![]() |
Effettivamente costicchia... ho chiesto un preventivo alla Hesa a Milano... con ritiro in sede circa 130 euro. Con trasporto a casa + 20 euro. Io ho la fortuna di poterla ritirare in sede.
Sul forum ho visto che qualcuno suggerisce Yuasa dal valore di circa 100 euro... rispetto a tale cifra non mi sembra molto di più l'importo richiesto per la odyssey. Se confrontato ai 68 euro segnalati da Roger allora la differenza è notevole. |
La mia è ancora perfetta dopo due anni,ma se dovessi cambiarla non spenderei tanti soldi per una batteria.
Le Yuasa sono ottime e costano il giusto. Poi faccio una domanda agli esperti,ma ste super batterie dallo spunto micidiale che fanno volare il motorino di avviamento,siamo cosi sicuri che alla lunga non lo facciano poi fuori il motorino di avviamento proprio a causa di questo "superspunto" di corrente? |
Quote:
|
Quote:
In qualche discussione precedente qualcuno consigliava, probabilmente a ragion veduta, la YTX20 (mi pare) che ha più ampere ad il prezzo era di circa 90-100 euro. Comunque io con 50 euro spesi mi posso permettere il "lusso" di cambiare la batteria dopo due anni anche qualora questa si dimostri ancora efficiente e non correre il rischio di rimanere per strada. E ripeto che la yuasa non ha nulla da invidiare all'originale. |
Quote:
Odyssey PC535 ordinata... a fine mese, al rientro dalle vacanze, andrò a ritirarla in Hesa!! Vediamo come si comporta almeno lei!!! L'attuale ormai è agli sgoccioli... prima di ogni accensione il cuore in gola!! Buone vacanze a tutti |
Quote:
|
Buono a sapersi :)
|
Ottimo :):)
|
Quote:
Come la conservi soprattutto in inverno?? Mantenitore o uso continuo tutto l'anno?? Grazie |
Uso la moto 12 mesi all'anno per lavoro da lunedì a venerdì.
Nei fine settimana invernali attacco il CTEK e devo dire non ha mai perso un colpo. |
Quote:
Le batterie sovradimensionate semplicemente soffrono meno quindi durano di più. Ciò che determina invece la corrente di spunto per il motorino e quindi quanto esso assorba, è unicamente l'avvolgimento del motorino (quindi sempre lo stesso) e la tensione a cui è sottoposto. Poiché la tensione resta sempre 12V, la corrente assorbita dal motorino è sempre la stessa. Ciò che rende migliore l'accensione è il fatto che la batteria eroga con "facilità" tale corrente rispetto una più piccola, addirittura una più piccola può non riuscire ad erogarla mano a mano che invecchia così che solo le prime partenze sono buone, poi degrada in fretta e da li in poi "accende" a fatica. Acquistate sereni. Lamps ;) |
La mia batteria (originale e sostituita in luglio 2009) mi ha lasciato a piedi:mad::mad: la settimana scorsa, nonostante l'utilizzo continuo della moto durante tutto l'anno e l'utilizzo sporadico del mantenitore di carica. In BMW, alla mia richiesta di una batteria con spunto maggiore, mi è stato detto che è sconsigliabile montarne di più potenti perchè ci sarebbe stato un lavoro maggiore dell'alternatore nel ricaricare la batteria stessa:rolleyes:, quindi usura maggiore dell'alternatore:rolleyes:. Sinceramente non avevo il tempo di discutere o di aspettare l'arrivo di una odyssei o Yuasa e mi sono calato le braghe:bootysha:!!! 98,60€ (comprensivo dello sconto del 20%)!!! Cazz...
|
Alternatore delle nostre mukke non è assolutamente più un aspetto limitante come per le 2V.
Stiamo parlando di alternatori che erogano oltre 600 W |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Infatti così è... o meglio, la resistenza interna delle batterie è pressoché la stessa, piccola o grande che sia di capacità, quindi circuitalmente non cambia praticamente nulla. @!!Toni!! Andrà meglio la prossima volta :( |
acquistato odyssey 535 a febbraio 11 (produzione 06/10), tagliato le alette per poterle inserire nel vano della rr1200 (quindi perso la garanzia), non da segni di vita. provato a ricaricare, ma senza risultato, misurato 12,7v e 70ah di spunto: è andata?????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©