![]() |
salve ,domanda x il professore ,ma questa vernice bellissima nero opaco sembra molto delicata ,come è x la pulizia .grazie
|
Quote:
|
Nel senso che la rocket va il triplo.:lol:
|
La vernice da l'idea di strisciarsi solo a guardarla.
Per ora l'ho pulita solo con panno in microfibra umido, ma uno sporco più pesante richiederà una azione più energica. Per fortuna molte parti sono in plastica nera non verniciata, quindi meno delicata. Riguardo al motore, ha tantissima coppia, ma anche rapporti lunghissimi, quindi spinge morbido. La VFR 1200 spinge il doppio, ma questo l'avevo notato anche con la K1600. |
Quote:
:D;):eek: |
Come minimo...
|
Quote:
Volevo dire che la stessa impressione che ho avuto con il GW, l'ho avuta anche con il K1600, cioe' che la VFR va il doppio della K1600. I rapporti molti lunghi ammorbidiscono la gran coppia dei 2 motori ed il peso fa il resto. |
non ho mai provato il vfr1200, ma davvero spinge piu del k1600 ??
:rolleyes::rolleyes: |
ha più cavalli e 70kg in meno...mi stupirei del contrario!
|
Quindi è un gran peccato che quel motore sia sparito dalla produzione Honda...
|
La VFR ha piu' CV e circa 50 kg in meno, normale che vada di piu'.
Il motore poi e' rapidissimo nel prendere giri, ha meno inerzia. Anche la sezione frontale non aiuta la K1600 quando si prende velocita'. Sicuramente la Goldwing va ancora piu' piano, perche' pesa piu' della K1600 ed ha molti meno CV. Ma non credo ci sia da lamentarsi di nessuna delle 2 ammiraglie, hanno potenza piu' che sufficiente per fare tutto. |
Ho provato il K 1600 e me ne sono innamorato (GT).
Prima o poi la proverò al posto della mia GS anche se sulla carta pare vada un po’ meno in accelerazione (ma la sensazione è diversa). Sarei curioso però di provare la VFR1200, visto che costa meno della metà, è molto più affidabile e dovrebbe andare da dio. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ricordiamo che GW ha meno cavalli ma la stessa coppia del K6 e per questa tipologia di moto è la coppia che conta.I cavalli servono per le prestazioni velocistiche di punta ma penso che chi cerca questa caratteristica compra altre tipologie moto.Le differenze in accelerazione vengono ampliate dal peso maggiore che rendono GW meno reattiva.
|
comunque alle volte il k1600 in salita e in due stenta un po...
cominciano a non bastarmi piu 160 cv ... spero che bmw si decida a fare la nuova k1800 8 cil con 250 cv quella dovrebbe essere sufficiente per i normali giri ... :lol::cool:;):!::D:arrow::rolleyes: |
Se il K stenta, addio le altre allora...
La tua deve avere dei problemi, perché io non ho mai avuto questo sentore, anzi. |
Jo, riattaca le bobine :lol:
|
Per mia esperienza il motore con la schiena più bella, ovviamente a mio parere, è stato il K1300 S/GT li la spinta era sempre enorme e prontissima e comunque lo potevi usare anche a bassi regimi senza che "seghettasse" come il 1.200.....Certamente non aveva il sound e il fascino del 6 cilindri ma secondo me la scelta di eliminarlo dalla produzione da parte di BMW invece di migliorarlo,senz'altro con motivazioni valide che non voglio neppure discutere, ci ha privato di un ottimo propulsore.
|
Sei in rain...
|
Quote:
A me quel 4 cilindri è piaciuto tantissimo Le sue bronzine un po' meno ma sono solo stato sfortunato a quanto pare Non annoiava mai il tiro a ogni regime |
Non sei l'unico...per assurdo è stata la moto che mi ha dato più problemi, blocchetti a iosa, frizione più campana, catena distribuzione e airbox crepato, ma è quella che rimpiango maggiormente per il suo motore infinito....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©