![]() |
fatta la norvegia sia con il treno che via autostrade tedesche, partendo da bologna. Se dovessi rifarlo utilizzerei il treno perchè 1200+1200km di noia tedesca mi sono bastati. Poi dipende dal tempo a disposizione. Nel costo stradale considera anche dormire, cena, usura moto, ecc e e vedrai che il costo è simile. L'anno scorso sia all'andata che al ritorno abbiamo preso molta acqua.........giusto per gradire ;)
|
Quote:
Carichi la moto qualche ora prima con valige attaccate, tu vai con vagone letto (cabine pulite e sveglia la mattina quando vuoi tu, giornali riviste, stuzzichini...). Arrivo in perfetto orario la mattina dopo a nizza. Il treno con le moto arriva dopo 10 minuti esatti. 20 minuti per scaricarla ed ero già con la ruota anteriore puntata verso casa con alle spalle un bellissimo viaggio in bretagna normandia e puntata ai castelli della loira e parigi. Ovviamente il resto dei bagagli (borse serbatoio, giacche, stivali, etc) lasciati per la giornata nel deposito a pagamento di Parigi (4 euro circa) e quindi abbiamo fatto un giro per la città a fette, jeans t-shirt e maglietta. Fantastico. Anche a me piacerebbe stare sempre sulla moto, ma a volte non c'è il tempo. Consiglio comunque, di utilizzare i treni (quando possibile) o altre soluzioni, per il ritorno, quando si è stanchi e non ci si gode il viaggio. All'andata sei talmente contento che anche 5mila km di sardostrada non ti spaventerebbero. :lol: http://www.jnkmail.com/private/qde/erre_treno.jpg |
In Italia siam sempre i miglior.......(:
|
allora facciamo un po'' di conti:
2800 km a 18 km/lt sono 155 lt di benza circa,a 1,35 euro,prevadendo un aumento futuro, fa' 209 euro. 2 notti per andata e ritorno in germania per 2 persone in albergo piu' i pasti fa' circa 230 euro e mi sono allargato.(parlo per esperienza diretta dopo aver passato 2 mesi in moto in giro per la germania). e siamo a 439,anche se manca la vignetta austriaca che non so' a quanta sta' , il treno non mi sembra molto conveniente economicamente ,visto che l'anno scorso costava 830 euro. |
Quote:
|
Quote:
|
Io ho provato un paio di volte le DB e sono veramente ok! Visto che il treno da Monaco partiva circa alle 22 e che potevi caricare la moto entro le 20:30 mi sono sempre fatto in moto delle belle strade alpine partendo la mattina e facendo in tempo a fare un giro del centro pedonale e a cenare in una delle famose birrerie prima di partire.
Comunque risparmi un giorno + tutto il resto e sono sempre arrivato ad Amburgo bello fresco la mattina presto!!!;) |
io mi sono fatto un preventivo sul sito di DB ed è uscita la cifra di 330 €,magari ho sbagliato qlc.Ma da Hamburg si cerca il traghetto oppure si prossegue in moto?
|
Dipende da che parte sali; se voi andare in norvegia vai ad Hirtsal attraversando la danimarca e prendi il traghetto per Krinstiansand, oppure vail via Malmo o simile e vai per la Svezia.
|
Quote:
che bei ricordi .... |
se vi serve un albergo a prezzo modico ad hamburgo con il posto per la moto,
fatemi sapere. e' economico e pulito. ci sono stato quest'anno. |
Io proprio oggi mi sono fatto fare da loro un preventivo per la tratta Villac (Austria, subito dopo Travisio) - Amburgo per fine giugno in vagone letto (forse in cuccetta si risparmia qualcosa): totale 250 euro (in due) + 106 per la moto.
|
grazie a tutti,e spero proprio di poter realizzarlo.:D :D :D
|
Quote:
ciao |
Quote:
|
Quote:
ciao e auguri!!!:D :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©