Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Richiamo forcelle GS 1200 giugno 2017 [THREAD Nº 3] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475560)

Vito.M. 24-07-2017 21:10

Stasera dovevo ritirare la mia dopo aver fatto il tagliando dei 10.000 e l'impianto delle boccole. Mi telefona il concessionario dicendomi che la moto mi verrà consegnata forse entro fine settimana perchè mi devono cambiare oltre ai cuscinetti di sterzo anche la piastra dove è collegato l'ammortizzatore anteriore e l'ammortizzatore di sterzo. Però che c...o una moto con neanche 12.000 km già mi hanno cambiato quasi tutto la parte anteriore. Non ho mai messo le ruote fuori dall'asfalto.

Karmal 24-07-2017 21:12

andiamo bene...

ilcaste 24-07-2017 21:16

Cioè, tra due settimane parto per un viaggio di 1500 km, devo fare tutto il viaggio con una mano sulle palle?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Karmal 24-07-2017 21:19

idem anche io parto fra 20 gg... la go pro sulle forche

marcomaga 24-07-2017 21:27

Partenza domani per la Provenza.....
Io sarei anche abbastanza tranquillo,ma tutti sti commenti mi fanno un po' pensare....:mad::rolleyes:

Sempreinsella 24-07-2017 21:45

@manag: non ha proprio capito che bastava continuare il suo 3d, lo avremmo seguito tutti volentieri credo, anche perchè sono veramente curioso di capire cosa gli è successo

Capisco la sua incazzatura ma credo che probabilmente qui stiamo parlando di un problema ben diverso

Mr.Fingerpicker 24-07-2017 21:54

Ma sono il solo a pensare che tutti questi signori incidentati siano la stessa persona?

caPoteAM 24-07-2017 22:12

io non so se sono la stessa persona, sono al terzo Lc dal 2013 e mai avuto problemi del genere ma con tutto ciò mi sta venendo l'ansia, poi considerando che ancora non mi sono abituato ad usare l'esa ogni minimo dondolio mi si drizzano i capelli, per fortuna che li porto cortissimi e nessuno se ne accorge.

Meatloaf69 24-07-2017 22:30

Quote:

Originariamente inviata da Mr.Fingerpicker (Messaggio 9523298)
Ma sono il solo a pensare che tutti questi signori incidentati siano la stessa persona?

Occhio che quando io mi sono limitato ad osservare che gli incidenti accertati erano probabilmente riconducibili ad un uso fuori la portata di noi comuni mortali e che i rimedi adottati da bmw potevano anche considerarsi efficaci, mi hanno bollato come uno che lavora per la casa bavarese. Figuriamoci ipotizzare un complotto! Sara' fantapolitica, ma io continuo a credere che se la moto fosse davvero pericolosa per l'uso quotidiano o per l'off medio alla portata della maggior parte degli utenti, la stessa bmw imporrebbe il blocco dell'intero parco gs circolante. Sarebbe un danno economico enorme ma sicuramente inferiore a quello derivante dalle cause legali in massa se le forche delle moto si rompessero ad ogni buca.

Unknown 24-07-2017 22:35

Io non faccio fuoristrada ma ho iniziato ad avere paura lo stesso a causa delle buche. Oltretutto spesso sono con mia moglie, le valigie, ecc, e una adv caricata così - magari con 30 litri dentro - sulla forcella ci scarica un bel peso in caso di impatti secchi...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Strummer 24-07-2017 22:37

Guardatevi i video del Maiale , a quest'ora avrebbe rotto una dozzina di forcelle ! Che debbano assicurare che nemmeno una ogni 1000 non dia problemi è doveroso , però non facciamoci prendere dal panico ;)

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

ET57 24-07-2017 22:41

Quote:

Originariamente inviata da Meatloaf69 (Messaggio 9523349)
la stessa bmw imporrebbe il blocco dell'intero parco gs circolante.

Seee..... aspetta e spera!!! Finchè continuano a comprarle.....

caPoteAM 24-07-2017 22:42

già detto, ma girare per Roma, specialmente in centro, non è paragonabile ad un fuoristrada

ilcaste 24-07-2017 22:46

Io in passato ho avuto una sportster ed in un cambio asfalto con giunzione di un cavalcavia stavo per cadere, il tutto a velocità consentita, ma non metto su un casino contro la harley perché gli ammortizzatori erano troppo bassi e rigidi...adesso quel cavalcavia lo prendo con il gs e non lo sento neppure e per ora le forche sono ok. Non so se sono riuscito a far cogliere la morale...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

caPoteAM 24-07-2017 23:04

ma questo problema c'è solo sul Gs ? ma le RT che hanno lo stesso schema

Peppuccio 25-07-2017 00:33

Sarei curioso di sapere se c'è qualcuno che ha comunque prenotato il Gs My 2018 conoscendo i problemi all'avantreno.

Slim_ 25-07-2017 00:49

@Peppuccio, ma anche di 2017. E sai quanti. Molti non lo sanno, molti lo sanno. E le moto le consegnano aggiornate. 😉

Peppuccio 25-07-2017 00:57

Non pensavo che una moto del genere soffrisse di questi problemi comunque mi interessa sapere come andrà a finire perché il Gs a me piace e non saprei cosa prendere come alternativa.

bufluca 25-07-2017 01:01

Girovagando ho visto che gli steli sono di diametro 37mm e lunghi 588mm e di forcelle convenzionali di 37mm c'è ne sono tante come ad esempio Honda xr400 e una marea infinita di modelli di qualche anno fa....
Non ho voglia di comprarmi uno stelo in buono stato come campione per le varie misurazioni..... c'è qualcuno che ha uno stelo anche malmesso da prestarmi o vendermi?
E una volta le forcelle si piegavano non strappano viva il progresso!!!!!!!

PaoloAndrea 25-07-2017 01:17

Vorrei fare alcune considerazioni al riguardo.
Innanzitutto ritengo che BMW, nel caso ritenesse che il problema possa arrecare danni al conducente e passeggero, bloccherebbe tutte le moto in circolazione, oltre alla consegna delle nuove, specie ora il problema è di dominio pubblico. Infatti gli eventuali danni economici e di immagine che ne deriverebbero, sarebbero immani.
La mia attuale ADV è la terza LC che posseggo, con le quali ho percorso circa 60K senza alcun problema; inoltre, con l'attuale, circa un paio di mesi fa, per evitare una'auto, sono salito, a circa 80km/h, su un marciapiede che divideva la carreggiata; ritenendo di aver fatto un mezzo disastro ho fatto controllare la moto più volte, in diverse officine, tutte mi hanno confermato l'integrità della moto.
Sono convinto che il richiamo sia stato originato da qualche caso per uso molto estremo.
La settimana prossima farò il tagliando dei 10K e, salvo precise controindicazioni dell'officina, partirò sereno per le vacanze, durante le quali percorrerò almeno 6K.
Buona strada a tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©