![]() |
Quote:
Esatto !! Condivido in pieno tutto quello che hai scritto !! :D Fabri1970, io, a differenza di te, viaggio sempre anche con le borse laterali, ma il risultato è il medesimo. Ora sono a 14.000 Km. percorsi, sono un pò alla frutta, ma sento che un pò di strada la possono fare . . . anche perchè non sono riuscito a cambiarle prima delle ferie per un imprevisto . . . |
Sono a 2.000 percorsi con le nuove next e per ora tutto ok. Viaggio in due e a pieno carico su asfalto turco
|
Beh... Grazie delle info... Strano veramente!
|
Perché non lo hai scritto nel thread già aperto?
|
Strano davvero!!!!!
~~~~~~~~~~~~~~~~~~ |
Speriamo eliminino il difetto con le nuove next next
|
Montato le Next da 5000 km ...per me ottima gomma..nessun rumore di rotolamento....
|
ho le next da 10mila km...........nessun rumore di rotolamento ne altro.......le rimettero' al 100%..........
|
Ho montato il secondo treno di next e purtroppo, a differenza del primo, si sente il rumore fra i 60 e gli 80 km/h. Ho fatto 2k, vediamo se con l'usura il rumore si attenuerà. Si potrebbe trattare di alcuni lotti, comunque le rimonterei perché mi trovo molto bene.
|
Il mio GS monta le tourance con 12mila km e non avverto particolari rumori...sarà il mio orecchio non particolarmente professionale ma x me ok! Per provare le cambierò con le tr91 visto che se ne parla così bene 😉
|
Montato settimana scorsa il quarto treno di Tr91.
Per la mia guida sono fantastiche e mediamente faccio 9000 km con pressioni 2,1 - 2,4 |
Quote:
La mescola è identica, solo che le Roadsmart II sono più stradali e tengono MOLTO bene la strada !! |
Effettivamente è una gomma che mi tenta moltissimo solo che ogni tanto mi avventuro su qualche stradina sterrata e con queste mi trovo bene.
Chissà il prossimo treno.... |
Quote:
|
Comunque il GS con le Tkc 80 sta troppo bene
Ma a parte la durata davvero ridicola su asfalto,mi preoccupa l'uso sul bagnato e sulle curve (anche asciutte) |
Decadimento rapido Metz Next
Ciao a tutti ho bisogno del vostro parere riguardo quanto accaduto, anche se non è un vero consiglio sugli pneumatici può comunque essere utile a tutti.
Lo scorso 24 luglio ho sostituito il treno di Metz Next del mio GS dopo 11 mesi e ben 15K km di soddisfazioni, con un treno nuovo, sempre di next, una volta montate percorro circa 500km tra strade statali città e autostrada. Nel frattempo faccio controllare la pressione, affinchè risulti sempre 2,5 ant e 2,9 post come consigliato dal gommista. Partiamo io e mia moglie per le vacanze estive andando nella Foresta Nera, Alsazia, Alpi Francesi, Passo dell’Izoard, Passo dell’Agnello. I tratti autostradali percorsi sono stati Versilia-Como e Cuneo-Versilia, più dei tratti in Svizzera. KM totali percorsi 2700. Fondo stradale perfetto, tanta acqua e temperatura fresca tipica di quei luoghi in questo periodo. Considerazioni sulle performance: Rispetto al treno precedente, questo è rumoroso, leggermente, ma lo è. Sembra il ronzio dei tacchetti, tipico dei copertoni delle mountain bike. Il rumore non lo fa sempre, ma secondo l’asfalto. Nei passaggi delle giunture di asfalto il senso di “sbacchettamento” e maggiore rispetto al treno precedente. Sui rattoppi stradali a “striscioline” quelli per recuperare le crepe dell’asfalto (ne ho trovati molti in Svizzera e Francia), la moto perde aderenza e se si percorrono in rettilineo, si avverte il senso di “sbacchettamento” come nelle giunture dell’asfalto sopra descritti. Su asfalto normale tipo B500 sia asciutto che bagnato, grande grip e senso di sicurezza. Detto tutto ciò…dopo meno di un mese e 3200km le gomme si sono appiattite! com’è possibile? Considerando che avevo notato un certo appiattimento già verso Strasburgo fate voi i calcoli su quanto siano durate prima di appiattirsi. Oggi vado dal gommista dove le ho acquistate e gli ho chiesto se tutto ciò era normale, come risposta mi ha fatto notare che avevo camminato molto sulla parte centrale della gomma dato che la parte esterna era ancora abbastanza vergine e che in due belli carichi e facendo tanta autostrada la cosa è abbastanza normale. Ho replicato che in due carichi e su fondo spesso bagnato non può essere consigliabile piegare oltre modo, che ho acquistato come evidenziato sul sito Metz, un pneumatico specifico per la mia GS ADV 1150, che è un pneumatico Touring e non Sportivo, che non sempre eravamo con i bagagli, visto che avevamo alberghi base e poi ci spostavamo, il consumo del profilo del pneumatico era comunque “normale” ed infine gli ho detto che non ho fatto tanta strada dritta visto i luoghi che avevamo visitato, quindi la motivazione non era accettabile. Prosegue che probabilmente il pneumatico era troppo nuovo e quindi si è consumato maggiormente visto l’uso frequente in un periodo relativamente breve. Io………..e dov’è scritto che devo fare x km in y tempo per poter fare un viaggio? naaaaaaa Il gommista a questo punto chiama il tecnico della Metz e gli chiede un incontro in settimana per visionare le gomme e verificare se ci sono delle motivazioni anomale. Secondo voi è normale tutto ciò? qualcuno ha esperienze analoghe? cosa posso chiedere al tecnico metz? grazie in anticipo pierpaolo |
Ciao a tutti, 2 settimane fa ho montato sulla mia 1150 adv un nuovo treno di gomme...Dunlop trailmax tr 91 al costo di 230€ montate.
La scorsa settimana sono partito a pieno carico con passeggero da Gorizia passando per la costa Dalmata fino in Montenegro. Andata e ritorno abbiamo fatto totale km autostrada 500 totale km strada normale 2200. Le gomme gonfiate a 2.6-2.9 hanno tenuto da dio, nessun appiattimento! aderenza ottima sia sulle strade recenti sia su quelle più rovinate del Montenegro. Non ho mai avuto l'impressione che mi abbandonassero, ottime anche sul bagnato, su striscie pedonali e rattoppi di crepe stradali, notoriamente considerate scivolose. il mio giudizio per queste Dunlop resta positivo al 100% |
Quote:
anche io ho montato le NEXT dopo 10000 Km con Anekee II, (con le quali mi sono trovato benissimo). Le ho subito provate con 120 km di curve e sono rimasto veramente soddisfatto (mi hanno ricordato un pò quando avevo il monster con le rennsport). Dopo l'entusiasmo iniziale mi sono reso conto che tra i 65 e 75 Km/h si sentiva un rumore di rotolamento veramente forte sul posteriore che si annullava in piega. Ho fatto ancora circa 500 Km sperando che si attenuasse, ma niente da fare. Così sono tornato dal gommista e mi sono fatto montare una gomma usata x escludere che fosse un problema di cuscinetto. E così è stato perchè il rumore è sparito. Secondo lui potrebbe essere il disegno della gomma che sviluppa questo rumore. Sono andato in concessionaria e ho chiesto se fosse un problema conosciuto, visto che i nuovi Gs le montano di serie e mi hanno risposto che nessuno ha denunciato un problema simile. Adesso non so se è la mia gomma che ha un difetto e provare a farmela cambiare, col rischio di non risolvere, oppure tenermela così. Grazie ha tutti coloro che mi possono aiutare. Franco (R1200Gs - 2007) |
...al di la delle preferenze soggettive, si conferma che è difficile trovare commenti negativi per le TR 91, mentre per le omologhe NEX a volte le esperienze sono molto dissonanti; con questo non voglio affatto esprimere giudizi assoluti, ma solo fare una riflessione che, nel mio caso, mi porta a confermare a breve, per la quarta volta, la fiducia nelle prime.....
|
salve a tutti!!! anche le mie next fan rumore tra i 70 e 80 km/h!! devo dire che con la mia poca esperienza di gomme , su tutte quelle avute c è qualcosa da dire!! 1° exp di serie 11500km facevano rumore in piega 2° conti TA z sbacchettamento tra i 50-60 km/h cambiate dopo 500km a spese zero con il 3° conti RA 2 e lo sbacchettamento si è solo spostato di velocità tra 70-80km/h 4° next sparito lo sbacchettamento e tutto sommato sembrano andare bene a parte il rumore come detto sopra e molta meno agilità rispetto le conti!!! x il prossimo cambio son incuriosito dalle pilot road 4 trail anche se non ho mai amato le michelin!!! ho visto che qualcuno le monta e sembra contento delle prestazioni , la durata??? cosa anche importante :mad:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©