![]() |
Se ti bastano 5cm potresti pensare agli spoilerini aggiuntivi di Touratech e Wunderlich. Io possiedo il prima e sono molto soddisfatto. Non so quanto possa essere apprezzabile esteticamente su cupolino già alto. Magari qualcuno del forum ci ha già pensato e può mostrarti una foto.
|
Ma tra gli optional esiste il cupolino di serie color fume' ovvero scuro?
|
Si c'è ma è basso l'ho sostituito quasi subito con uno maggiorato
|
Dato che la moto la devo ancora prendere, ma il cupolino basso e' cosi fastidioso anche a velocita' sui 60 kmh?
Considerato che non farei grandi percorrenze a velocita' tutt'altro che sostenuta avevo intenzione di tenere il cupolino di serie. |
ma a 60 anche senza vai bene ... almeno che non sia pieno inverno !
|
finito di testare il powerbronze... diciamo che offre una buona protezione fino ai 120/130... con qualche turbolenza, comunques soddisfatto dell'acquisto... lo consiglio!
|
Quote:
|
Vieni dalle mie parti soprattutto in questo periodo e poi se ne riparla... ;)
Ovvio che qualche giretto sul continente ci scappa pero' nella stagione estiva causa lavoro non mi posso muovere e tenere velocità elevate e' impossibile, 60 era per indicare una velocità piuttosto bassa per via del traffico e delle strade molto tortuose. Alla fine l'ideale e' tenere un cupolino alto per l'inverno e quello di serie per il periodo estivo. |
Anche io penso che l'ideale per l'estate sia il cupolino normale a meno di non fare tanta autostrada dove l'aria che arriva mi sembra davvero eccessiva (dipende anche da quanto si è alti).
Non sono mai stato all'Elba, quindi non conosco le strade, ma mi piacerebbe davvero farci un salto! |
io sono alto 182, trovo quello originele ben fatto anche alle andature fino 130-140 km, con casco integrale però, non ci penso proprio a cambiarlo con uno è alto che trovo esteticamente meno sportivo, non l'ho però nemmeno mai provato uno alto, certo che cambiarlo senza provare quello che si andrà a montare è a mio parere un piccolo azzardo. ciao
|
Per quest'estate ho montato l'originale, anche facendo autostrada è andata bene, più aria, ma meno turbolenze.
|
Ad ogni modo e' ovvio che un cupolino piu' alto protegge meglio dal freddo del periodo invernale pero' anche a mio modo di vedere snatura la linea sportiva che l'F800GS ha, difatti la prendo con il cupolino di serie (scuro) e poi dopo le prime "freddate" decido... :)
|
....ho letto tutto e alla fine ero ancora più incasinato di prima:mad:
Mi piace da morire il Touratech ma 500 e oltre euri:rolleyes:non me la sono sentito di spenderli, alla fine ho preso il Powerbronze fumè chiaro, vi farò sapere! Ciao |
Quote:
|
Vero, pero' si appesantisce un poco la linea, a me non dispiacciono entrambi basta che siano di colore scuro... :cool:
|
Sto valutando di acquistare un secondo cupolino da usare nei viaggi lunghi e in autostrada... (i miei cervicali chiedono pietà oltre i 100) con il powerbronze mi trovo da dio ed esteticamente è molto bello, lasciando stare l'estetica vorrei una cosa iper protettiva da usare poche volte e quando realmente serve... ho natato l'isotta altissimo 45cm o il biondi adirittura 50cm (costo più basso)... nessuno parla del biondi, qualcuno l'ha visto? provato? ne conosceti di altrettanto protettivi che non ho nominato qui sopra?
|
Si dice che il Givi sia ben protettivo, ma dopo hai una moto che sembra uno scooter.
|
Io dopo lunga meditazione mi sono, quasi, deciso a prendere il parabrezza alto touratech (35 cm), fumè. Mi ispirava molto anche quello wunderlich o l'isotta ma non vorrei snaturare troppo la moto (f650). Visto che comunque è "piccolina", agile, mettere un parabrezza oltre i 40 cm forse sarebbe eccessivo.
Chiaramente è questione di gusti. L'ideale sarebbe il desierto ma 500€ non ci penso nemmeno a spenderli! |
L'effetto scooter è il meno.. lo metterei pochi giorni all'anno per viaggi impegnativi.... altrimenti il collo mi da troppo fastidio in autostrada.... il biondi che fa abbastanza schifo, sembra protettivo più del givi e costa solo quale euro in più... cosa ne pensi Franzli??
|
Compratelo per quello che vi serve, e non soltanto per estetica.
Fumè in off leggero potrebbe dare fastidio di visibilità, troppo piccolo potrebbe non proteggere adeguatamente in autostrada, quello givi dava problemi di scioglimento cruscotto (non vorrei sbagliarmi era il givi?), insomma, sceglietelo in funzione dell'utilizzo che ne farete, e non solo per estetica, a meno che la moto serva per andare all'aperitivo..... in questo caso l'originale è stupendo!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©