![]() |
Passaggio al mondo BMW R1200GS-consigli acquisto
Ciao ragazzi,
sono nuovo del forum. Attualmente possiedo una harley davidson dyna ma ho deciso di cambiare e vorrei acquistare un gs 1200. Userei la moto principalmente in due, raramente in città, per gite nel week end e per viaggiare un po' più a lungo durante le vacanze. Purtroppo la mia attuale moto non mi consente di fare quello che desidero e quindi eccomi qui a chiedere un po' di informazioni.... Essendo intenzionato ad acquistare un usato, avrei trovato un annuncio per un GS1200 adv del 2008 full optional (abs, esa, manopole riscaldate, navigatore, tris valigie alluminio, tagliandi certificati bmw ecc) con 45,000 km a 9,000 EUR. Ho provato a cercare sul forum le informazioni che cerco ma ho ancora molti dubbi. Primo su tutti: i km. Tra i vari annunci se ne trovano parecchi con questo chilometraggio, ed anche con più km. Poi ho letto sul forum di moto che hanno passato anche i 100,000...però a me 45,000 sembrano comunque tanti, più che altro non vorrei avere spese "sostanziose" da sostenere a breve (frizione, sospensioni, cardano)...voi che dite? Poi vi chiederei un'opinione sul prezzo. Vedendo i vari annunci mi sembra in linea, però un vostro parere mi farebbe molto piacere :-p:-p:-p. Scusate se mi sono dilungato tanto....grazie mille a chi vorrà darmi qualche consiglio! Ciao!! |
le sospensioni se non già revisionate sono al limite quindi metti in conto 300/400€ per la revisione, cardano e frizione dipendono da come è stata usata non credo ci sia un kilometraggio prestabilito
darei anche un occhio ai dischi dei freni e batteria il prezzo mi sembra giusto |
Un adv full costa. Se è a posto li vale, se c'è da fare qualcosa fattelo scontare dal prezzo e i lavori falli te.
45k km forse sono tanti per l'america, per la germania siamo alla fine del rodaggio, SE tenuta come si deve. I gsissisti qui saranno più dettagliati. Edit. Leggi qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=423916 |
Ciao, la mia stesso anno ma std,ho 49000 km,chilometraggio normale per moto di questo tipo.
Controlla se ha fatto tutti i richiami BMW,lo puoi fare con numero di targa presso qualsiasi concessionario Se vuoi controllare,oltre a quello che ti hanno gia detto,la cuffia dello snodo del telelever.A me si era crepato con conseguente cambio. Unico problema fuori da garanzia/richiamo BMW Spero di essere stato utile |
Aggiungo....verifica che siano stati fatti i richiami pompa benzina e flangia cardano.....
|
E la frizione
K25 '05 |
Per i richiami non è un problema anche se non li ha fatti basta passare in concessionaria, dare il numero di telaio e se son da fare li fanno comunque gratuitamente.
|
Ciao se vuoi un consiglio ti suggerisco vivamente di stare su un modello 2010 naturalmente adv se la tua statura te lo permette. Il motore è bialbero ed il sound è fantastico cerca cerca senza fretta non sono d accordo sulla durata ammortizzatori 40000 mi sembrano pochi .Giusto vedere una discreta manutenzione
Programmata se puoi vai a vederla con una persona di tua fiducia che conosca le mucche.Buona scelta e ben venuto nel mondo meraviglioso BMW. Un lamp |
Quoto tutto quanto già detto ma in particolare di scegliere un modello bialbero molto più gustoso del precedente
|
se è stata sempre tagliandata in BMW bene, non dovrebbero esserci sorprese.
Fatti dare le varie fatture dei tagliandi così puoi vedere tutti i lavori fatti. Il tagliando dei 40.000 è uno di quelli pesantini visto che si cambia anche la cinghia. Per il resto guarda quello che ti hanno consigliato gli altri e goditela... |
La poly-v costa 21 euro.... direi che c'é roba più pesante per il portafoglio.
|
Il mio Daino è a 45000 ed è ancora un ragazzino. Figuriamoci la tedesca... Se puoi dacci di bialbero ma un 2/3000 euro in più mettili in conto
|
Oppure per la stessa cifra puoi trovare uno degli ultimi ADV 1150,magari un 25°,meraviglioso !!!
Comunque,seriamente: I km non sono un problema,eventuali problemi se ci sono stati sono già venuti fuori (a me spaventerebbe prenderla nuova) e ci sono diversi esemplari non sui 100k ma oltre i 200k km. Se soprattutto vuoi viaggiarci e in coppia,magari carico ed a lungo una coppia di ammortizzatori buoni (non la revisione degli originali) mettili in conto subito,altrimenti sarà la prima cosa a cui penserai dopo........GARANTITO !!! I più diffusi sono gli Ohlins,ma ci sono diversi marchi comunque buoni ed i prezzi cambiano di poco: 800/1000€ usati revisionati che sono equivalenti al nuovo. 1500/2000€ nuovi. |
Quote:
Per esperienza personale la rigenerazione degli originali funziona alla grande (forse dipende anche da chi la fa) e, da quanto scritto più volte nel forum da parte di chi è del mestiere, la qualità del materiale originale (specie dei WP) non è assolutamente scadente. Non dimentichiamoci che un'Ohlins non è esente da manutenzione e, come nel caso dell'originale, dopo i 30k km difficilmente è ancora al 100% (IMHO) |
comunque l'altro ieri ho visto un gs 1150 con varie parti adventure con 52000 km e sembrava messo bene però volevo chiedervi due cose.
una fascetta è normale sull'or del cardano? il boxer quando dai gas in folle fa muovere la moto da sinistra verso destra? il boxer fa tutto quel rumore che sembra di punterie? comunque la moto mi piaceva ma non vorrei prendere una moto troppo onerosa come consumi e tasgliandi(che facedno da solo potrei risparmiare) comunque mi riferivo al transalp 700 (fra laltro come consumi mi sembra faccia lievemente meno del bmw anche se di poco) |
La fascetta deve esserci, la moto che si ...muove è la famosa coppia di rovesciamento del boxer e il rumore è quasi sempre normale guai se non ci fosse! 😉
Se vuoi una moto prendi il gs se no prendi il ta. Inviato dal mio LG-D855 |
Quote:
Che poi anche gli after debbano avere la manutenzione è certo,è certo anche che la sentono molto più degli originali. Ho seguito quel 3D sulle rigenerazioni e PERSONALMENTE fare adattamenti di valvolini o d'altro a prezzi comunque della metà (soprattutto se si cambiano le molle) dell'acquisto di un after mi sembra poco consono,ripeto IMHO |
Quoto sopra in tutto.
|
l'aggiunte di valvoline non dovrebbe essere fatta (e per fortuna non tutti la fanno). Una volta rigenerati (bene) sia gli originali che gli aftermarket devono tornare come nuovi (diversamente c'è la magagna). Io ho rigenerato i miei dopo 60000 km (da Rinaldi giusto per fare nomi) ed erano morti e sepolti ma dopo la rigenerazione la moto è tornata come quando era nuova. Da allora ho percorso 20000 km ed ancora sono efficienti. Ovvio che se l'assetto originale non soddisfa la rigenerazione non serve a niente ma questa è un'altra storia e rischiamo di andare oltremodo OT!
|
Comprati una jap e mi ringrazierai...
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©