Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   AmmazzaKappa in arrivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237)

albio59 29-10-2019 08:02

Lucar non farla tu la forzatura, non ho mai detto che è la stessa moto,ho detto che il motore è quasi uguale,stessa cilindrata,stessa architettura,stessa potenza, stesso numero cilindri, qualche cv in più dovuti alle 4 valvole per cilindro.

Una volta per tutte non sono io che dico che è fuori produzione è la normativa europea, se non cambiano la legge, che prevede che gli euro 4 non possano essere più prodotti dopo il 31 dicembre 2019 pena la non immatricolazione im Europa
Questo significa che questa GW così com'è non sarà più possibile immatricolarsi da Gennaio 2021e produrla da Gennaio 2020
Come sarà la nuova non è dato saperlo forse uguale ma con motore euro5 forse modificata anche nel telaio,dipenderà dal nuovo motore.
Se poi vi da fastidio il termine fuori produzione createne uno voi.

Karlo1200S 29-10-2019 08:19

Albio scusa, il motore è tutto diverso, l'averlo reso quadro come dici tu vuol dire cambiarlo profondamente... probabilmente ti sei fatto ingannare dalla cilindrata quasi uguale... e poi cambia l'omologazione euro, ma il modello è lo stesso! Qualcuno secondo te si è mai sognato di dire che l'rt1200 lc è diventata un altro modello perchè nel 2017 l'omologazione è passata da euro 3 ad euro 4... idem per gs lc.. e ovviamente porei citarti tanti altri esempi...

bigzana 29-10-2019 08:39

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 10173282)
Come sarà la nuova non è dato saperlo forse uguale ma con motore euro5 forse modificata anche nel telaio,dipenderà dal nuovo motore.

Ah, forse ci arriviamo...
Tu sei convinto che con l'euro 5 modificheranno il motore e quindi anche la moto.

Mah, secondo me no ma se a hai questo dubbio giusto aspettare 1 anno.

albio59 29-10-2019 09:49

Parlo se il problema è la parola modello ca



Bigzana ho il sospetto che non conosci il significato delle parole,prima riporti la mia affermazione " può cambiare tutto o forse niente" d da li parti con le tue elucubrazioni adesso sostieni che sono convinto che cambieranno motore anche se avevo scritto che non è dato sapere cosa farà Honda decidi quale linea vuoi tenere

Karlo se il problema è la parola modello sostituiamo con MY tanto caro ai bmwuisti
il my 2021 sarà necessariamente euro 5 mentre il MY 2019 non verrà più prodotto altro non so,ogni dice la sua ma questa è l'unica certezza.
Onestamente non vedo cosa vi sia da discutere.
Riguardo il motore ho scritto che Honda è intervenuta su questo propulsore cambiano corsa ed aledaggio e aggiungendo 4 val vole ma non ha stravolto il progetto originale Tutto qui dopo so anch'io che questo è diverso dal precedente euro 3 ma non completamente come scritto nell'articolo riportato più su.

bigzana 29-10-2019 09:57

Ma decidila tu la linea!
È due giorni che parli della differenza euro 4 euro 5 come se fosse un problema ma quando ti ho chiesto quale fosse stato il problema di acquistare una moto con l'omologazione vecchia hai risposto che tu non ne hai.
E allora perché cavolo ne parli?
Che poi mi sembra di non essere l'unico a non capire di che cosa ti stai lamentando ,ora.
Ok che la moto non ti piace, e va bene.
Ma se non hai paura di una possibile svalutazione, nè di eventuali blocchi alla circolazione, quale ca@@o è il problema nel comprare nel 2020 una moto euro4 in deroga?

albio59 29-10-2019 10:54

Mi sto lamentando???? Ma quando mai ho solo postato informazioni e pareri come tutti,ho anche scritto che ognuno è libero di fare quello che vuole.


Ti è anche sfuggito che quest'anno ho acquistato un XR Euro 4 quando tutti danno per scontato che a Eicma uscirà la nuova Euro 5 con il motore a fasatura variabile della RR.Ognuno con i propri soldi fa quello che vuole io con una moto ho acquistato Euro 4 per che andrà fuori produzione a fine anno X lo sconto che mi fanno l'altra aspetto l'Euro 5 .. ..questo spero non ti crei problemi e ti lasci dormire la notte visto che nei miei post intervieni sempre in maniera polemica e pretestuosa.

Karlo1200S 29-10-2019 11:17

AmmazzaKappa in arrivo
 
Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 10173330)
Riguardo il motore ho scritto che Honda è intervenuta su questo propulsore cambiano corsa ed aledaggio e aggiungendo 4 val vole ma non ha stravolto il progetto originale Tutto qui dopo so anch'io che questo è diverso dal precedente euro 3 ma non completamente come scritto nell'articolo riportato più su.



L’articolo che ho riportato è cartella stampa Honda... se non sanno loro cosa hanno cambiato...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana 29-10-2019 11:25

Alla fine era un dato statistico.

Bastava dirlo, anziché fare della prosopopea. [emoji41]

albio59 29-10-2019 11:29

Non metto in discussione i cambiamenti ma è evidente che Honda sia la parte interessata ed abbia tutta la convenienza a mettere in risalto le modifiche facendole sembrare più strutturali di quello che sono, non ho mai visto nessuno farsi pubblicità minimizzando le migliorie apportate al proprio prodotto.
Io ho riportato il mio pensiero,forse sbagliando,ma ribadisco stessa architettura di motore,stessa cilindrata,stessi cilindri non certo una rivoluzione...

jocanguro 29-10-2019 11:46

La mia sensazione è che la gl1800 resterà sostanzialmente quella, aggiusteranno qualcosa per farla diventare euro 5 , ma quell è …
già vedere ingrandimenti delle borse mi sembra un passo azzardato, cambierebbe l'estetica, il peso, farebbe gridare al "Nuovo modello" :mad:

INVECE honda sopratutto per la goldwing ha come filosofia un modello che resta praticamente immutato per 10 anni ( o forse anche piu, guarda il Vecchio GW …)
e sà che è questo che vogliono gli acquirenti Goldwing, una cosa stabile e affidabile, non solo come meccanica o guidabilità,
ma anche e sopratutto:
come imagine, durata nel tempo, scarsa valutazione insomma
: NON-OBSOLESCENZA

quindi il radar lo vedremo nel 2030:lol::lol:

albio59 29-10-2019 13:02

Joc condivido in parte quello che scrivi perchè se come dici, e lo penso anch'io, Honda ha la sua filosofia di mantenere invariati i propri modelli per decenni è altrettanto vero che il modello 2018 è stato rivisto più nella " carrozzeria" che nel motore, sospensioni inedite per GW, ridimensionamento dei volumi importante e adozione del DCT, veramente un altro modo di andare in moto, mentre il propulsore nonostante i miglioramenti resta il punto debole di questa moto o meglio il punto dove la concorrenza è più avanti.
Quindi mi aspetto una nuova GW nel reparto motore con soluzioni innovative perchè se è vero il presupposto del nostro ragionamento, e cioè che il modello resterà invariato per anni, partire già un passo indietro o quantomeno alla pari della concorrenza non potrà garantire ad Honda una leadership duratura.
Ovviamente siamo nel campo delle ipotesi, ma visto che non possiamo prevedere il futuro guardiamo al passato, il vecchio modello può dire la sua ancora oggi immaginiamoci cosa rappresentasse 20 anni fa quindi se l'euro 5 rappresenterà la moto definitiva per anni,visto che non previste altre scadenze di normative per le emissioni, il modello Euro 4 è un modello di transizione.
Quello che un po mi lascia perplesso, e che hai sottolineato anche tu, e che la tenuta del prezzo caposaldo GW, nel caso dell'Euro 4 non è molto evidente anzi.....come se già qualcuno sapesse quello che avverrà in futuro.

T1z1an0 29-10-2019 13:38

Il motore, anche se rispecchia lo schema del precedente, è completamente nuovo. Quindi nuove attrezzature, nuovo investimento. Impossibile che Honda non lo abbia progettato tenendo conto di una normativa in arrivo entro i due anni di vita.

Sul modello ibrido, son convinto arriverà, ma sarà offerto in parallelo al benzina.

Ma invece BMW, che farà sul K???? Si limiterà ad aggiornare i fari? Un po' poco...

albio59 29-10-2019 14:56

Quote:

Originariamente inviata da T1z1an0 (Messaggio 10173466)
Impossibile che Honda non lo abbia progettato tenendo conto di una normativa in arrivo entro i due anni di vita.

Allora perchè non l'ha fatto subito euro 5 così evitava di progettare un motore Euro 4 e dopo 2 anni implementarlo con costi aggiuntivi????

Nei mezzi pesanti Mercedes ha scelto questa strada passando direttamente da Euro 3 a Euro 5 saltando Euro 4 visto che il delta temporale era minimo come in questo caso

bigzana 29-10-2019 15:10

Perché nelle moto i parametri certi dell'euro 5 ancora non si sapevano.

albio59 29-10-2019 15:39

Le linee guida si conoscono da parecchio era solo questione di tempo per l'applicazione,( nel 2013 il Regolamento quadro 168/2013 dettava già le linee guida del regolamento sia per quanto riguarda Euro4 che Euro5) il problema riguarda le emissioni sonore per le naked e gli enduro trial ecc. ecc. dove non essendoci carena è difficile abbattere anche solo i rumori meccanici ed infatti queste pare non verranno toccate, ma per le emissioni gassose i limiti erano noti.

bigzana 29-10-2019 15:56

Linee guida e parametri veri sono cose diverse.
C'erano articoli proprio sulle lamentele dei costruttori in merito ai ritardi riguardo alle decisioni di questi ultimi.
E mi sa che le deroghe sugli e4 possano anche arrivare da lì.

albio59 29-10-2019 16:24

Certamente le linee guida sono diverse dai parametri definitivi però BMW ha prodotto i motori con la dicitura Euro 5 ready ( vedi la RR con fasatura variabile) già con una base importante pronta per supportare la nuova normativa, magari lo è anche quello di GW ma non è quantomeno mai stato detto.
Cmq il vero problema e le lamentele dei costruttori riguardano i rumori perchè la scala decibel non è aritmetica ma logaritmica quindi abbassare di 5 decibel su 100 non significa il 5% ma magari il 30%( ho dato numeri approssimativi ma per rendere l'idea).Con l'Euro 4 erano stati portati da 77 a 73 ma abbassarli ancora di qualche decibel per certe tipologie di moto è davvero difficile.

Le deroghe all'immatricolazione sono cosa diversa, queste deroghe permettono di vendere veicoli prodotti con la normativa inferiore ,dopo un anno dalla fine produzione per aiutare le case a svuotare i magazzini dei veicoli invenduti.
nel passaggio da Euro3 a Euro4 i costruttori potevano immatricolare le proprie giacenze di magazzino nella misura massima del 10% di quanto ciascun modello in giacenza aveva venduto nei due anni precedenti. Quindi, se un modello ha venduto 100 esemplari, il costruttore può immatricolarne e venderne al massimo 10, dichiarando i numeri di telaio dello stock di mezzi in questione.

bigzana 29-10-2019 16:52

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 10173587)
...magari lo è anche quello di GW ma non è quantomeno mai stato detto.
.

Chissà perché sono convinto che sia così.
Diversamente in Honda si sarebbero rincoglioniti a cambiare un motore dopo 18 anni sapendo che dopo soli altri 2 avrebbero dovuto rimodificarlo...

Leo della Frutta 29-10-2019 20:40

beh Honda non ha brillato per scelte ultimamente ....... vedere CRF 1000

salvoilsiculo 29-10-2019 20:49

Albio non si finisce mai di imparare con i tuoi interventi e contributi!
Quando uscì la GW si disse che era figlia della nuova generazione di progettisti e dirigenti e che in parte dava un taglio col passato e considerato che sostanzialmente è stata presa una discreta cantonata su alcuni, peraltro, banali ma fondamentale aspetti, non farei affidamento su quelle che sono state logiche del passato...tipo mantenere un progetto praticamente immutato per oltre 3 lustri. I tempi sono cambiati ed il mercato è stato ormai abituato a novità che "invecchiano" inesorabilmente i modelli in 2 o 3 stagioni e non si sfugge a questa logica. Sono convinto che il 2020 sarà sostanzialmente un anno di attesa e transizione anche se 1 o 2 anni fa si pensava e sperava diversamente, mentre nel 2021 ne vedreme delle belle e guai per chi non si adeguerà.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©