![]() |
Quote:
Una Passat che avevo preso l'anno scorso faceva lo stesso. Una A4 sempre l'anno scorso su una strada secondaria mi aveva inchiodato di brutto solo perché in una curva a destra c'era una bicicletta che veniva in senso inverso e ben dentro la sua mezzeria. Felicissimo di non avere auto dotate di questa roba. Inviato da smartphone |
Sulla multi il radar e l’acc non sbaglia un colpo, a differenza di qualche auto che ho provato
Vat a lett, strosia not! Ducati Multistrada V4S - Scrambler "Aqua" |
Finalmente l’ho visto… e l’ho anche provata, anzi, ne ho provate 2 leggermente diverse.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...37c607706d.jpg Ieri un mio amico ha ritirato la sua Trophy, con sella alta e cerchi forgiati, e l’altro amico ha avuto in uso fino al 27 la demo del concessionario, versione Tramuntana con cerchi a raggi e sella di altezza normale. Altre differenze, la Trophy ha l’Akrapovic e gomme TrailAttack3 (messe subito dal mio amico al posto di quelle di serie), la Tramuntana scarico di serie e gomme Next2, con circa 2000km. Entrambe sono dotate dell’abbassamento automatico della moto. Purtroppo la prova è avvenuta su strade sempre umide e viscide, quindi ero un po’ “rigido” e sicuramente questo ha condizionato le sensazioni di guida, relativamente all’handling della moto. Inutile girarci intorno, il GS1300 è davvero tanto diverso dal 1250, in molti aspetti. Di tutti questi cambiamenti, quello che ho apprezzato di più è il motore: ha una linearità di funzionamento sconosciuta al 1250, ai bassissimi regimi sembra un SH300, e ha una maggiore facilità a salire di giri, come se girasse più… “libero”… e spinge come un dannato! Il sound anche è molto diverso, più sommesso (anche con l’Akra) e meno invadente, e questa cosa per me è un pregio… anche se non sembra quasi più un boxer. Abituato al mio ADV la differenza di “fermezza” delle sospensioni è enorme, si sente che l’insieme telaio/sospensioni è molto più rigido: nelle condizioni in cui ho guidato oggi questo non è necessariamente un plus, ma su asfalti buoni sono sicuro che questo setup possa permettere una guida di livello potenzialmente superiore al 1250… se uno lo sa sfruttare! La prima che ho provato è stata la Trophy e, stranamente, forse anche a causa della sella alta (che mi spingeva in avanti) e alla conseguente triangolazione più caricata sul davanti rispetto al mio ADV (sul quale ho dei risers al manubrio che ne alzano e arretrano la posizione), mi sembrava di avere più difficoltà a farla girare, l’ho trovata cioè decisamente meno agile del mio ADV (gommato Mutant). Ma come ho detto eravamo su asfalto molto viscido e non ero particolarmente a mio agio. Meglio con la Tramuntana, con sella normale, che ho provato dopo una mezz’ora di guida della Trophy… ma anche qui la variabile potrebbe essere che avevo cominciato un po’ a sciogliermi io. Ma non posso dire di essermi innamorato come ad esempio quando provai il GS1200 LC nel 2014 Anche le impressioni visive dal vivo non hanno stravolto quelle che avevo avuto in foto: non è per me un colpo di fulmine ma almeno sto cominciando a farci l’occhio… non mi fa strappare i capelli ma non la trovo più brutta come la prima volta che l’ho vista. Risalendo sul mio ADV non ho avuto per nessun motivo l’impressione che le mancasse qualcosa o di guidare un mezzo più “datato” o inferiore, ma semplicemente un mezzo … diverso e, per il momento, per me migliore, più adatto al mio modo di guidare… diciamo che dopo questa prova (da rifare sicuramente in condizioni più favorevoli) la mia poca fretta di cambiare modello non è aumentata. Non mi dispiacerebbe però avere quel motore sotto la mia attuale moto (e ancora di più sotto l’RT!), e spero che quando arriverà l’ADV1300 e la proverò mi dia sensazioni tali da invogliarmi al cambio. Fino ad allora… va benissimo così! Ragazzi, buone Feste e buon Natale a tutti! Tapatalk |
Stesse sensazioni, ho anch’io l’adv, ma ogni volta che la vedo mi chiedo se non ho fatto male ad aspettare
|
@gonfia ottima recensione!
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk |
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
@Lucar, grazie, fatta un po’ di getto per mancanza di tempo, ma le prime impressioni più o meno sono quelle.
Intendiamoci, è una moto fantastica, ma lo è anche una Panigale V4, e non per quello la comprerei. Il fatto è che l’ADV 1250 ha già probabilmente più di quanto mi serva in termini di motore e ciclistica… anche se un miglioramento è sempre possibile. A me ad esempio piacerebbe la fluidità del 1300 fino ai 3000 giri, mentre poco/niente mi importa di quello che ha guadagnato sopra i 5-6000. E non mi dispiacerebbe poter avere sospensioni con un range soft-hard maggiore. Ma per il resto ne sono innamorato @Vento , non sono sicuro di aver capito: fatto male ad aspettare nel senso “perché non l’ho presa prima”? Tapatalk |
Come confort /assorbimento asperità hai notato differenze rispetto al 1250 ?
|
@gonfia, dovevo decidere se rinnovare l’Adv 1250 o prendere il 1300. Esteticamente e dinamicamente vinceva il 1300 ma sul confort vinceva l’Adv e alla fine ho ripreso il 1250.
|
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Ah ok, capito [emoji106]
@Max68, a parte che ho guidato su strade con asfalto piuttosto liscio e non ho spippolato molto nei menu, le ho usate come me le hanno date, ma il confronto andrebbe fatto con un 1250 STD (con sospensioni normali, non ribassate come quelle di Iteuronet) , il mio ADV ha il 10% in più di escursione utile e ciò la rende meno composta ma più efficace sulle sconnessioni rispetto ad una STD Quando avrò occasione di guidarla di nuovo cercherò di provare bene tutte le 5 impostazioni delle sospensioni, interessa anche a me Per adesso, avendole provate con setting a “0”, posso solo dire che mi sembrava più di guidare un’XR che un GS, molto diretta, precisa e piantata. Tapatalk |
Anch'io curioso di provare il 1300 , comportamento sospensioni comprese (col 1250 non avevo riscontrato differenze notevoli) , tra moto con abbassatore e senza non dovrebbe cambiare l'assorbimento delle asperità. Vista ieri da ferma ,versione con abbassatore sembra una giesse "bassotta" essendo snella e visto l'interesse :lol::lol: , comunque per chi non è particolarmente alto sicuramente utile , oltre da fermo anche in sterrato a basse velocità immagino .
|
Quote:
Bisognerebbe provarla in fuoristrada con i settaggi enduro per verificare se ha le due anime gestite dall’elettronica, o se è andata di più verso un uso stradale. Quando qualcuno sporcherà le ruote ci darà una risposta, Slim? |
Breve video sulle impostazioni del Front Collision Warning e del Cruise adattivo
Non dice però se alla riaccensione rimane come è stato impostato o torna sull’impostazione default https://youtu.be/GbP6y0CY9QA?si=Vq8pu7hzTzM1ZSow Tapatalk |
Gonfia, poi avevo chiesto al concessionario e mi ha detto che il FCW si riattiva nella modalità personalizzata.
Vento, ok - speriamo presto !! [emoji23] Buon Natale ![emoji319] |
Ciò è bene!
|
Quote:
https://www.ilsole24ore.com/art/alla...-1250-AFtFuCpB https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7aa9045605.jpg |
Quote:
La 1300 che ho provato faceva lo stesso, corsia di sorpasso, macchina sulla dx e rallentamento vistoso e anche fastidioso…ammetto che il radar è stata la cosa che mi ha convinto meno. Stesso discorso per il sistema anticollisione, davvero inquietante e inutilizzabile nel traffico milanese, imho. Comunque gran motore e ciclistica. Altra piccola perplessità riguarda la sparizione di alcuni pulsanti che semplificavano non poco la guida, vedasi quello per le manopole riscaldate e soprattutto quello per i faretti supplementari che adesso si attivano solo dal menu impostazioni, assurdo! Spero BMW rimedi al primo aggiornamento. |
Tranquillo, non lo cambieranno mai.
Inviato da smartphone |
Ma se fosse uguale alle auto (e non lo è) di che ci si lamenta
|
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Non mi sono lamentato Slim, ho solo scritto che il radar mi ha deluso [emoji2369] va detto che ho provato la moto solo per un’ora e che ho attivato l’ACC in tangenziale con un traffico intenso. Probabilmente si tratta solo di farci l’abitudine e soprattutto d’imparare ad usarlo…la moto mi è piaciuta molto e rispetto al mio 1250 std è un deciso passo avanti in quanto a motore e ciclistica e se dovessi prenderla (cosa molto probabile) l’acquisterei comunque con il pacchetto innovation, tanto si può disattivare tutto a piacimento [emoji6] ma ribadisco che la prima impressione del radar è stata negativa soprattutto rispetto a quello della multi V4. Addirittura ricordo migliore quello della RT! Stesso discorso per l’anticollisione che ho trovato davvero troppo invasivo per il mio modo di guidare. Questo non significa che disapprovo i sistemi di aiuto elettronico in toto o che faccio il solito discorso del motociclista “duro e puro” che aborra ABS, TC mappe e quant’altro, dico solo che da bravo boomer devo abituarmi a questi nuovi sistemi ed imparare ad utilizzarli al meglio…se poi ci sono ma posso “silenziarli” beh…capito no? [emoji6]
|
Si, l' FCW puoi "silenziarlo" lasciando ad es solo l'alert visivo.
L' ACC invece ha delle regolazioni impostabili (magari quella che hai provato era sulla più conservativa) Ma quando davanti non c'è nessuno, se ci si trova strada dritta e con freccia inserita, non dovrebbe intervenire (la freccia minimizza anche il rallentamento prima del cambio di corsia per sorpassare). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©