![]() |
Guarda che è la moto che ho puntato io..per tenerla appunto
|
Hai visto che bellina questa?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=494051 |
Si proprio bella,ha un suo fascino.....
|
Moto molto bella e con un sicuro futuro di interesse storico.
|
|
la comprereste mai ?
[QUOTE=ghima;10019855...[/QUOTE]
E' meravigliosa, ma non ho idea a cosa possa succedere ad un motore mai usato per otto anni... |
Li ho chiamati
Frutto di un fallimento. Mai accesa |
Ma io non credo che possano avere grandi problemi...
Da come appaiono sono state tenute al chiuso, un bel tagliando e penso che saranno migliori di qualunque usato Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk |
Si il fatto è che chiede troppo.
Siccome ho la moglie che guardacaso fa questo mestiere lui le ha acquistate sul valore commerciale di una moto del 2010...più o meno... Quindi sui 5000euro...ci vuole guadagnare un po' troppo. Diciamo che 7000 euro sarebbe un valore corretto. Ho provato a trattare telefonicamente ma non accetta |
acquisto r1200r usata
Ciao a tutti,
possiedo una k75s da un paio d'anni (unico proprietario, mio padre). Stavo valutando il passaggio ad una naked, perchè mi piace di più come tipologia di moto e perché vorrei qualcosa di più recente sotto le chiappe, non a livello estetico ma funzionale (abs, frenata migliore, ecc), anche per sentirmi più sicuro quando esco per fare dei giri. Ho visto varie moto, ma alla fine mi son trovato così bene con la mia che vorrei rimanere in bmw. Il mio budget non è altissimo, circa 5000/5500€ e preferirei prendere qualcosa da un concessionario bmw per avere una sicurezza in più. Ne ho viste alcune del 2007 con 45k km sui 6000€ o del 2010 sui 65k km sui 6300€ e volevo capire se erano prezzi molto molto gonfiati o più o meno in linea con il servizio che offre una concessionaria. le moto hanno più o meno tutte gli stessi optional, abs, valigie laterale bmw, top case givi, manopole riscaldate e computer di bordo, sella comfort. Quella del 2007 ha anche il paramotore, l'esa e l'antifurto. Sono anche molto combattuto sulle 2, se può aver senso optare per una più nuova ma con 20k km in più...abituato alle K, so che son moto che fanno tranquillamente oltre i 100k km. Si tratterebbe dell'acquisto "definitivo". Sull'usato privato ho visto che ci sono modelli sui 4000 di quell'annata, ma alcuni non hanno abs(quindi già li scarto) o non hanno il tris di bauli, insomma manca sempre qualcosa. Voi cosa mi consigliereste di fare? Ritenete ancora un valido mezzo la 1200r del 2007? ci son molte differenze con quella del 2012? |
Usa la discussione fatta apposta per questi consigli:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=454024 Detto questo: tieni anche il K75s, non venderlo. La differenza fondamentale tra quelle che citi è che il 2007 è il modello monoalbero, 2012 è bialbero, modelli proprio diversi. Se opti per un monoalbero meglio dal 2008 in poi, ci sono diverse migliorie significative. Concordo per la scelta dell'abs, dell'esa si può fare tranquillamentw a meno. Per me anche le manopole riscaldate sono importanti, a Bari forse meno... Se trovi una buona moto non preoccuparti delle borse le puoi trovare usate e montarle dopo. L'importante è che sia una moto ben tenuta. Non farti prendere dalla fretta, di 1200 ce ne sono molte, anche se magari non proprio a pochi passi. |
Ok grazie!
Il k75s non lo venderò mai :) |
Ragazzi alternative alla r1200r altrettanto comode e ospitali anche per il passeggero che consentano viaggi di 4/5gg ma anche un utilizzo urbano disinvolto ne avete da consigliare?
|
La 1200rs. La F800gt. La gs.
Varie giapponesi. Tmax. |
Grandissimo Dino!![emoji1787][emoji1787][emoji1787]
|
Attento alle 2007 2008 con ABS, si guasta che è un piacere!
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk |
L'Abs si guasta su tutte fino al 2013 poi qualcuna 2014...non solo 2007 vale anche per il gs..e sopratutto si guasta a caso..
|
Acquisto R 1150 R
Ciao ragazzi, sto vendendo la mia f700gs e sono in procinto di acquistare una r1150r con circa 24k km. C'è qualcosa in particolare che devo far controllare nella moto al mio meccanico o va bene "un'occhiata veloce"? La moto attualmente appartiene ad un carabiniere ed è stata tenuta molto bene (a detta sua ovviamente)
|
Allora.
Cavetteria attorno allo sterzo. Accendi il motore..poi al minimo gira lo sterzo a battuta a destra e a sinistra. Se si spegne i cavi sono quasi tranciati. Connettori della benzina. Che siano in ferro e non in plastica. Poi scatola della coppia conica. Solleva la cuffia e nota se cè olio polvere sporco morchia. Poi marcia dentro e con le mani a 9.15 sulla ruota posteriore controlla che non abbia gioco. Cinghia dei servizi allenatore. Non mi viene in mente altro. |
Invece vi racconto la mia.
Trovata la moto..bene chiamo mi accordo mi sta bene il prezzo.. tt ok. Mi richiama ieri..sai insomma revisione gomme ecc..insomma vuole dei soldi in più....glob@@@@ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©