Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   AmmazzaKappa in arrivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237)

pepot 02-06-2020 10:46

Strano. Il mio alla consegna non era al massimo.
Ci avevo fatto mettere la.manina di mio figlio per girare la manopola.

kabur 02-06-2020 21:33

Ma hanno messo il DTC e non la regolazione elettrica...... Sulla bagger 2020.....siamo apposto....

ilprofessore 02-06-2020 22:26

La Bagger non ha accessori, e' nuda e cruda.
Non ha il controllo di trazione, non ha il cavalletto centrale, non ha il sensore pressione pneumatici, non ha le sospensioni regolabili o elettroniche salvo il precario (a mano).
A me va bene cosi', l'elettronica e' quella che serve (ABS e DCT) e la meccanica e' quella giusta (6 cilindri boxer 1833 cc :eek:).

Oggi giro sui Lessini con l'amico Foggy, circa 400 km di cui un centinaio di autostrada fatti a 120 km/h (con il Cruise Control, molto comodo).
Confermate le prime impressioni: motore spettacolare ed abbinamento perfetto con il cambio DCT.
Sulle tortuose strade dei Lessini appare evidente che e' una moto fatta per andare in relax, non con il coltello fra i denti.
Il peso non si avverte viaggiando fluido, ma appena si cerca una guida aggressiva, si fa sentire, eccome se si fa sentire.
Poi le pedane toccano presto l'asfalto e si finisce per andare piu' piano di quanto la ciclistica potrebbe permettere.
Insomma, ama la guida relativamente tranquilla, con il motore che spinge poderoso anche a 1000 giri. Sui tornanti stretti si gira molto meglio della VFR 1200 ed in generale e' una moto rassicurante, non mette mai in imbarazzo.
Nelle manovre poi il Walking Mode e' una figata, comodissimo.

Tra l'altro consuma anche poco, ho fatto i 20.0 km/litro, sono piacevolmente sorpreso. Considerando che il motore e' ancora un po' legato e che questa sara' la mia andatura standard, non posso che essere soddisfatto.

Il comfort autostradale non e' nulla di speciale, a parte l'assenza di vibrazioni.
Non penso di stancarmi tanto di piu' con la Vstrom.

Tornando all'argomento sospensioni, non so se basta una molla piu' forte per migliorare la situazione, sicuramente sono entrambe piuttosto scarse.
Un buon mono aftermarket (davanti e dietro) renderebbe la moto molto migliore nella guida "allegra".
In definitiva, molto contento, ma per ora mi tengo stretto la Vstrom!

Belavecio 02-06-2020 22:30

Una moto con un cruscotto come un astronave..ma senza regolazione elettrica delle sospensione..é frutto di una mente malata..dai
Ti va bene per forza..perché non c'è.

pepot 02-06-2020 23:04

Il problema è che per smontare il mono posteriore devi smontare mezza moto.
Costerà piu la manodopera che il mono intero

Delbi 02-06-2020 23:14

Il problema non è lo smontare la moto, ma che ti fanno pagare oro ciò che non è...
Le vecchie gw sono praticamente tutte customizzate per far sì che diventino guidabili e soprattutto che si fermino quando freni.
La nuova riporta ancora le medesime caratteristiche senza pensare al fatto che ha una capacità di carico ridicola.

ilprofessore 03-06-2020 07:43

Non so come freni la vecchia 1800, ma la nuova ha una ottima frenata.
Anche la guidabilità è molto buona, almeno viaggiando da solo. Solo le sospensioni vanno a pacco nelle buche e le pedane sono bassine per quanto potrebbe fare la ciclistica.
Guidando fluido ci si diverte comunque, ma l'andatura è decisamente più lenta che con la Vstrom, almeno sulle strade strettine come sono i Lessini.

pasquakappa 03-06-2020 08:30

Grazie prof

pepot 03-06-2020 09:17

Concordo. Motore e freni vanno alla grande.
Restando però sulle grandi cubature, la differenza tra il motore gw e quello della nuova rocket è abissale.

kabur 03-06-2020 14:23

Allora è un mostro.... Ne ho viste un paio.... Bellissima...

Zorba 03-06-2020 15:35

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 10320834)
Ci avevo fatto mettere la.manina di mio figlio per girare la manopola.

Infatti mi ha detto mio cugggino che alcuni possessori di Gold Wing tengono un nano nel bauletto e lo fanno uscire alla bisogna, per fargli regolare le sospensioni.
Su ebay ci sono delle buone occasioni
:lol:

T1z1an0 04-06-2020 09:51

Il top case di serie è così brutto che questo trapianto da HD non stona a confronto...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a8272ab208.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

kabur 04-06-2020 11:49

Brutto non è.... Certo che se ti conpri la bagger, metti la piastra e via.... La baggher è baggher, è bella così, sennò ti prendi la tour, visto che anche più optional.... Manca che ci mettono un GIVI, e siamo apposto.... (già vista, e fa veramente cagare)

pasquakappa 04-06-2020 13:24

AmmazzaKappa in arrivo
 
La tour e’ la versione più completa la bagger quella più abbordabile . Ovvio che sulle strade strette e in montagna una crossover è più agile. L’ideale è avere più moto !

T1z1an0 04-06-2020 13:51

Si ma tra GW DCT e GW Tour DCT ci ballano 9mila €. Ti danno una Yamaha di resto...

pasquakappa 04-06-2020 20:02

La bellezza e la esclusivita' si paga.

salvoilsiculo 04-06-2020 20:22

Peccato che oggi spesso l'esclusività è solo data dal prezzo e non dalla qualità superiore che un tempo ne era anche l'ineluttabile corollario!

jocanguro 04-06-2020 20:37

4 giorni fa tutti a dire bella bella che figata… e ora ,
le sospensioni, le pedane, le borse , la non elettronica, la manopola di carico molla….
:rolleyes::D:):rolleyes::mad:

pasquakappa 04-06-2020 21:09

Ma si la bagger e' per i barboni :lol:

ilprofessore 04-06-2020 22:11

In effetti volevo spendere di piu' :lol: ma quando mi hanno chiesto oltre 600 euro per un pezzo di lamiera piegato (il portapacchi) li ho cortesemente mandati in mona :mad:

La manopola del precarico e' veramente una svista della Honda, bastava girarla in altro modo, lo spazio c'e'.
Poco male, adesso e' al massimo e li resta per un bel po'.

Il cuore della moto sono il motore ed il cambio DCT. Ho aspettato 2 anni prima i prenderla, proprio per avere il DCT sul modello base, senza tanti fronzoli elettronici che rompono le scatole e danno pochi vantaggi.
La moto va alla grande, l'unico limite sono le pedane troppo basse per una guida un po' piu' aggressiva.
Non che non si possa fare delle belle pieghe, ma si potrebbe fare molto di piu'.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©