Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS -Cupolino -parte 3- (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=295280)

matute81 30-08-2011 14:38

Io prendo il touratech perchè penso sia il miglior compromesso...spero di non ceffare!
PS: per l'aperitivo rimonto sempre quello originale allora!:)

TommyGS 30-08-2011 21:06

@Lucio o Remo, il cupolino come l'avete fatto esattamente?(della versione naked) Grazieee

lucio1951 30-08-2011 23:53

Perspex da 2mm, piegato all'interno del suo cupolino originale per la misura giusta dei 4 fori poi col pennarello ho disegnato la forma che più mi piaceva e col seghetto alternativo prima e con carta abrasiva poi per togliere gli spigoli ho ricavato il tutto, alla fine gli ho wrappato sopra della pellicola 3M nera opaca, più difficile a spiegare che a fare......!

-REMO- 31-08-2011 07:13

Forex da 3 mm. disegnato con il cartone e ritagliato con un cutter. Si può levigare agli spigoli, poi verniciare o wrappare...

fabribox 31-08-2011 14:39

Ho la F650GS ed ho il cupolino originale base (che più che un cupolino è un copri-strumentazione).

Vengo subito al dunque:

1) posso montare il cupolino base della F800GS senza modifiche ?
2) qualcuno ha fatto questo tentativo ? offre un pò di copertura in più ?

Grazie
;-)

pavi. 31-08-2011 17:35

gli attacchi sono gli stessi, protegge vagamente di più, ma non sperarci troppo... se vuoi una buona protezione devi alzarti un bell pò

fabribox 31-08-2011 19:15

mah...un tentativo lo vorrei fare perchè i cupolini alti non è che mi piacciano tanto..e poi in moto ci vado solo in città e non sono nemmeno molto alto (1,73).

pensavo anche che, dal momento che tutti si comprano quello alto, ci dovrebbero essere decine di cupolini originali del f800gs in giro a poche decine di euro...meglio darlo a me per provare piuttosto che farlo stare nel box a far polvere !

grazie dell'info pavi !

Bebeto 31-08-2011 23:35

io il mio non lo mollo !!! :(

comunque mi sembra che siano ben pochi di quelli che hanno cambiato il cupolino ad averlo messo in vendita :confused: per un motivo o per l'altro è meglio tenerserlo stretto ! c'è chi lo rimonta in estate , chi x fare off , chi lo tiene di riserva (non si sa mai) oppure per rimonarlo se dovesse vendere la moto

mi sa che te lo dovrai accattare nuovo :lol::lol::lol:

e penso anch'io che in ogni caso ti convenga prenderne uno un pelo piu' alto anche di quello dell'800 se vuoi un minimo di protezione in piu' :-o

Davide972 09-09-2011 18:30

Montato oggi Powerbronze, le prime impressioni sono positive,anche se vibra un pochino rispetto all'originale ripara molto bene almeno fino a 140/150km/h....io sono alto 1,79 e la visuale è ottima!

bobspiderman 10-09-2011 14:59

CUPOLINO PUIG.

Sapete se esiste una prolunga del PUIG (tipo Touratech, per intenderci), perchè in autostrada l'aria si sente eccome (sono alto 1,78 e monto la sella bassa).

Ciao a tutti

aldo1 11-09-2011 21:09

C'è poco da fare,chi non vuole sentire aria alle alte velocità può solo cambiare moto,con questa bene o male l'aria la senti ,montando qualsiasi tipo di cupolino,quindi meglio adeguarsi che scervellarsi a cambiare cupolini in continuazione.

-REMO- 11-09-2011 21:15

per non sentire aria... forse è il caso di cambiare mezzo... prendete l'auto!!!!

hystrix 11-09-2011 21:49

Sono d'accordo con Remo, io ho comprato la moto usata con montato un bellissimo cupolino Touratech scuro, in poco più di due mesi ho percorso più di 6000km, 600km tra ieri e oggi, e sì, ok, arriva più aria che non al mio amico con la Goldwing, ma oggi per le stradine della val d'orcia io mi sono sicuramente divertito più di lui!

matute81 12-09-2011 12:12

Mi è arrivato il cupolino fumè della touratech.
Sulla mia gsina ci sta proprio bene e offre una buona protezione senza snaturare l'estetica.
In autostrada adesso fino ai 120 km/h prendo poca aria, ancora non sono totalmente protetto ma eventualmente si può sempre pensare di prendere la prolunghetta rimovibile.
Sono soddisfatto dell'acquisto

Dino C 12-09-2011 12:29

Quote:

Originariamente inviata da -REMO- (Messaggio 6081070)
per non sentire aria... forse è il caso di cambiare mezzo... prendete l'auto!!!!

ahahahah, grande, l'aria è proprio una delle bellezze di andare in moto, anche se io stesso un cupolino l'ho montato, ma più che altro per non stare aggrappato allo sterzo quando sono in autostrada

tuddu 12-09-2011 13:06

Quoto REMO...questa mania che in moto non si deve sentire l' aria...non siamo minca in macchina...e nemmeno su di una Goldwing...
E poi tutti a lamentarsi se protegge troppo ma sbacchetta a certe velocità !!! O l' uovo o la gallina, ragazzi !!!!
Vorrei solo segnalare un fenomeno "curioso"...e qualcuno ha notato uno strano effetto "ruota ovale" all' anteriore a 60 km/h (intendo dire come se la ruota anteriore fosse ovalizzata e quindi anteriore che sobbalza leggermente), beh...sappiate che (nel mio caso) è il cupolino (Puig) ma probabilmente non è l' unico modello che lo fa'. Comunque non è il copertone anteriore. E comunque a 60 km/h chi ci va' ?!?!?!?!;);) Oltre questa soglia, tutto bene.
Ve lo riporto caso mai qualcuno lo avvertisse e cercasse la soluzione.

aldo1 12-09-2011 13:55

Infatti ,io monto il Touratech ma l'effetto all'anteriore è lo stesso.

pavi. 12-09-2011 14:34

io il powerbronze.... effetto ovale percepibile.. siam sicuri sia il cupolino?

pavi. 12-09-2011 14:43

Io penso sia l'anteriore pneumatico/cerchio.... avere un cerchio a raggi (non tubless per giunta) perfettamente bilanciato penso sia impossibile.... per me è un fenomeno dovuto al nostro avantreno... sarei curioso di vedere se ciò accade anche nel 650 che ha i cerchi in lega..

Dino C 12-09-2011 16:41

se volete una moto con la ruota avanti ferma a 200km/h comprate una stradale, e non una enduro col cerchio da 21"

il cupolino, argomento di questo thread, sicuramente influisce perchè modifica l'aerodinamica, ma appunto non siamo in pista a cercare il millesimo.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©