![]() |
Comunque ho visto che nella borsa di sinistra ci sta un casco, sono a posto, anche se i coperchi delle valigie mi son sembrati molto plasticosi.
Chi si aspetta sportelli e sportellini non ne trova, silo quello sul serbatoio nella versione manuale. Adesso tocca aspettare che importino la GL DCT e poi si vedrà. |
appena tornato da EICMA...............aspetto il feedback di Albio poi scrivo
mia moglie vede entrambi i modelli ( nuova e precedente ) e mi dice la prossima moto compriamo questa ???? ( riferendosi al modello precedente ) |
Quote:
minuto 5.54 https://www.youtube.com/watch?v=r4NA3dYJQLA&t=318s |
Salvo adoro leggere i tuoi interventi , un modo di scrivere che non leggevo da anni , aspetto che tu vada a vedere la nuova GW per scrivere le tue impressioni visivo/statiche
|
adesso pero' voglio provarla
|
Si è vero , anche a me le plastiche dei coperchi bauli hanno lasciato un pò perplesso ma ho pensato che fossero volutamente così per eliminare peso...:)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ed in questo al minuto 6.50 si intravede , sul modello senza DCT, un vano sulla carena di sx Quindi se sono 8 : 2 valigie laterali + top +vano telefono + vano serbatoio + sportello carena DX+SX me ne manca ancora 1 |
Infatti Albio.....ma forse la versione visionata oggetto del contributo era una versione limited....ora tocca solo vedere chi lo fosse! :mad:
|
una versione ( penso limited ) non era alla portata di mano ma su un piedistallo a debita distanza e transennato , bellissimo colore , sinceramente la signorina seduta sopra ha disorientato la mia visione e non riuscivo a contare i vani...............arrivavo solo fino a 2 :eek:
|
Con la riduzione dei volumi e delle superfici c'è poco da scialare...almeno sotto questo profilo, per carità marginale rispetto a ben altre qualità che sembrano essere presenti, ma mi lascia perplesso questa piccola differenziazione di allestimenti a seconda del modello con o senza cambio manuale vedi anche argomento freno di stazionamento.
Valca ti invidio anche solo per il pieno di hostess e ombrelline sottratte al duro lavoro delle piste e domani quelle che ti sono sfuggite ci penserà Albio a censirle che finchè non arriverà almeno a 8 non si fermerà! |
ragazzi qui c'e' un problema che e' ben piu' grave del numero dei vani...............albio confido nella tua imparzialita' di giudizio , spero tanto di sbagliarmi
p.s. sempre a livello visivo dell'insieme con moto statica |
Per me state cercando il pelo nell uovo.
Una moto del genere non si scarta per qualche litro di carico in meno. La liena, i contenuti tecnici, il cruscotto e la sostanza sono talmente avanti rispetto alla concorrenza che non potrà certo essere il litro in meno dal far desistere qualcuno dall'acquisto. Ovviamente secondo me... Su strada pare già vada bene https://youtu.be/nM7d7ux_6yE |
In quella senza DCT, nella carena a sinistra al posto del freno di stazionamento non credo abbiano messo un vano, ho provato ad aprire quella plastica ma sembra più un coperchio e basta.
|
Qualche litro sono in realtà 40 (110 contro 150) quindi non proprio poco dopo condivido tutto il resto ma la di la della capienza è stata modificata la filosofia di questa moto.
Mi spiego chi comprava GW lo faceva perchè voleva una moto diversa da tutte le altre , la voleva esagerata diciamo eccessiva ma comunque che si distinguesse proprio per essere "troppo" in tutto adesso è diventata uguale a tante altre , anche meglio di altre ma comunque simile. Probabilmente piacerà ad una platea più vasta venderà di più ed infatti sul forum BMW trova molti più estimatori che sul forum GWCI proprio perchè è passata ad essere una moto diciamo "normale" da una moto di nicchia poi magari il tempo modificherà i giudizi ed anche i gusti anche dei più intransigenti si ammorbidiranno ma ci vorrà del tempo perchè diciamo generalizzando che il popolo dei Winger ha perso un'icona e si ritrova una moto commerciale pur con tutti i pregi che questo modello dimostrerà di avere. |
Quote:
Albio mi sa che vi tocca rassegnarvi a non essere più proprietari di un mezzo di nicchia :lol: Peccato solo al momento per la rigidità degli allestimenti. Ho visitato come da tuo consiglio il Gruppo GW su fb e devo confermare come sospettavo che l'entusiasmo per questa nuovo modello è tiepido per tutti i motivi da te più volte illustrati mentre lo è molto alto per tutti coloro che finalmente sembrano avere una bella alternativa al K per non dire di altri marchi che cmq erano già bassi in classifica. |
Per chi già la vorrebbe ma teme di aver poco spazio di manovra in garage ho trovato questo che la trasforma in un cagnolino al guinzaglio...
https://youtu.be/36sN3mAxOq4 |
https://youtu.be/MaIOCRr91-Y
Un pò frettoloso e grossolano il tipo, ma fa vedere due particolari che altrove sfuggivano. E qui alcune altre inquadrature intetessanti: https://youtu.be/YfuVyLvqBlw |
Concordo con albio.
La linea moderna ed aggressiva e la maggiore sensazione di dinamicità del mezzo sicuramente hanno allontanato il cliente "tipo" ed hanno avvacinato alla gw il mototurista più classico che si indirizzava sulle classiche sport tourer offerte dal mercato. Bisognerà vedere se poi i numeri daranno conforto all'ardire di honda o meno Resta comunque, in entrambe le configurazioni, una moto di nicchia sia per la mole/peso che per il prezzo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©