![]() |
Quote:
Ma non avevo pensato che forse, come dici tu, non è "appena arrivato". 2° ma me ne interessa davvero il giusto... |
Quote:
(Tipo quello della ktm di prima 😜) |
Quote:
|
C'è di bello che, volendo, con una mappatura ad ok, il "difetto" sparisce. Insieme alla garanzia [emoji16]
Però hai il mezzo libero di esprimersi per le sue potenzialità. Dico forse un'eresia. Vogliamo avere moto limitate che ne so a 200? Ok. Però rapportiamole di conseguenza. Non moto che fanno i 120 in prima, 160 in seconda, poi le altre 4 marce..... Magari 5 marce corte che ci arrivi ai 190, e una bella sesta comoda da autostrada. Almeno puoi anche toglierti il gusto di stendere più di un rapporto... Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk |
Quote:
non ha nessun senso poter toccare la velocità massima in V marcia e poi fare un cambio con una VI comunque molto corta (da 5000 giri a 120 km/h). Ma d'altronde non ha nessun senso usare lo stesso cambio di una moto a sua volta limitata a 250 km/h (la GT). PS comunque in prima fa i 138, non 120 :mad: PPS vorrei evitare di mappare una moto appena uscita dal concessionario e con 4 anni potenzialmente di....senza pensieri |
ti darei ragione sulla rapportatura, se non fosse che probabilmente vogliono avere una grande ripresa anche in sesta marcia. DI fatto un 4 cilindri, per quanto meravigliosamente coppioso in basso patisce di piu' i rapporti lunghi di un bicilindrico.
Peraltro come hai fatto notare, e' mille volte piu' semplice (per la casa)lasciare tutto come sta in origine e fare differenti velocita' massime con limitazioni elettroniche e amen... Se si facesse come dice Lorenz 47, con 200 cv e la rapportatura che dice lui staresti su una ruota da fermo fino ai 160.... 200cv con anche le prime marce corte sarebbero moto ingestibili. E se limito il tutto elettronicamente eper non ribaltarle allora a che serve accorciare? mi verrebbe da fare una ironica parafrasi, a volte parliamo di coperta corta, qui abbiamo una coperta troppo lunga !!! |
Quote:
2 possono essere le funzioni dell'ultima marcia: o di riposo (e quindi quanto più lunga possibile per tenerla bassa di giri) oppure per l'ottenimento della massima prestazione (= velocità) in maniera da arrivare più o meno all'equilibrio tra limitatore e resistenza aerodinamica. Ancora più corta poi ti farebbe "sbattere" al limitatore rendendo poco carina l'esperienza... Quindi fare una VI di rapportatura corta, ma che non arriva neanche a 10000 giri....è un nonsense.... |
e' un nonsense tecnico a fronte di un motore nato per altri scopi in cui volevi ottenere una limitazione nel modo piu' economico possibile, ovvero per via elettronica.
Hanno fatto delle cose incredibili pe romologare a 35kw motori nati col triplo della potenza, per non parlare dei fuoribordo. QUi e' evidente che hanno cercato un risultato col minimo sforzo |
Quote:
La mia panamerica fa 120 in seconda.... Per la garanzia, il tuo discorso non fa una piega!! Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk |
Comunque, se chi rimappa sa fare il suo mestiere, interviene su file originali e cancella dalla cronologia l'ingresso in centralina, sarebbe difficile, per un conce riuscire a capire
che una moto in garanzia è rimappata. Io l'ho fatto sulla mia auto, che aveva meno di un anno, ora ne ha 6 e nonostante tagliandi ed 1 intervento in garanzia, tutto è passato inosservato. |
Quote:
Ma comunque, detto tra noi, non capisco proprio le ragioni di questa limitazione... Stiamo parlando di qualcosa come 40-50 km/h in meno delle sue dirette concorrenti! ( S1000XR e V4) Avrebbero risparmiato ancor di più se non avessero creato un altro software (pur se banale come modifica) rispetto alla GT... |
non posso che essere daccordo, ma i giap lo sai che hanno le loro idee, e non li schiodi.
Si potrebbe peraltro dire che anche in ktm han fatto diversi modelli che oltre certe velocita' sono decisamente pericolose (adv 1290 con ruota da 21 per es.) o anche le prime yamaha tracer. Io credo che pragmaticamente abbiano pensato: a 250 una moto cosi' "eretta" per noi e' insicura, la limitiamo alla velocita' che riteniamo sicura, stop. |
Quote:
E, da quello che ho capito, per lo stesso motivo non hanno dato la disponibilità di un bauletto |
Quote:
Poi é chiaro che 200cv fanno gola. Ma vanno bene per le supersportive. E anche, fuori dai cordoli, sono anche troppi Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk |
Suzuki GSX-S 1000 GX
Beh … al di la’ che della velocità pura frega poco anche a me in generale… ma avere cotanta moto e poi in Germania vedermi sfilare nell’unico momento dell’anno di vena chiusa per 20 km da un GS 1200 … magari pure aria olio …
Potevano almeno limitarla ai 230 … per evitarsi anche problemi di marketing. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
sono giapponesi. Avranno pensato che se la lasci libera anche se tutti diciamo che non ci frega niente di andare a 260 km/h qualcuno ci va di sicuro e magari si fa male.
Ho ben in mente in autostrada (tedesca ovviamente...) quando io col mio gs monoalbero con valige vario sfilavo via il mio amico peranga con ktm 1290 adv che dai 200 in su era incontrollabile. E lui pelo sullo stomaco ne aveva, ma serpeggiava tanto che se solo si fosse avvicinato alle prestazioni possibili dal motorone la tragedia sarebbe stata sicura. |
sula mia ho tolto il limitatore prima seconda terza, e sesta , tutte le le gsx 1000s lo hanno, heltech ha tutto, poi basta una power commander e va uguale al biemmevu s 1000, io non vi ho detto niente:lol:
piuttosto bisognerebbe fare una petizione contro suzuki che non rilascia il nullaosta x 190/55, cosa solo in italia!!! io non la comprerei solo x quello, andassero a cag..... ps: oltre i 250 è ferma come un treno |
Ecco …che una Suzuki come queste andasse dritta come un fuso anche a velocità warp non avevo alcun dubbio.
Piuttosto potevano inventarsi un sistema che con borse o bauletto montato limitasse la velocità, ma non a moto nuda (pensa sarebbe banale mettere un piccolo interruttore sui telai). Avevo la CBRXX e ovviamente la usavo in maniera intelligente, ma le poche volte che sono stato in Germania 2/3 tirate ai 260 le feci, pur senza spingermi oltre. E anche lì andava dritta come un fuso. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
...in realtà con borse laterali montate danno come limite 130 km/h.
....ed ancora una volta il limitatore a 215 è privo di significato.... |
Basta metterci sopra (almeno) altri 4000 euros e si va a velocità luce con la BMW S 1000 XR :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©