Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   AmmazzaKappa in arrivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237)

jocanguro 08-06-2020 16:51

Quote:

il k1600 in salita e in due stenta un po.
ma scherzavo, era un amo ...:rolleyes:
il k1600 è uno scania, potremmo attaccarci anche una roulotte e camminerebbe a iosa in salita !!!
:lol::lol::D:D

per il k1300 , anche io l'ho avuto ed ero contento, abbastanza, come prestazioni, un po meno come affidabilità (ma molto meglio del 1200gt:mad:)
certo toglierlo dal listino è stato un errore enorme..
si passa dai bicilindrici con 110 120 cv ai 160 del 6 cil 330kg...

manca una via di mezzo..:-o

albio59 08-06-2020 16:55

Condivido.......anche se è una via di mezzo come peso perché di cavalli ne aveva 175 quindi in pratica è stata la tour BMW più potente mai costruita

ilprofessore 08-06-2020 22:30

Devo fare un po' marcia indietro per quanto riguarda il comfort della Goldwing.
Ho detto che in autostrada la Vstrom (con cupolino aftermarket piu' alto) non e' poi tanto piu' scomoda: mi sbagliavo :confused:

Provate una in fila all'altra Vstrom, VFR1200 e Goldwing, la differenza c'e' e si sente. Le buche si sentono molto meno sulla GW, siamo a livello dell'Africa Twin.
Anche la protezione dall'aria, pur con il cupolino sportivo, e' nettamente migliore. Motore infinito e cambio DCT fanno il resto.
Non parliamo delle vibrazioni :!:

Comincio a prenderci un po' la mano e devo dire che e' proprio una moto facile da condurre; si gira su un fazzoletto ed il baricentro basso la rende estremamente sincera quando si va a bassa velocita'.
Sui Lessini volevo star dietro a Foggy, quindi l'ho spinta a velocita' non adatte al suo peso. Guidata con fluidita' e' un vero spasso.
Grandissima moto :D

albio59 08-06-2020 23:35

Gw crea dipendenza.....più la usi più l'apprezzi...

pasquakappa 09-06-2020 11:22

Faciliata'nella guida : è proprio questo che mi interessa essendo basso 1,70 ed avendo anche una Rt che trovo abbastanza pratica e facile da conduurre. Sono indeciso .
Aiutatemi:lol::lol:

GTO 09-06-2020 11:25

Eh, ti aiuto io
C O M P R A L A !!!

albio59 09-06-2020 13:13

Ti confermo la facilità di guida elevata

pasquakappa 09-06-2020 15:14

Grazie Albio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TAG 09-06-2020 20:37

ah sì
le buche si sentono meno?
a livello di Africa Twin addirittura?
questa moto mi incuriosisce... ci sono pareri discordanti circa le sue capacità di assorbimento delle asperità, mi piacerebbe trovare da provarla in qualche conce comodo in zona

kabur 09-06-2020 21:20

Forse gli avvallamenti autostradali...... Ma buche e strade rovinate le senti tutte...... Sia in 1, che in due.... E dopo 40 m km. Non son balle.....

pepot 09-06-2020 21:38

Io la ricordo tosta dietro e per nulla confortevole
Sul pave e basolj andava piuttoato male. Si sentiva tutto e dietro andava a pacco in un nulla.
Il suo regno è senza dubbio alcuno l'autostrada o comunque le strade ben messe

kabur 09-06-2020 21:39

Concordo pienamente....

pasquakappa 09-06-2020 22:39

Anche se : Per il 2020, gli aggiornamenti al set-up delle sospensioni (versioni Tour), alle mappature dell’alimentazione e al cambio DCT, ne hanno migliorato ulteriormente l’efficacia e il comfort su ogni percorso e la manovrabilità ad ogni andatura, in particolare nelle manovre a bassa velocità.

pepot 09-06-2020 23:21

Ms stiamo parlando della bagger che ha le sospensioni manuali

ilprofessore 09-06-2020 23:45

Io ho fatto lo stesso percorso con le 3 moto, una dietro l'altra.
Non sono strade super rovinate, hanno rattoppi, buche non gigantesche, rallentatori. La GW e' di gran lunga meno secca sulle buche della Vstrom e della VFR1200, anche grazie ad una sella piu' larga e morbida, non solo grazie alle sospensioni.
Se prendi una buca profonda, vanno a pacco ed allora si salta un po'. In questo caso la Africa Twin e' superiore.
Tenete presente che io ho fatto la prova da solo e con il mono al massimo precarico, che funziona molto meglio di quando e' verso il minimo.
Sicuramente la molla dovrebbe essere piu' dura, in modo da avere il precarico al minimo quando si gira da soli, senza bagaglio.
Anche davanti sono convinto che una molla piu' rigida andrebbe meglio.
Comunque, grande moto :eek:

kabur 10-06-2020 00:14

Io ho la tour manuale, con sospensioni elettroniche, del 2019....sempre settata su pilota e bagaglio, perche se la metto 2 persone è fin troppo dura, sempre messa in confronto all Rt che avevo, poi come già detto sono le strade che fanno pena, giusto per trovare il pelo.... Perché anch'io ne sono più che soddisfatto.

kabur 10-06-2020 00:16

Comunque mai andato a fine corsa col post., con l anteriore si, 2 volte.... Due voragini che pensavo di aver piegato il cerchio...

ilprofessore 10-06-2020 07:50

Con il posteriore sono andato a fine corsa quando lo avevo settato a soli 5 scatti di precarico.
Se messo al massimo, da solo non ci sono mai arrivato.
Davanti anche io un paio di volte, ma in soli 1200 km:confused:

Patù 767 11-06-2020 01:18

Beh dai questa GW ha qualcosa in comune con BMW ..........NO Con Il K 1600 .....:cool:...Bensì con la mitica R1150 RT anche quella con l’anteriore va spesso a pacco fino al parafango :lol:

albio59 11-06-2020 10:25

Certo che se vanno a pacco le sospensioni davanti non è una buona cosa anche perchè è più pericoloso che se lo fa il posteriore.
Questo problema l'aveva anche il modello precedente e nella prima serie poi hanno aggiunto un anti dive collegato al freno anteriore in modo che ogni volta che pinzavi l'idraulica si induriva ed infatti con tutte e due le mie GW non sono mai andato a pacco con l'anteriore.
Ma con il nuovo modello e le nuove sospensioni progettate per limitare il trasferimento di carico all'anteriore, come quelle del k del resto, pensavo che il problema almeno per l'anteriore fosse risolto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©