![]() |
Se può interessare, durata dei treni gomme che ho cambiato:
1° bridgestone BW: 12k km 2° bridgestone BW: 12k km 3° pirelli scorpion trail: 10k km 4° michelin anakee2: 12k km Dipenderà dallo stile di guida, direi che mi durano tutte più o meno lo stesso. Le pirelli le ho montate ad aprile 2010 e cambiate a fine novembre con le anakee, con cui ho quindi fatto l'inverno dove si consumano un po' meno. Lamps! |
Le mie BW sono durate 10400Km, ma prima che arrivassero a 8000, l'anteriore era già bello scalinato, togliendo tutto il divertimento di guida a questa moto. Le ho tenute ancora solo perchè dovevo farci un viaggio e non ho trovato la disponibilità immediata per sostituirle.
Quindi diciamoci anche che le gomme per la GS rendono bene per 7/8000 km, poi per il restante, ti portano a spasso e basta, augurandosi di non prendere pioggia intensa in percorsi di montagna come è capitato a me. |
http://i149.photobucket.com/albums/s...i/IMG_0934.jpg
http://i149.photobucket.com/albums/s...i/IMG_0935.jpg ottomila e cinquecento km; già ordinate le gemelle |
Quote:
|
mi son quasi convinto...dunlop tr91 e modifica bart tubeless
|
io ieri l'altro son tornato dal mio ultimo viaggio che ho fatto con le camere d'aria 1200 km sulle Dolomiti, ormai finisco l'estate poi verso ottobre...hop...moto sui cavalletti e i cerchi verranno inviati a Bergamo per farli modificare in tubeless, dato che faccio 97% strada e 3% off :)
Non ho mai avuto problemi con le camere, ma mi sento più tranquillo col tubeless dato che è anche più semplice da riparare. PS: gomme rigorosamente pirelli scorpion trail, sono al secondo treno e ne sono soddisfattissimo! |
demio, anche a me ha spinto la maggior percorrenza su asfalto che su "terra".
Il titolare della Bart tubeless, che poi non ho capito se Bergamo gomme son sempre loro, mi ha detto che anche in off non si sono problemi. Il cerchio posteriore ha l'antistallonamento, l'anteriore no. Lui consiglia di non scendre sotto l'1.6 di pressione, ora non so in off quale sia la pressione più indicata. (io con la macchina sto pure ad 1.2, 1.1) ma con la moto non ne ho la più pallida idea. Inoltre consiglia un 0.2 di pressione in più rispetto a quella del libretto, in quanto con la sua modifica viene meno la rigidità aggiuntiva della camera d'aria. La riduzione di peso è di circa un chilo. Non mi ricordo dove avevo letto che un chilo in meno di massa non sospesa equivale a 17 kg in meno di massa sospesa. (detta in parole povere)....se così fosse, altro che dieta...17 kg in 10 gg :) :) :) |
come ho scritto prima a me della pressione da tenere in off importa il giusto dato che il mio off è molto leggero e non importa neanche sgonfiare le gomme ;)
io lo faccio solo per non avere la paura che se foro durante un trasferimento in autostrada a 130 all'ora mi ritrovo la gomma sgonfia immediatamente con le conseguenze che ne potrebbero derivare, senza parlare poi della semplicità di riparazione. cmq stiamo andando OT dato che qui si parla di gomme e non di modifica cerchi...scusa Doic ;) |
io sono un convinto sostenitore delle anakee, mi trovo davvero bene, anche per quanto riguarda il consumo.
per questo inverno volevo mettere su qualcosa di più aggressivo e fare un po' di off, sono indeciso tra le karoo t e le nuove heidenau K60 scout. secondo voi qual'è migliore? (soprattutto in caso di lunghi trasferimenti su asfalto bagnato) |
Le Karoo vanno bene in off, ma hanno una durara ridicola: in caso di lunghi trasferimenti penserei ad altro ;)
|
confermo sulle karoo
ho montato di nuovo le scorpion trail e dopo 800 km di montagna fancese confermo che è la gomma più adatta per la nostra moto (se si vuole fare solo asfalto) |
non mi linciate...........
secondo voi potrebbe avere senso montare la tr91 dietro e la anakee davanti? :pottytra::pottytra: |
Ban ! ...
Io oggi karoo-t gran gomme da off che su asfalto vanno granché bene !!! Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk |
Arrivate al distributore italiano finalmente le nuove Heidenau K60 scout (M+S)
sembrano 50/50 e con la scolpitura piu' accentuata rispetto alla vecchia K60 , tenuta migliorata sul bagnato . non vedo l'ora ormai le mie anakee sono a 9500km quasi alla frutta .. |
montate oggi le anakee2. Ovviamente poco posso dire e soprattutto non le posso paragonare alle Skorpion perchè le ho portate a 20000 km quindi in confronto sarebbe impietoso.
Però una cosa la voglio dire, era da tanto che non vedevo un gommista serrare tutti i bulloni, dico tutti, con una dinamometrica |
ciao uaz82 il mio gommista non solo usa la dinam. ma mi pulisce i cerchi e mi registra la catena , per questo non lo cambiero mai!! lamps .
http://http://imageshack.us/photo/my...ewsscout5.jpg/ |
Max, chi è? Io di solito vado a Fano a cambiare le gomme, non so se si può dire il nome dei gommisti qui pubblicamente, eventualmente mi puoi mandare un mp?
Grazie |
Be io vado dove vendono vredestein ..quindi si sa .. ,
che soddisfazione l' f800gs ! 2 anni fa in tunisia e' stato il massimo con questa moto ci si diverte e basta. ciao |
scusate sono nuovo iscritto, e non so se gia ne avete parlato.. sinceramente non ce l'ho fatta a leggere bene tutti i post. Vorrei cercare di contribuire a chi ama sia l'on che l'off. Le Karoo , ok.. , ma su strada ci sono molti limiti, invece con le Metzeler scorpion enduro tre sahara tutta un'altra storia. Secondo me l'unico vero 50%. Le ho avute sul mio Cagiva 900 Lucky Explorer e ci facevo quasi tutto. Posto link.. http://www.metzelermoto.com/web/cata...talog/off_road
|
Ma nn sono misure x 800 gs.........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©