![]() |
Siamo ancora a giustificare purtroppo la non graditissima nuova 1300 , continuando a giustificare i difetti non solo estetici, forse parvenza che non abbia quella prontezza ai bassi che avevano le sue predecessori accompagnate da un sound che portava un sorrisone , il sound..pardon il rumore di codesta mi ricorda più quello di una lavatrice, la concorrenza conserva sempre queste caratteristiche non da poco. Il cupolino sembra meno protettivo perchè più piccolo e meno protettivo però aggiungendo le orecchie di Jumbo laterali forse si arriva alla pari della precedente, Tft praticamente lo stesso di prima con qualche differenza di soft e forse hard (Farne uno nuovo costa eh...)blocchetti comandi e non mi stanco di ripetermi senza retro illuminazione , attenzione non è una scemata perchè ad oggi penso ne siano equipaggiate anche le moto di livello moooolto più basso, però come dicono a Milano si risparmia anche qui figha ehh, per non parlare dell'eliminazione del fanalino posteriore luce e stop, così se malauguratamente uno dovesse rompere la freccetta laterale rimane con due luci in meno però sempre un risparmio in più per Bmw ,queste potrebbero essere anche tattiche di "Gioco" non leali verso i clienti ossia con la prossima ADV oppure al massimo al prossimo restyling si potrebbe far fronte a queste mancanze e estetiche, facendo invecchiare più precocemente l'attuale e motivando un nuovo aumento di prezzo. Il faro anteriore non lo prendiamo nemmeno in questione è una chiav....ca inguardabile. Per quanto riguarda il motore di lì non si scappa il boxer per essere affidabile non può più essere aumentato d'ulteriore potenza, ci hanno studiato 3 anni e questo è ! Purtroppo mi dispiace dirlo da possessore di Gs ma questa è la realtà
E' troppo pretenzioso esigere il massimo da una moto che costa il massimo ? 30k forse non bastano? Qui si tende a leggitimare Bmw che fa interessi a senso unico.. Come si fa a mangiare una minestra che non fa gioire il nostro palato e dire si è ottima ? Certamente le persone sono varie infatti esiste anche chi finge d'essere contento se gli hanno scopato la m...... Sicuramente Bmw deve stare in campana per lo scettro la concorrenza è furba ed agguerritissima senza andare a toccare Multi e K troviamo di fascia leggermente inferiore la furbissima cinesissima Voge Valico 900 DSX peralltro così tanto per dire monta il motore della XR 900 ed è completa di ogni.... e forse un litro di capienza in più nel serbatoio Bmw 1300 GS visto il prezzo dovrebbe essere una moto di riferimento dotata di tutto dove le altre case dovrebbero far riferimento e dire.. questo la possiede Bmw... Però a quanto pare non è proprio così essendoci delle mancanze Ovviamente da queste osservazioni sono esclusi i possessori da che si recano al bar con mocassini e pulloverino sulle spalle :toimonst::toimonst::toimonst::toimonst: |
Voi che dite…si può chiudere!?[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Voge Valico …concorrente del GS? [emoji15] Tapatalk |
Più che altro se piace la voge perché perder tempo a scrivere del gs :lol::lol:
|
Personalmente non l’ho presa perché aspetto l’adv, se mettono i blocchetti retroilluminati però!
|
A me non piace la Honda AT: evito semplicemente di seguire gruppi e forum tematici. Qui, invece, c'è gente che afferma di non gradire il nuovo 1300 e si ISCRIVE APPOSTA per buttare merda![emoji1787][emoji1787]
Quanto disagio c'è in giro?[emoji3] A me personalmente non me ne frega assolutamente nulla... è solo una constatazione che rimanda al più volte citato adagio by Fedro/Esopo. Certi interventi su FB, dove si raggiunge l'apice, mi lasciano veramente basito con l'unico risultato di strapparmi una risata. Significativo il fatto che il 99% delle critiche arrivino da possessori di precedenti versioni del GS: se i proprietari dell'ultimo vero GS non apprezzano il nuovo, si godano la loro moto senza scassare la minkia. Alla fine, l'unico risultato che ottengono è passare per rosiconi ed invidiosi, anche se non sempre è vero. Fine del cappuccino, fine del mio pippone mattutino. Bye!https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2a3b472007.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1aaf6b8bd5.jpg Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Però, c'è un però, dico che fortunatamente non ho la disponibilità perchè sotto sotto spero in un restailing che metta una pezza a quasi tutto quello che hai scritto tu, mi spiego. Non sopporto che non ci siano i comandi retroilluminati (avanti burloni vi ho prestato il fianco ancora una volta :lol:), le borse sono poco capienti, il cupolino mi sembra quello di una vespa, è assurdo che manchi il faro posteriore, che oltre a ridurre la sicurezza fa anche cag...come estetica, ma nonostante tutto sarei stato pronto a comprarla, cosa vuoi che ti dica, ma bisogna essere onesti con se stessi è ammettere che le cose di cui sopra fanno pensare a cose brutte su BMW. Vado fuori tema per un attimo e vi dico: mettete insieme il gs 1250 ultima versione, la multistrada V4 e l'ultimo gs 1300 e fatevi un esame di coscienza sulla bellezza delle moto............poi aggiungete le cose che ho scritto sopra. fine OT. Ah il faro a me piace come il funzionamento del radar che è ineccepibile. |
Nuovo GS 2024
Per il faro posteriore però non è mica una novità [emoji2373]
È che non si veda i certe condizioni di luce sono tutte palle che stanno più nella testa che al loro posto. L'osservazione più centrata sul tema è quella di @palgs: se rompi una freccia non hai più una delle due posizioni/stop. Qui la XR appena venduta:https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...76f472a46a.jpg |
Caro Slim, quando dico che per la sicurezza non è al top intendo proprio quello, non solo la rottura ma anche un malfunzionamento, ma aggiungo che quando contemporaneamente metti freccia, freni e luci di posizioni ti dico che viene fuori un bel casino, certo è soggettiva la cosa, o come dici tu sono le palle nella testa anzichè in un altro posto, ma io sul gs 2021 ce l'ho e ti dico che sono immensamente felice di avere lo stop posteriore, e quando freni c'è una bella distinzione netta.
sul lato estetico l'assenza del faro a me non piace, ma si sa sui gusti non possiamo essere tutti d'accordo e a quanto pare anche sulla funzionalità. ;) |
Quote:
… e se non li mettono (cosa più che probabile) ? [emoji6] Anche io attendo l’ADV, ma l’aspetto principale per me sono le sensazioni che riceverò provandola, deve farmi “innamorare” come tutte quelle che l’hanno preceduta nel mio garage… su tanti altri aspetti (estetica compresa), “caratteristiche” o difettucci sono disposto a chiudere un occhio, e l’altro col tempo si abituerà, come succede sempre. Il 1300 non l’ho ancora nemmeno visto dal vivo… forse sono rimasto l’unico qui dentro… magari nelle feste riuscirò anche a provarlo, per farmi una vaga idea di cosa aspettarmi dalla futura ADV. Per fortuna ho due moto dalle quali non scenderei mai, nonostante anche su di loro qualche appunto lo possa fare… non ho particolare premura o necessità. Le cose cambiano, evolvono: lo facciamo noi stessi e lo fanno i nostri gusti, le nostre esigenze e le nostre abitudini, anche quelle che sembrano più consolidate… vedremo Ciò che per me non deve cambiare, se non in meglio, è il piacere che provo quando salgo in moto e vado a guidarla… e dubito fortemente che su questo si possa rimanere delusi dal GS, nonostante i difetti che possa avere. D’altronde…quale moto/macchina non ne ha? [emoji6] Tapatalk |
L'estetica è molto soggettiva....dire che fa cagare.....boh...mah...
Quando è uscito il ktm 1290 si gridava allo scandalo per il fanale..!!!! Per me è è resta fantastico quello del 1290 e quello del 1300 gs!!! Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
ma quelli dei blocchetti illuminati perchè non comprano quelle che li hanno?
cheppoi a quanto viaggiano per cercare il blocchetto dato che viceversa non lo trovano, quindi per la pipì notturna hanno il percorso tipo Malpensa? |
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
“Per la pipì seguire le lucine colorate”! Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
@gonfia, i blocchetti non sono solo il problema, se mi mettono in zona pedonale il bar dove noi dentisti col maglioncino andiamo a esibire il gs come si fa? È un bel problema
|
Quote:
La prova è d'obbligo. Se ti piacerà guidarla sarà VERAMENTE sorprendente rispetto al passato, se non ti piacerà saprai da subito che magari l'Adv ti piacerà esteticamente ma nella guida ... |
I pro e contro ci sono sempre, anche in tema di sicurezza...
Quote:
Quote:
Ah, a me il GS 1300 è piaciuto e parecchio. Però uno "sforzino" per mettere i blocchetti retroilluminati lo avrebbero anche potuto fare... Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Mannodaiiii ancora con sti blocchetti retro illuminati.....comprati una cinesata che li ha....;)
|
Non capisco come uno possa comprare una moto se non piace...forse solo per esibire il logo dell'elica? La moto è passione, devo parcheggiarla e, quando mi allontano, devo girarmi a guardarla perchè mi piace...Se non mi piace mi stuferò presto.
Discorso luce post/frecce trovo il discorso del "se si rompe" molto limitante....anche il faro della vecchia si poteva rompere, in quel caso non avevi neanche più la luce stop. Forse si può dire che, con questa soluzione, se si mette la freccia e, contemporaneamente si frena la freccia potrebbe vedersi meno |
Quote:
Da non dormirci la notte! [emoji33] Toccherebbe cambiare anche bar… e magari pure il maglioncino, a quel punto il cashmere potrebbe essere troppo… @Slim Sì certo, a meno che non ne becchi una sul Bracco (un mio amico dovrebbe riceverla a giorni) quando andrò dal conce sarà per provarla. Ma gia immagino che gli altri sensi probabilmente saranno più appagati della vista, per quanto riguarda il GS STD… spero che l’ADV recuperi il gap! Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©