Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800gs - Gomme - Parte 5 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425868)

alexbit 08-02-2016 11:06

In 150/70-17 fanno solo il posteriore "unito".
O per lo meno così risulta dal loro sito.
Per l'off trovo quindi più efficace il karoo 3.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

alexbit 09-02-2016 14:41

Ehmmm...scusate...
Ma indicativamente, a chi le ha montate, quanto son durate le karoo 3 (specie posteriore)?
Uso misto asfalto e Off-Road (intendendo qualcosa in più di sole strade bianche).

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Federico.Ugo 09-02-2016 15:08

ciao a tutti!
scusate se mi butto nella discussione, ma ho appena scoperto degli pneumatici nuovi e particolari (soprattutto per il nome:lol:), sono della Anlas, marca turca che di sta velocemente espandendo, e si chiamano "capra"!
dunque, la gamma "capra" offre i "capra x", specifici per enduro di grandi cilindrate, ma praticamente solo per uso fuoristrada (molto belli!).
Poi delle fantastiche gomme da neve per moto, ma ciò che più mi interessava era sapere se qualcuno sapeva qualcosa dei "capra R" e "capra RD", sono entrambi fatti per on/off, i primi più off e i secondi più on.
Dunque, qualcuno sa qualcosa di questi nuovi pneumatici? li hanno presentati per la prima volta all'EICMA di quest'anno, e recentemente (oggi) su moto.it hanno fatto una presentazione.
Questi capra r sono un sacco interessanti, mi ricordano molto i tanto apprezzati anakee 2 che adesso, se non sbaglio, suono fuori produzione ma molto rimpianti.

eccovi una foto delle gomme in questione:

http://www.motorradonline.de/sixcms/...pg.3066140.jpg

aspetto vostri pareri, so che usano anche una particolare tecnologia detta "Zero Degree Steel Belt", che utilizza una cintura d'acciaio a zero gradi... qualcuno ne sa qualcosa?

ghetoch 09-02-2016 19:39

Bravo Federico, da vedere mi piace un sacco come on/off.

Luca.Veronesi 10-02-2016 18:21

Quote:

Originariamente inviata da alexbit (Messaggio 8876401)
Ehmmm...scusate...Ma indicativamente, a chi le ha montate, quanto son durate le karoo 3 (specie posteriore)?Uso misto asfalto e Off-Road (intendendo qualcosa in più di sole strade bianche).

Io sono al secondo treno, il primo era gia' sulla moto e il precedente proprietario me le ha date come "finite" (si era offerto di gommarmela per lo stesso prezzo). Il tassellone centrale posteriore non era piu' diviso ma si presentava come una mezzaluna. A me piacevano ed ho deciso di tenere quelle. Ci ho percorso altri 7000 Km, con anche un po' di Off (ma nulla di difficile, per mia incapacita' :lol: ).

Poi le ho rimesse su e ad ora ho percorso circa 5000 Km con il nuovo treno (praticamente tutti su asfalto :confused: ) e sono ancora in ottime condizioni.

Se dovessi fare una previsione direi che con un uso accorto si riescono a fare 10-13000 Km con il posteriore e qualcosa di piu' con l'anteriore.

Appena si fa un po' di autostrada, pero', il calo diventa evidente. Non e' proprio il loro ambiente.

Luca

flebo 10-02-2016 23:38

Con le Karoo3 uso misto (inautostrada velocità max 110) faccio sui 5000.

Alfredo VV 11-02-2016 08:40

a me le karoo3 stanno durando davvero poco, sono a 2500 km e la posteriore non ne ha mica più tanto (50/50 strada-off).

alexbit 11-02-2016 12:03

Grazie per i feedback!
La domanda nasce dal fatto che io con le mie karoo 3 ho percorso poco più di 2000 Km e il consumo al posteriore si nota.
Ovviamente ancora ne ho ma non credo riesca ad andare oltre e 4-5000.
Ciò che mi dite sembra confermare la mia previsione...
L'anteriore è invece decisamente più nuovo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Luca.Veronesi 11-02-2016 13:03

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...4ab31e3cc3.jpg

Queste sono le mie a 5000 km (foto fatta 10 min. fa nel parcheggio aziendale). L'anteriore è anche meno consumata. Quando comprai la moto erano messe molto peggio (il tassello non presentava più il taglio trasversale) e comunque ci feci 7000 Km.
Se tutto va bene con queste dovrei passare abbondantemente i 10000 km.

Probabilmente la durata maggiore è dovuta ai tipi di percorsi che faccio (45 km tutti i giorni per andare/tornare dal lavoro) che permettono una guida costante ed hanno molte curve.

In Off vado molto piano, quindi non le consumo quasi niente.

Luca

Alelocate 12-02-2016 10:42

Leggendovi e rileggendovi ho deciso con cosa rimpiazzare le mie scorpion trail (mi sono trovato decisamente bene) per avere un qualcosa di più gratificante alla vista e più propenso allo sterrato. Poca roba eh..
Il mio uso sarebbe
10 off light
60 stradale da solo
30 stradale in 2
Prevalentemente primaverile estivo.
Mi sono orientato su tkc70
Anche per un discorso di guidabilità, silenziosità durata ecc ecc
Stavo quasi valutando di prenderle on line, non saprei dove prenderle però...non tutti i siti hanno il 90/90 21..

Mario_f800gs 12-02-2016 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Alelocate (Messaggio 8880990)
Mi sono orientato su tkc70
Anche per un discorso di guidabilità, silenziosità durata ecc ecc
Stavo quasi valutando di prenderle on line, non saprei dove prenderle però...non tutti i siti hanno il 90/90 21..

.... stessa scelta ed utilizzo identico tranne la strada in 2 ..... su oponeo ci sono mi sembra 205 euro spedite a casa ....
Mario

Alelocate 12-02-2016 13:01

Grazie Mario
Do un occhiata a oponeo, anche se a pcchio 205+circa 40-50 di montaggio arriviamo forse al prezzo del gommista, mi sbatto un po, prendo una decisione e vi aggiorno.
Ciao
Ale

Mario_f800gs 12-02-2016 13:21

... qua a Torino le stesse gomme montate da gommista 225 .... appena attivo assicurazione vado ....

Alelocate 22-02-2016 10:58

Ricevuto preventivo da gommista MoroGomme di Milano
Tkc70 a € 245 montate e bilanciate.

Federico.Ugo 08-03-2016 18:18

ciao a tutti!
riscrivo perché finalmente sono diventato un felice possessore di un gs 800 adv, ma mentre aspetto che mi arrivi fra un paio di settimane (sto impazzendo dalla :arrow: ), sto cercando di capire che gomme montare, quindi chiedo a voi, sicuramente più esperti!

Come utilizzo passerei da un estremo all'altro, una volta ogni due mesi 700 km di autostrada in un week end dovrò farli, ma voglio anche iniziare a dedicarmi ad un po' di off serio, andando oltre a semplici strade bianche, ma premettendo che sarebbero le prime volte per me fuoristrada, quindi delle buone gomme tassellate che mi perdonerebbero i primi errori sarebbero un'ottima cosa!
Leggendo tutti i vari messaggi le gomme che mi tentano di più sono le heydenau k60 scout, avrebbero le perfette caratteristiche off che mi servirebbero, ma chiedo a voi: come vanno in autostrada? e con la pioggia?
In alternativa avevo visto le karoo 3, ma non mi piacciono, quegli enormi solchi a forma di mezza luna mi spaventano un sacco, mi ricordano le gomme da pura sabbia, e manca davvero molta superficie d'appoggio!
Le tkc 70 invece sembrano ottime su strada, ma come detto sopra al centro sono troppo chiuse per i miei gusti...
Le anakee 3 le ho provate sul gs 1200 di mio padre, dopo 1000 km direi ottime gomme su asfalto asciutto, umido e sporco, ma non ci farei assolutamente off.
Infine ho sentito parlare male delle mitas 07.
Pareri vostri? consigli?

Per concludere dico che assolutamente non sopporto le gomme che "cadono" in piega, ma mi trovo bene solo con quelle che scendono gradualmente, senza brutte sorprese.
Aspetto i vostri saggi consigli!

wolter 08-03-2016 19:21

Le Heidenau sono perfette per l'utilizzo promiscuo, buone anche col bagnato, ma col caldo soffrono e in autostrada il posteriore si spiattella.
Da questo punto di vista però sia le karoo e le tkc sono ancora peggio, troppo morbide.

Federico.Ugo 08-03-2016 20:26

mmm... 3 stagioni su 4 le passerei ad Aosta, ma proprio la più calda a Sanremo, per sofferenza intendi che si consumano troppo in fretta o che diventano proprio instabili? Non avrei problemi a doverle cambiare prima, anche perché non sono costosissime e comunque la resa chilometrica standard è comunque tanta, ma se diventano pericolose...
Per l'autostrada, se mi dici che le altre son comunque peggio, piuttosto vedo di andare piano e ogni tanto fare qualche pausa.
A livello di scesa in piega sono abbastanza graduali? perché dalle immagini sembrano parecchio "piatte"!

Domenico Botticchio 09-03-2016 20:25

Scusate se mi intrometto ma quando ho ritirato la mia Gs800 montava bridgestone nuove... Mi hanno detto che fanno schifo. E' vero??? cosa mi consigliate come prossimo treno? 90% asfalto... Grazie per le dritte...

p.s. questa la gomma montata.

http://www.bridgestone.it/pneumatici...battlax/bt-45/

ghetoch 09-03-2016 21:17

con il mio treno di Mitas 09 ho percorso circa 2000 km nell'appennino con qualche puntata in autostrada nell'ultimo mese, sono molto contento della tenuta sia on, che poi in questa stagione sapete benissimo come sono le strade in montagna, brecciolino e crepe, che nei piccoli pezzi di off leggero, sasso e terriccio misto a neve, non vedo l'ora che si puliscano le strade e un pò di caldo per provarle anche nei curvoni del ns appennino, hanno una carcassa morbida.

Magnete 09-03-2016 21:27

Domenico botticchio
Io monterò' per la terza volta di fila le anakee 3 tanti km e ottima tenuta e sono gomme che scendono in piega dolcemente per me ottime a pieno carico e con zavorrina

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©