Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   parliamo di moto GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442904)

bobo1978 19-08-2015 14:27

Si ma cambia almeno il filtro dai....

nicola66 19-08-2015 14:35

il K6 non interessandomi non l'ho mai provato, però qualcuno per strada l'ho beccato. Non mi sembravano felici chi li guidava.
Poi ci sarebbe stato da capire perchè avessero voluto a tutti i costi infilarsi su per strade con curve raggio 2 metri.

chuckbird 19-08-2015 14:36

Io ho provato sia la K1600 che la GTR 1400.
Come già detto ad inizio thread la seconda l'ho guidata in un test ride organizzato da Kawasaki presso la sede di motociclismo, quindi si girava in gruppo su strade in cui la moto la si poteva tirare limitatamente.
Limitatamente vuol dire che non eri libero di scannarla a dovere né si potevano percorrere strade da provetto motociclista.

Il K1600 (nella declinazione GT) l'ho invece provato nettamente più a fondo e per circa una 60ina di kilometri sia su provinciali che su strade di campagna ben messe e ricche di curve ma soprattutto poco trafficate.

Il K1600 è un jet a due ruote, il peso non sconvolge minimamente in quanto la moto è bassa di baricentro e risulta maneggevole e facile, nonché estremamente prevedibile... come del resto lo sono tutte le BMW.
Il motore ha una linearità di erogazione spaventosa ed è completamente esente da vibrazioni.
Il sound a bordo è a dir poco magnifico. Il confort eccezionale.
Fantastica la radio, un must per quel che mi riguarda su moto GT.

Il 1400GTR nella prova scarsa che ho potuto fare si è invece rivelato una mezza delusione, nettamente più impacciata e pesante alla guida della K1600, decisamente più sconfortevole per via del grosso calore generato molto percepibile. Anche nelle manovre da fermo perde di brutto rispetto al K1600.
Il motore, anche nella mappatura più spinta, non mi ha entusiasmato come invece ha fatto il K1600.
Un prodotto decisamente più complesso da godere a fondo che probabimlente da il meglio di se in mani veramente esperte ma soprattutto in pista, dove probabilmente soddisfa di più della BMW.

Per l'uso esclusivamente GT che farei di una moto simile, la Kawasaki 1400GTR sarebbe di primo acchito un'acquisto relativamente sbagliato.

MBrider 19-08-2015 14:46

Una GTR com'è da guidare in un misto diciamo "appenninico"?

Ovviamente, a parità d manico, sarebbe sbagliato aspettarsi le prestazioni di moto più leggere.
La mia domanda è finalizzata a capire se sono moto che si conducono facilmente, senza stress, e permettono comunque un'andatura allegra senza essere dei piloti.

Purtroppo è difficile trovare dei test ride ed io non ho esperienza di moto GT.

MBrider 19-08-2015 14:49

@ Chuckbird: il problema del calore sulla GTR ho letto appartenesse ai modelli ante 2010.
Dopo dovrebbero aver modificato le carene ed i convogliatori dell'aria per ovviare a ciò.

La GTR che hai provato di che anno era?

chuckbird 19-08-2015 14:55

Ultimissimo modello, la prova l'ho effettuata a maggio scorso.
Il calore lo percepisci, a Maggio non dava fastidio ma si sentiva nettamente.
Il problema del calore lo relego però tra le cose estremamente soggettive, a me personalmente darebbe fastidio relativo anche in estate nonostante sia abituato bene dalla mia perché essenzialmente non uso la moto nel traffico.
Non è per il calore che non acquisterei quella moto, ma per la velleità nettamente pistaiola che mi è sembrato dimostri di avere, probabilmente ereditata dalla sorella (che non ho mai provato, né mi interessa farlo).

ilprofessore 19-08-2015 17:40

Visto che si parlava di GTR1400, ho dato una occhiata per curiosita' a moto.it, per vedere cosa costa.
Ci sono diverse moto, ma hanno quasi tutte pochissimi km.
Possibile che moto del 2008 abbiano 30-40.000 km?
Sono moto turistiche, da lunghi viaggi. Chi le compra, che ci fa, ci va al bar?
Non capisco.

Superteso 19-08-2015 17:44

Visto che dono delle "gran" moto.....

Sono ancora intonse 😀
Vai di gran turismo.....

Zio Marko 19-08-2015 17:53

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 8657352)
Perché questo è un covo di snob! :lol:

Lo sapevo..!!! :D
ora corro a scrivere 'Tracer' con il pennarello sul serbatoio della mia r1200 anarchica. :)

Cmq di 4 cilindri GT non è che ce ne siano poi molte..
Io metterei la Versys 1000 nella stessa tipologia di moto della Tracer, che forse sarà meno confortevole di sella ma forse pari per le possibilità di deviare l'aria con gli scarni cupolini.. 210 kg in ordine di marcia per la Yamaha contro i 250 della Kawasaki..
Mentre la GTR, K1600 e FJR (senza considerare triumph) sono le ultime vere GT

Fil 19-08-2015 18:33

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8657450)
Poi ci sarebbe stato da capire perchè avessero voluto a tutti i costi infilarsi su per strade con curve raggio 2 metri.

Veramente mi ci hai portato tu su quei tornanti:lol:,ricordi?
Però, nonostante le curve avessero raggio 2 metri il K6 si comportò egregiamente:rolleyes:imho

bobo1978 19-08-2015 18:44

Giustamente l'hai tenuta....
:D

Ciaoooo Filippoooo!

nicola66 19-08-2015 18:45

si
l'ha data dentro il giorno dopo.

bobo1978 19-08-2015 18:47

Va che sei strunz.....
La prossima volta mettiamo un puntello comodo,poi appena ti presenti col 690 ti facciamo fare 200km di autostrada....andata....e poi ritorno.

MBrider 19-08-2015 19:46

Sto facendo un serio pensiero alla GTR, nera con akra, perché lo scarico originale è abbastanza inguardabile.

Oggi sono stato a rivederla e a fare due conti, e devo confermare che gli spostamenti da ferma non sono certo "agili".
Mi dispiace non si trovi la possibilità di provarla, più che altro per testarne la ciclistica.
A livello meccanico mi aspetto sia ineccepibile.

Paolo Grandi 19-08-2015 22:09

Quote:

Originariamente inviata da MBrider (Messaggio 8657469)
Una GTR com'è da guidare in un misto diciamo "appenninico"?

Ogni tanto riesumo questa pseudoprova "fatta da altri". Il percorso (Futa) però, non si discute..

http://www.quellidellelica.com/vbfor...light=gtr+1400

MBrider 20-08-2015 02:54

Paolo ho letto il tuo post... Conoscendo le strade che descrivi mi è sembrato di ripercorrerle mentre leggevo!
Sono convinto che il manico, in quell'occasione, abbia fatto la differenza.
Poi sul fatto che tu salissi in 2^...🙀

Anche a me è capitato di incontrare persone con K-LT o GW, che conducevano egregiamente il proprio mezzo.
Non avendone però esperienza diretta, non so quanto bisogna esser manico per portarli con disinvoltura..

oinot 20-08-2015 07:29

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 8657924)
Ogni tanto riesumo questa pseudoprova "fatta da altri". Il percorso (Futa) però, non si discute..

Letto d un fiato! Bello.bravo,mi piace il tuo approccio. Dovremmo vederci sull appenino prima o poi ;)

Fil 20-08-2015 08:51

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 8657729)
La prossima volta ti facciamo fare 200km di autostrada....andata....e poi ritorno.

Odio aspettare molto,meglio non fare autostrada,Lo aspetteremo un po' comunque,se viene in motorino:lol:
Ciao Bobooo

CAVALLOGANZO 20-08-2015 09:36

ma c'è qualcuno che ha provato sia il k1600 sia la rt lc ??? Mi interesserebbe sapere le differenze sostanziali di guida.

Fil 20-08-2015 14:40

Avevo il k6 e ho provato bene l'RT LC
Sostanzialmente:
Relax mode K6 per il piacere che regala il 6 cilindri
Sport mode RT LC per efficacia sorprendente del mix motore ciclistica


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©