maggiore sicurezza.
Venendo alle note dolenti le valige sono in effetti piccole, nel top a occhio non posso garantire che ci stiano 2 caschi forse integrali ma modulari no sicuramente anche per colpa dell'alloggiamento degli altoparlanti, le laterali sono differenti la sinistra è più regolare c'è una solo rilievo sul coperchio mentre la destra presenta i famosi bozzi tanto cari a Salvo, infatti mi sono coricato sotto la moto (chissa cosa avrà pensato chi mi ha visto steso) per capire se ci fosse una motivazione ed in effetti c'è il cardano e il supporto della marmitta ed ho fatto anche alcune foto.
Le valige in sè sono quasi profonde come le mie ma è il coperchio che è meno profondo. Intanto che ero sotto ho visto i fissaggi delle marmitte e ritengo che anche a su questa sia possibile montare la fioriera ed in più mi è stato detto che togliere il top non è un gran lavoro in quanto basta svitare 2 fermi e i cablaggi sono minimi non essendoci luci ma solo i il jack per gli altoparlanti e per la scheda flash del navi. Dico questo perchè che pare che la ditta che modifica le valige (foto che ho caricato un paio mdi giorni fa) abbia dato la disponibilità a costruire un top più grande.In USA addirittura esiste un Top che si prolunga leggermente sul sedile del passeggero ovviamente per chi viaggia solo (a chi interessa ho anche le foto).
Insomma il problema (per chi lo ha) si sta un poco ridimensionando.

Reparto sella :
sella pilota :comoda ma più piccola anche più lontana dal cruscotto, quindi guida con braccia più distese e cambia anche l'angolo di piega del ginocchio che risulta essere meno angolato.
sella passeggero: non essendo mai salito dietro ho chiesto informazione alle varie signore che scendevano e quasi tutte l'hanno definita più comoda perchè più avvolgente e meno infossata, per chi non la conosce quella vecchia aveva un avvallamento sulla seduta che oltretutto faceva effetto piscina quando piove.La comodità è anche data dai braccioli più bassi che consentono una posizione più rilassata delle braccia ed a questo punto l'ho provata anch'io ed ho notato che lo schienale arriva fino alle scapole (sono alto 1.82) quindi sostiene decisamente meglio la schiena.La sella è più dura della precedente ma non vuol dire più scomoda,infatti io l'ho dovuta cambiare perchè nei percorsi lunghi affondava e mi dava problemi e ne ho acquistata una più dura ma che sostiene meglio.Lo spazio tra passeggero e pilota è diminuito ed è da valutare la seduta del passeggero se si monta il poggia schiena del pilota perchè non vorrei che debba tenere le gambe troppo aperte.Le pedane del passeggero sono molto più piccole ed unite ad un minor spazio sulla sella vengono così limitati quei cambi di posizione che nelle lunghe trasferte ti danno un po di sollievo.

Conclusione : di sicuro non mi precipito in concessionaria per cambiare la mia ma le probabilità che in futuro ricompri GW sono aumentate anche perchè onestamente visto che le mie aspettative erano piuttosto basse non era difficile soddisfarle almeno in parte.
Purtroppo i modelli a disposizione del pubblico non avevano il cruscotto acceso e per questo non posso dire nulla sulle varie opzioni e indicazioni.
Ovviamente la prova regina che darà il giudizio finale sarà la prova su strada quando arriveranno in concessionaria questa primavera...alcuni uomini Honda parlano anche di fine gennaio atri non prima di marzo.

P.S. come ha anticipato Salvo siamo stati accolti davvero bene.... c'era coda e chi è stato a Milano sa di cosa parlo , noi con GW avevamo una corsia privilegiata libera e ho contato almeno 10 addetti che ci indicavo il percorso all'interno della Fiera per arrivare proprio dietro lo Stand Honda e li avevamo uno spazio transennato con tanto di guardie per impedire che estranei si avvicinassero alle moto e stessa cosa al'uscita ovviamente tutto gratis ..niente da dire Honda top nell'attenzione al cliente.:D:D

buglia 11-11-2017 20:26

appena tornato dall eicma e a parte la modella che ci stava seduta sopra per quanto mi riguarda sarà k1600 per sempre. imho of course

valca 11-11-2017 20:30

hooooo finalmente la recensione che aspettavo ( sai quanti refresh ho fatto nell'ultima ora ??? ) a questo punto aspettiamo la prova su strada , ma a livello estetico preferisco di gran lunga la vecchia , tra l'altro in esposizione a pochi mt da quella nuova

albio59 11-11-2017 20:41

Quote:

Originariamente inviata da valca (Messaggio 9643878)
ma a livello estetico preferisco di gran lunga la vecchia , tra l'altro in esposizione a pochi mt da quella nuova

Wingtalebano pure tu e da quel che ho capito anche tua moglie ????? :lol::lol::lol::lol:

salvoilsiculo 11-11-2017 20:45

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 9643869)
...
sella passeggero: non essendo mai salito dietro ho chiesto informazione alle varie signore che scendevano ..

Si si furbacchione!
Complimenti Albio, nonostante avessi avuto qualche anteprima ho letto avidamente e tutto d'un fiato! :D
Ma quando hai trovato il tempo di scriverla questa bella e lunga recensione....durante il viaggio di ritorno?
Ormai le curiosità da esaudire sono davvero poco...tocca attendere per poter finalmente poter anch'io averla sotto mano e magari accesa sotto il sedere! :-p
Potenzialmente in ognuno può venir fuori il talebano...come l'influenza prima o poi tocca!

salvoilsiculo 11-11-2017 20:56

Quote:

Originariamente inviata da valca (Messaggio 9643878)
...a livello estetico preferisco di gran lunga la vecchia , tra l'altro in esposizione a pochi mt da quella nuova

Questa scelta di marketing, se da un lato capisco che volessero far osservare e ammirare 40 anni di evoluzione, visto il grande salto ed una sorta di autentica discontinuità con la precedente generazione, non la trovo una genialata!

bigzana 11-11-2017 21:16

Eh.
Adesso basta che la proviate e poi cambiate idea e farete carte falsebper comprarla...

valca 11-11-2017 21:16

per oggi puo' bastare , mi avete sfinito ............:mad: domani secondo raduno auto elettriche a reggio emilia , albio se sei in zona passa a torvarmi , BMW i3 bianca...........ma solo a piedi puoi venire lasciando il tuo VECCHIO goldwing inquinante endotermico lontano dal centro ;)

albio59 11-11-2017 21:39

Grazie Salvo troppo gentile come al solito...bigzana è probabile la parte dinamica è quella che in teoria dovrebbe essere nettamente migliore rispetto al mio modello....Valca anch'io sono molto interessato all' elettrico ovviamente per le 4 ruote... tienimi informato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©