![]() |
Ho visto anche la Grand America... I'm not impressed...
|
Tiziano hai notato sul fianco sinistro della Tourer DCT quella fessura sulla plastica nera appena sopra la bancata del motore??? Sai a cosa serve ????
http://i65.tinypic.com/21e0pk1.jpg |
Quote:
|
Albio, è il freno a mano. Tirandolo rimane sollevato e ti conferma che è inserito. Tirandolo di nuovo si disinserisce e torna in posizione originaria, cioè a filo.
|
Quote:
|
L'avevo immaginato ma da qualche parte avevo letto che si poteva azionare dai comandi elettrici, quindi è presente solo sulla versione DCT in quanto nella versione Tour c è uno sportello giusto????
|
È solo sul DTC, ma sinceramente non ricordo se c'è lo sportello sull'altra. Per me questa moto ha senso solo col DCT...ho guardato principalmente questa
|
Condivido DCT sicuramente e confermo lo sportello sull'altra versione e probabilmente non ci sarà il freno di stazionamento in quanto serve meno col cambio tradizionale
|
Quote:
Non c'è bisogno di arrivare alla Panigale per avere una guida più spigliata. Comunque concordo che se uno è abituato allo spazio, rimpicciolire le valigie possa essere scomodo. |
A leggere gli ultimi interventi sembra che pian piano in molti stiamo confluendo su tutta una serie di riflessioni che ho proposto nei miei precedenti interventi.....ma non voglio che mi si dica grazie! :lol:
Non è da escludere che tra i due modelli con cambio manuale e quella col DCT ci sia un sistema diverso di gestione del freno di stazionamento così come la partenza assistita che nell'automatico potrebbe non esserci probabilmente per le la peculiarità del cambio. Ma anche queste cose qua e là sono state dette! ;) |
Grande Salvo quando ci vuole ci vuole :D:D:!::!:
|
Chissà se nel famoso campione statistico su cui sono state basate talune scelte c'era anche sto tipo?
https://youtu.be/lITCg_xJx4U |
Comunque io la vecchia GW non l'avrei mai presa proprio perche' troppo grossa.
Questa, piu' compatta, mi piace assai di piu'. |
Io la vecchia GW non l'ho mai presa in considerazione per l'impostazione globale troppo poco europea e per l'estetica troppo americana, non certo per la mole. Uso la moto tutto l'anno come parziale sostituta dell'auto e di conseguenza anche senza lunghi viaggi in coppia mi serve un mezzo confortevole ed affidabile, poi se se la cava bene anche sul misto tanto meglio. Da questo punto di vista la mia attuale RT è un ottimo compromesso, ma il bicilindrico non l'ho ancora ben digerito del tutto, non so che darei per una RT a 4 cilindri. Comunque sono curioso di vedere la nuova GW ad EICMA, esteticamente è sicuramente meglio della vecchia per i miei gusti.
|
Vista ieri a Eicma, ottima impressione, ora è una moto più gestibile e non un mastodonte.
Molto compatta e comoda. Anche le valige sono meglio di come pensavo ma il carico bagagli in generale è inferiore alla K6. Seduta comodissima...:) |
Luca sei davvero convinto che sia più gestibile perchè pesa 383 kg contro 396 (13 kg in meno tour DCT) e perchè ha borse e carene rastremate mantenendo inalterato l'ingombro massimo 945 mm contro 925 mm (ben 2 cm in meno.....) secondo me è suggestione in quanto la linea più snella la fa sembrare più piccola ma quando vai a vedere le misure massime d'ingombro ti accorgi che non è così anzi l'interasse è maggiore sulla nuova di 5 mm e la lunghezza totale e di 5.5 cm in meno e dubito che a occhio si vedano differenze così minime.
Ovviamente per la ciclistica il giudizio viene rimandato dopo la prova su strada. |
Non discuto ma a prima vista mi sembra anche più compatta della K6 e avendo una seduta molto bassa regala confidenza e padronanza del bestione...:)
|
Quote:
La mia non è polemica ma vorrei capire se c'è qualcosa di concreto che ti porta ad affermare ciò e non la semplice suggestione dell'"essere più compatta " che alla fine è soltanto una carena più smagrita e null'altro e che ai fini della gestione del mezzo conta poco o niente. |
Tutto basato su impressioni e suggestioni a vista, ho solo la sensazione che sia più gestibile anche da me, quella precedente mi sembrava ben più imponente.
Ma tutto a occhio, niente di tecnico. Ciao Albio. |
Grazie domani vado anch'io e ti saprò dire se ho la stessa impressione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©