Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo GS 2024 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=514018)

pluto67 08-01-2024 19:49

Secondo Motociclismo il 1300 a 130 gira a 4500, di conseguenza a 120 saranno 4150 circa….

P.s. Ai 120 in pallostrada gira fluido e silenzioso come non mi sembra di aver mai provato su un precedente Gs…

Fabio

Boxerfabio 08-01-2024 20:47

I dati non tornano con la realtà.
Pare un “missile” il 1300 confronto al 1250. Primo Gs che accenna impennata in terza marcia.
A me frega nulla. Zero cosmico intendiamoci. Se sulla carta fosse vero, nella pratica la sensazione è di una moto più divertente, e non di poco. Che è quello che conta realmente.

Slim_ 08-01-2024 21:04

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 11059780)
I dati non tornano con la realtà. ....

quanto riportato da Romargi è certamente oggettivo (vista la fonte) ma diventa un confronto non utilizzabile per via del fatto che non è stato fatto nel medesimo luogo nello stesso giorno.
Sembrerebbe, ma NON è un piccolo particolare è fondamentale.
A supporto di questo si pensi che se le tabelle fossero confrontabili la V4 sarebbe ancora meno prestante visto che ne "sarebbe" uscita ancora meno bene, e fatico a crederlo ! anche se il 1300 spinge veramente forte.

max 68 08-01-2024 21:04

Quote:

Originariamente inviata da pluto67 (Messaggio 11059755)

P.s. Ai 120 in pallostrada gira fluido e silenzioso come non mi sembra di aver mai provato su un precedente Gs…

Fabio

Anche il 1200 lc a 120 kmh e' fluido e silenzioso comincia a diventare rumoroso a 140 , il 1300 sarà sicuramente meglio . All'epoca col kawasako kle 500 in autostrada viaggiavo "tranquillamente " a 140 kmh come velocità di crociera

fallik 08-01-2024 21:39

Il 1250 a 130 non è tanto silenzioso.....

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

iteuronet 08-01-2024 21:58

Quote:

Originariamente inviata da max 68 (Messaggio 11059793)
All'epoca col kawasako kle 500 in autostrada viaggiavo "tranquillamente " a 140 kmh come velocità di crociera

minchia.....mi sono vergognato diverse volte ad affermarlo,listess io facendo l ' autostrada crucca.
Se a 130 il 1250 è silenzioso vuol dire che l ' udito sta tornando:lol:

GIGID 08-01-2024 22:00

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 11059570)
Sono andato a ripescare la comparativa del 2019, credo le PRIME rilevazioni strumentali effettuate da Motociclismo sul 1250GS.

Velocità massima a parte, il 1300 viene stracciato in quasi ogni frangente:

Boh … l’impressione della mia breve prova era che ne avesse un pelo di meno in ripresa e ben di più in accelerazione soprattutto ai medio alti.
Poi guardando le curve di coppia e potenza … si vede che ne ha di più ovunque (poco in basso e abbastanza in alto).
Poi si scopre che il 1250 andava di più in accelerazione e il 1300 in ripresa (per carità, sui 400 dai 50 e uscendo quasi ai 200 probabilmente pesano di più i cavalli in alto che i primi metri di tiro del 1250).

Alla fine per me quello che conta è (o meglio sarà) ciò che mi trasmette alla guida


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 08-01-2024 22:59

Quote:

Originariamente inviata da Vento notturno (Messaggio 11058280)
.... Vedremo quando qualcuno .... la userà anche in off

qui c'è un tale che la prova in off e non si tratta di un pilota rally, nel senso che è esperto ma ancora "umano": https://youtu.be/HDA_2vde7ds?si=I2yLiT-fA6oifyvD

palgs 09-01-2024 00:38

Ripetendosi quasi come un disco che gira le impressioni ormai sono abbastanza solcate , poi se qualcuno vuol far finta di niente come ha delineato Zuzzu è liberissimo di farlo...
Le impressioni su moto precedenti alle volte possono essere anche e sicuramente soggettive. Per quanto mi riguarda quando feci il passaggio dal Gs 1200 aria fine serie prima del bialbero alla primissima serie del LC sembrava un qualcosa di pazzesco..e lo era in tutto , se avessero usato l'acciaio in alcuni componenti non mi poteva fregare di meno con Akra aveva un sound bellissimo già al minimo ma soprattutto in apertura gas (Altrimenti non l'avrei montata) la linea era molto bella tant'è vero che fa ancora adesso la sua bella figura specie in colorazione nera, a parte questo particolare di gusti l'accelerazione e ripresa era un qualcosa d'entusiasmante ricordo che stiamo parlando sempre della primissima serie 2013,al secondo tagliando fui obbligato per non perdere la garanzia ad accettare una mappatura che andava ad addolcire un po' il nervosismo e con grande dispiacere accettai anche se rimaneva sempre più rabbiosa di quelle prodotte in seguito, posso parlarne solo bene con 40.000 km sulle spalle fatti un po' ovunque Regno Unito costa atlantica etc. mai un lavoro solo tagliandi. Poi passando al 1250 mi ritrovai deluso benchè più potente ai bassi era più lenta storie non ce ne sono, poi agli alti soliti discorsi andava molto più veloce ma non era quello che desideravo o speravo, poi molti forse per distinguere il loro acquisto non lo affermano e qualcuno addirittura parla per sentito dire o proveniente da altre moto senza una comparativa . Comunque la 1250 sarebbe stata un po' di transizione in attesa della Mitica 1300 con un attesa trepidante, invece ora che è uscita l'entusiasmo è veramente basso per i duplici motivi discussi, non sto ad elencarne tutti ma solo che il serbatoio con 1 litro in meno noo, poi si viene bene a qualcuno che può fare più soste obbligate al bar.. personalmente avrei apprezzato piuttosto un bel 21lt. e come farlo stare bene comodamente sulla moto sarebbe spettato agli ingegneri super pagati da Bmw.
Poi per quanto mi riguarda sulla qualità Bmw non posso dire nulla fatto svariati km senza mai fare nulla in più oltre ai tagliandi , come predetto con moto fino a 40.000 .
Una moto la ricomprerei per fare i giretti...
Ed è probabile se pur con il muso prenderei la Gs senza quel sorrisone, solo sali e vai il convento passa questo alla modica cifra di 30k, Sicuramente per tanti motivi avrei preferito sia Multi che K con prestazioni da brio, però per adesso non mi fido ancora sull' affidabiltà e questa è una cosa molto importante

iteuronet 09-01-2024 00:56

Quote:

Originariamente inviata da palgs (Messaggio 11059843)
tanti motivi avrei preferito sia Multi che K con prestazioni da brio, però per adesso non mi fido ancora sull' affidabiltà e questa è una cosa molto importante

https://www.motociclismo.it/long-tes...50000-km-83859

palgs 09-01-2024 03:23

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 11059844)

Certo che questo articolo fa pensare..la moto è sicuramente molto bella ,la frase sulla descrizione che più ha colpito è…..Moto ad alto impatto emotivo 🖤

Su questa Nuova Gs sembra assente

Slim_ 09-01-2024 07:07

@Palgs, L'impatto emotivo potresti averlo solo guidandola.
Fai una prova, o un noleggio per un giorno e ti togli il dubbio,

Vento notturno 09-01-2024 09:38

@slim, grazie del link al video!

Vento notturno 09-01-2024 09:46

@palgs, la 2013 aveva il volano leggero, gustosissima come dici ma il rumore che aveva il motore, non lo scarico, era orrendo, una mitragliatrice. Pensa che io l’ho venduta per questo.
Come vedi ognuno ha le proprie ‘fisse’ ma sono proprie. Per esempio avrai certo notato che il cambio, criticatissimo nella 2013, non prendeva mai un folle tra una marcia e l’altra come invece era facile con le precedenti. Un gran passo avanti eppure nessuno lo rimarcava, come se il precedente fosse perfetto…

Boxerfabio 09-01-2024 10:03

Si fa sempre fatica ad accettare il nuovo.
Non so perché. Sembra sempre uno smacco al proprio garage.
Stravolgendo la linea avevo paura di uno stravolgimento anche del carattere e dell’’indole.
Ed invece è sempre lei affinata in tutto. Moto che mai potrà essere sportiva come altre ma che solo lei ha sempre quell’equilibrio azzeccato che tanto piace e che tanto da assuefazione anche se alle prime prove di certo certe qualità sportive di altre moto lasciano più stupore.
Se si accetta la nuova linea e si ha possibilità a cuor leggero di cavalcare la novità dell’anno non vedo perché privarsene. Non possono essere certo il litro in meno di serbatoio o di valige a far difetto.

Vento notturno 09-01-2024 11:12

Alto impatto emotivo, per me significa questo:
ci scambiamo le moto, io do il il mio gs adv 1250 a un amico che mi passa il suo super adv, sono tutte e due senza controllo di trazione e mappatura sportiva, semaforo, pronti via! Penso di essere su un mostro, è altissima, sono sopra la moto e mi sembra di stare su un cavallo motore esplosivo, adrenalina a mille... alla terza marcia mi volto a vedere dov'è finito il mio goffo gs e con sorpresa mi accorgo che è quasi accanto a me...
Questo per dire che non sempre quello che trasmette la moto è reale.

flower74 09-01-2024 12:00

... bhe... su una moto che dovrebbe avere nella propria indola anche il viaggiare, diminuire la capacità del serbatoio e, sopratutto, quella delle valige, onestamente, mi fa pensare.
Che indole hanno voluto dare a questo nuovo GS?
Più sportivo?
A vedere i dati... mi sa che non ci siamo.
Più turistico... a leggere che il cardano va sostituito a 80.000km, che le borse vario sono piccolissime e che il serbatoio è più piccolo... no... nemmeno più turistica.
Allora, mi chiedo... rispetto al 1200/1250cc, che trovavo eccezionali per viaggiare, ma anche per fare qualche curva in modo allegro, che indole hanno creato per escalmare che questo 1300 è migliore IN TUTTO?
Mah.

Boxerfabio 09-01-2024 12:36

Per dare manforte alle proprie idee ovviamente si guarda solo un lato…
Che sia più silenziosa, forse un filo più distesa di rapportatura, più protettiva, più confortevole, piu gestibile a pieno carico ovviamente tutti aspetti che passano in secondo piano.
Sul piano sportivo, non ci siamo.. perché??? Riferimento per la frenata. Telaio vero. Più feedback dal telelever.
Bazzecole?
A me viene in tasca nulla eh. Ho tutta altra moto di altro genere. Non devo convincere nessuno soprattutto me stesso.
Vederci da fuori è divertente eh..

iteuronet 09-01-2024 12:39

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 11060050)
...
Più sportivo?
A vedere i dati... mi sa che non ci siamo.

Allora, mi chiedo... rispetto al 1200/1250cc, che trovavo eccezionali per viaggiare, ma anche per fare qualche curva in modo allegro, che indole hanno creato per escalmare che questo 1300 è migliore IN TUTTO?
Mah.

Non so se non ci siamo ma quoto l ' evoluzione in senso sportivo.Che poi per gli italians è un plus perchè una buona (tanta)parte la usa per curve/passi.
Non ricordo se ho già postato e quindi se mi ripeto:prima che arrivasse sto freddo boia (ieri-16) sono andato vicino a Monaco da un conce che vendeva una 1250Exclusive ribassata.Per me top ,perche con cerchi lega/faretti/vario.Prova di una mezz' ora ,ma il buon Manfred insisteva sul 1300 ,500km con abbassatore.3 ore di prova ed i plus (maggiore sensazione di leggerezza,miglior reparto sospensioni ed aumentata silenziosita di marcia) vs un delta di 6mila euri ,non mi hanno convinto.Ritengo,scimmie a parte il 1250 ancora un gran mezzo,sopratutto in ottica turistica.

ginogino65 09-01-2024 13:17

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 11060050)
Più turistico... a leggere che il cardano va sostituito a 80.000km, che le borse vario sono piccolissime e che il serbatoio è più piccolo... no... nemmeno più turistica.
Allora, mi chiedo... rispetto al 1200/1250cc, che trovavo eccezionali per viaggiare,


Sui nuovi 1250 il cambio cardano è previsto a 60mila km, secondo il tuo ragionamento il 1300 avendo il cambio cardano 20mila km dopo è più votato ai viaggi rispetto al 1250.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©