Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Consigli per gli acquisti [8 thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423916)

IC84 02-09-2015 20:47

Prima di tutto ragazzi.... veramente grazie per le tante risposte utili!!

E' davvero bello poter discutere con motociclisti appassionati da cui avere consigli!

Alcuni mi hanno consigliato il modello dal 2010 in poi bialbero...ma che vantaggi offre rispetto al monoalbero?

Sicuramente farò la verifica dal concessionario per vedere i richiami e poi boh...tanto in ogni caso quando si acquista un usato si è sempre esposti ed il fattore fortuna incide....

Sul fatto di prendere una giapponese ci avevo riflettuto, ma non riesco a trovare un mezzo che mi interessi a sufficienza, cioè che mi sia utile e mi piaccia anche esteticamente... l'unica forse è la V-strom 1000 da poco uscita. Il GS mi piace sia esteticamente che in termini di possibilità di uso...la mia moto attuale esteticamente mi fa impazzire, ma purtroppo non riesco a farci quello che voglio....

stefano6310 02-09-2015 20:55

La differenza più evidente del bialbero riguarda il motore dove lo spunto all'apertura del gas è molto più energico e poi ... visto che vieni dalla HD pure il rumore è un pò più maschio

giacomob87 03-09-2015 11:30

poi mi ha detto che devo cambiare la cinghia dell'alternatore fra 12-13000 km e il filtro benzia e olio fra 3000 km per voi se da 3600 gli propongo 3300 considerando che non ha la serratura del baulotto e che non mi venderebbe il cupolino andrebbe bene?

fortuso 03-09-2015 13:13

Ho avuto sia il mono albero (RT + GS) per complessivi 90k km che il bialbero (GS ADV) per 81k km, posso dire che:

1) il bialbero è più pieno ai medi regimi e sembra molto più brioso anche perchè ha il rapporto finale più corto (in velocità massima va un pelino meno!).

2) il bialbero ha più allungo (limitatore spostato di quasi 1000 rpm) che francamente serve a quasi niente.

3) il bialbero prevede la registrazione delle valvole con le piastrine mentre il mono con il classico registro a vite. Questo fa si che il bialbero difficilmente richieda la registrazione (io in 80k km sempre trovato tutto in tolleranza) rispetto al mono che (mia esperienza) ogni 20k km è da registrare (all'inizio anche prima). Rovescio della medaglia quando il bialbero dovesse richiedere la registrazione occorre comprare le piastrine calibrate, misurare ecc, nel mono ci vogliono 5 minuti e non compri niente.

4) se parliamo di ADV a partire dal luglio 2010 (quindi bialbero) c'è il nuovo serbatoio (quello con la sporgenza a sinistra) che è dotato del nuovo sistema di rilevamento del livello carburante (pare più affidabile). La sporgenza, incidentalmente ha aumento anche il volume di un paio di litri (provato personalmente).

5) nei bialbero la famigerata elettronica pompa benzina è sicuramente il tipo nuovo in plastica (che non si ossida) mentre nel mono potrebbe essere quella in metallo che ha lasciato a piedi più di qualcuno!

6) i bialbero dovrebbero avere tutti il cardano con lo sfiato in alto ed i tappo di scarico in basso. I mono del 2007 e credo anche primi 2008 hanno il tappo di scarico ad ore 9:00 e per fare il cambio olio cardano occorre un pochino di lavoro in più.

7) il bialbero è più rumoroso di scarico. Il chè fino a quando si gira in urbano/extra-urbano può essere piacevole ma in autostrada è un pò fastidioso (io uso i tappi).

Non mi viene in mente altro

stefano6310 03-09-2015 13:20

Fortuso : completo ed esauriente

fortuso 03-09-2015 13:22

@stefano6310: grazie ;)

twinct 03-09-2015 19:01

Giacomo che anno ė la moto? Quali parti ha della adv? Che colore ė? Mono candela o twinspark?
Considera che la cinghia si cambia a 60k e il cupolino fa parte della moto.......

Skiv 04-09-2015 09:14

LA cinghia alternatore è na cazzatina da 30 euro e si cambia in 10 minuti

FATSGABRY 05-09-2015 20:31

Gs 1150 adv
 
Chiedo aiuto a voi luminari

Scusate se rompo le palle parlando di moto che ormai sono vetuste per voi..
Ma in vendita ho visto numerosi annunci di adv tarocchi con base la standard..volevo sapere per non cadere nel tranello..a libretto c'è scritto qualcosa?
Oppure c'è un particolare costoso che uno non andrebbe a cambiare?
Metto foto di quella trovata e che mercoledì ritiro..

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...98b003d984.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09...324bec714f.jpg

No Abs

Qualche consiglio?

giacomob87 05-09-2015 20:54

della adv ha il parafango i paramotore tubolari e il cupolino appunto che però non essendo del venditore verra levato.

andreaalbertin 05-09-2015 22:55

La std è più bassa e ha la 6 marcia overdrive, dovrebbero esserci differenze anche nei tubi freno ( in treccia Metallica su adv ) .

Skiv 06-09-2015 01:28

Metti le ultime 7 cifre del telaio su realoem e ti viene fuori come è nata.
Come dice Andrea sulla std quando metti la sesta esce E sulla adv esce 6
Comunque se anche fosse un tarocco ci ha speso più che a prenderla direttamente adv.
A me sembra originale, il parabrezza dov'è?

PennyWise 06-09-2015 07:22

Gabry se non sbaglio c'é l'indicazione a libretto anche (ora non ho sottomano il mio).
Bea Bea comunque

FATSGABRY 06-09-2015 08:32

Il parabrezza me lo da in mano..lui la tolto perché voleva prendere più aria..strani questi harleysti

patrickvierin 06-09-2015 09:59

La mia è std, ma quando metto la sesta mi scrive 6, non E..

er-minio 06-09-2015 10:03

L'overdrive era optional.

Quote:

c'è un particolare costoso che uno non andrebbe a cambiare?
Quelli che fanno l'ADV tarocco spesso fanno solo le sovrastrutture "dimenticando" le sospensioni.

IMHO non vale la pena.
Meglio una moto modificata/customizzata di suo, che un accrocchio che vuole sembrare un modello che non è.

Mi sono capitate situazioni simili tanti anni fa quando cercavo in giro la BXC.

Quote:

perché voleva prendere più aria
Magari ci aveva recentemente fatto qualche giro su strade bianche/sterrata e voleva evitare di spaccarlo se si sdraiava.

gs1964 06-09-2015 10:31

Comunque colore coprivalvole,cerchi e foderi forcelle,portapacchi e sella. Ne compri un altra coi soldi dei pezzi sciolti.

roberto40 06-09-2015 10:54

Se non ricordo male,sul libretto è riportata una A che indica il modello adventure.
Trovi tutte le altre differenze in varie discussioni nella stanza delle GS.
Quella in foto sembra originale, monocandela 2002.
Difficilmente si cambiano i cerchioni nelle ravattate. Comunque sono differenti anche i cavalletti e come indica er-minio le sospensioni.

FATSGABRY 06-09-2015 18:32

Ottimo allora vado tranquillo..sapete non vorrei incappare in un esempio di versace
N'altro litro
Haha

FATSGABRY 06-09-2015 19:10

Azz non ha la maniglia passeggero..Uff
Chissà cosa costa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©