![]() |
Agosto 2018 lascio il K1600 GTL a Trento e ritro il GW , destinazione Austria , nel ritorno Stelvio ( versante Prato allo Stelvio ) 48 tornanti strettissimi e ripidissimi con una moto da 460 kg ( 600 kg a pieno carico ) dopo il panico dei primi 10 tornati l'ho trovata decisamente più' maneggevole del K ( penso per il baricentro ) nel traffico intenso e lunghe code dove e' d'obbligo zizzagare tra le vetture mi trovo decisamente meglio con il GW , gli manca solo quella " vena " sportiveggiante che il K rende felici
|
Mi piacerebbe tanto una volta fare un giro con te Valca e Albio perché quando esco con amici con la GW tutta questa differenza non la vedo...
Poi sull'estetica io continuo ad avere dei dubbi https://photos.app.goo.gl/Ky7AH9JmruXBgggaA |
Bortolo non fraintendermi non dico che GW sia più veloce o agile,dico che è più facile e la prova andrebbe fatta ma non con due moto e due piloti,in quanto le capacità di ognuno sono molto diverse,andrebbe fatta da un unico pilota che le prova entrambe e non per un giretto ma per tanti km e Valca ed io l'abbiamo fatto per migliaia di Km.
Per il lato estetico essendo troppo personale rispetto tutti i pareri ma posso dare il mio : il K lo preferisco all'anteriore per me bellissimo ed unico ma al posteriore preferisco GW che con le valigie integrate non da l'idea di qualcosa di posticcio,attaccato li solo per avere un portabagagli come sul K ...ovviamente ihmo P.S. Bortolo non capisco a quale ti riferisci perchè la GW di dx è quella ancora più vecchia (2 modelli fa) il mio paragone era con le borse del K rispetto al mio modello. |
Hai ragione scusa, la tua GW è senz'altro + armoniosa
|
Quote:
Mi piacerebbe in tutto e per tutto un k1600GT con la maneggevolezza alle basse velocità del GW e la classica affidabilità Honda |
Secondo il mio modesto parere la GW che ha Albio e Valca sono STUPENDE nulla a che vedere con la nuova , e se in futuro decidessi per una GW opterei sicuramente per una 2016/2017 , ma visto l’uso che ne faccio ....pochi viaggi e brevi, e poco carico , rimango fedele al K1600 GT :eek: PS ordinata nuova, lo stesso K , stesso colore , stessi optional con in più i cerchi forgiati come quelli di Tiziano :lol:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tranquillo Albio non mi offendo mi basta un abbraccio :lol:
|
Quote:
Albio e Patù occhio che di questi tempi è un attimo.... |
Albio, preciso meglio il mio pensiero, ;)
certamente la Goldwing essendo un "pezzo unico " con le borse posteriori è piu armonica e le linee sono piu belle,:D ma questo è proprio il loro limite, poichè non si possono togliere, :mad: e se non occorre toglierle perchè quando passa l'anteriore è passata tutta la moto , questo denota proprio l'altro limite :mad:: il fatto che sono piccole, e quindi tengono poco….:mad: preferisco di gran lunga le mie che ingombrano di piu se devo portare molte cose, ma poi se mi danno fastidio come ingombro , le tolgo ...;) p.s anche io se cambio spesso albergo le tengo su, se mi fermo una sola note, scendo solo con le le borse interne, a volte neanche quelle se mi sono organizzato con cambi e necessaire nel baulone, ma se mi fermo a es. Parigi e faccio il turista girando in città 2 o 3 giorni o piu, via subito, sopra un armadio dell'hotel …;) p.s. e come estetica il kappa mi piace di piu con le borse montate.. è piu copleto e importante… ma solo di estetica...;) |
Quote:
|
Joc andiamo con ordine:
aspetto estetico: c'è una leggera contraddizione in quello che scrivi prima dici che le borse BMW battono 10 a 1 GW in estetica poi dici che GW ha linee più belle ed armoniche :eek::eek::eek: Quale delle 2 ?????? Quote:
Quote:
Quote:
Ma la conclusione che tiri dicendo che se passa l'anteriore significa che sono più piccole è sbagliate.Le borse laterali di GW (ovviamente il modello vecchio che era quello di cui parlavo) sono più capienti dei quelle del K in termini di litri ma la loro conformazione irregolare fa si che contengano più o meno la stessa quantità come ho scritto nel post 4226 che ti quoto sotto ;););) Quote:
|
Fatto oggi il giretto "di avanscoperta" da Tottene, con in mente 3 opzioni:
- GW Tour DCT/Airbag usata - GW Tour DCT/Airbag 2019 nuova - GW DCT 2020 (quella che mi piace di piu') Opzione moto usata scartata subito, mancava poco che costasse piu' di quella nuova :( La DCT/Airbag 2019 ha un prezzo allettante, che per correttezza non dico. Tottene ne ha ancora 2 da vendere, entrambe Rossa/Nera. Mi ha detto che finora ne ha venduto 16, immagino lungo tutto il 2019, anche se sembrava fosse solo l'ultimo lotto che aveva preso. Alla fine siamo rimasti d'accordo che appena sa il prezzo della bagger DCT 2020, mi fa l'offerta e poi decido cosa fare. Se, come spero, il prezzo di listino della bagger sta sui 28500 euro e mi fa un discreto sconto (ovviamente non come quello sulla 2019), prendo questa, che mi piace di piu' ed ha meno "frivolezze". In mostra c'era anche una K1600 usata. Secondo me e' una moto che ha bisogno di una bella rinfrescata, sia come linea che come cockpit. A fianco della GW si vede che e' un progetto esteticamente piu' vecchio. Meccanicamente e' ancora ottima, ma un bel lifting se lo meriterebbe. |
Quote:
|
In bocca al lupo prof....mi fa piacere che anche tu hai notato che i prezzi sul nuovo sono allettanti .
|
Quando gli arrivano in concessionario lo sa?
|
Albio, nel mio : battono 10 a 1 , intendevo nel totale delle caratteristiche: ovvero, piu capienti, piu regolari, staccabili, anche se forse un po meno belle...
sull'estetica globale, si , daccordo, piu inglobate e filanti la gw, ed è vero quello che dici tu, che essendo un pezzo unico con la moto possono essere piu interne e quindi ingombrare un po' meno in larghezza…;) ciò non toglie il fatto che quando vuoi svicolare tra le machine nel traffico col k senza borse passi 10 volte meglio di una Goldwing intera :D ma qui alla fine stiamo parlando di piccolo differenze, che diventano grandi a seconda di come si intende la moto. se uno ci viaggia tranquillo e basta allora il gw , e non solo per le valigie , ma per tutta la moto , diventa la moto top. se uno la usa anche in città allora si preferisce una moto diversa, (K?:mad:) certo se domani fanno una Goldwing con borse staccabili 150cv dct ...ci penserei bene !!!;);) |
x Bigzana
No, non lo sa. Mi parlava di Febbraio o Marzo, ma non so se era una tattica per spingermi a firmare per la DCT Airbag 2019. Di certo, se non avessi letto il manuale di officina, sarei stato più predisposto ad accettare una DCT Airbag, ma per l'uso che ne faccio io, avere tanta elettronica serve a poco e crea solo guai per la normale manutenzione. |
Quote:
Quando ti capita prova a guardare un GW frontalmente e vedrai che le borse laterali sono nascoste dalle gambe del passeggero e quasi non le vedi tanto sono interne, quindi dovresti lasciare a terra prima il passeggero poi pensare alle valigie. Se mi dici che il K senza valigie nel traffico, passa meglio di GW,possiamo anche essere d'accordo, ma è il frontale che limita GW, visto che è più ingombrante del K,ma non certo le valigie però con GW hai la certezza che una volta passato quello passa tutta la moto. Per assurdo è come se togliessi le borse laterali in pelle ad una HD per essere più agile (paragone un po azzardato ma che rende l'idea) Quindi se vuoi acquistare una GW ma non la compri perchè non ha le valigie movibili vai lunedì in concessionaria Honda perchè questo problema non esiste..garantito :D:D:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
70.000 km con il k avrò fatto max 30 km di città
Mai tolte le valigie laterali, mentre la valigia post, se posso, la lascio in albergo o a casa dato che rovina l'estetica della moto :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©