Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Diesel O Metano? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=99476)

squalo 29-11-2006 14:23

Quote:

Originariamente inviata da alex-lugano (Messaggio 1640745)
...
al costo medio di euro 0.605 per litro metano...
...

magari...il metano da noi (nord-est) è sui 0.799 per Kilo...il metano và a Kilo..non a litri

Edo 29-11-2006 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 1640738)
ma convertendo le Euro 0 a metano o gpl, non si risolverebbe il problema dell'inquinamento? se non sbaglio il gpl ha livelli bassissimi di Co2, non ha particolato e in generale e' secondo solo all'elettrico totale..

Se facessero un'incentivo per acquistare dei sistemi moderni, che in ogni caso a seconda del tipo di motore vanno dai 1000 ai 3000 euro, non sarebbe tanto di guadagnato sia dal punto di vista della "salute" delle citta' che delle tasche delle persone?

Ho scritto una c.azzata?:-o

Certo che sarebbe tantissimo di guadagnato per loro. Sarebbe tanto di perso dallo stato, che non incasserebbe l'accisa sulla benzina.

Ciao, Edo

calimero 29-11-2006 14:33

Si ok kilo....'azz cosi' caro?

Allora dov'è tutta la convenienza?

Già si sfrutta un motore benzina e non diesel che è notevolmente piu' assetato, se poi il costo del metano è anche alto non vi è praticamente risparmio?:rolleyes:

Boro 29-11-2006 14:37

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 1640738)
ma convertendo le Euro 0 a metano o gpl, non si risolverebbe il problema dell'inquinamento? se non sbaglio il gpl ha livelli bassissimi di Co2, non ha particolato e in generale e' secondo solo all'elettrico totale..

Se facessero un'incentivo per acquistare dei sistemi moderni, che in ogni caso a seconda del tipo di motore vanno dai 1000 ai 3000 euro, non sarebbe tanto di guadagnato sia dal punto di vista della "salute" delle citta' che delle tasche delle persone?

Ho scritto una c.azzata?:-o

Gli incentivi ci sono, ma curiosamente per le auto non piu' vecchie di 3 anni (se non sbaglio). Ai nostri governanti sta cuore piu' che la nostra salute quella dell'industria automobilistica.

Charly 29-11-2006 14:38

Metano ma nella ns. zona scarseggiano i distributori.

calimero 29-11-2006 14:42

Ci vorrebbe a quanto mi sembra di capire, una piantina con i distributori di metano in Italia ;)

Diavoletto 29-11-2006 14:43

Quote:

Originariamente inviata da alex-lugano (Messaggio 1640797)
Si ok kilo....'azz cosi' caro?

Allora dov'è tutta la convenienza?

Già si sfrutta un motore benzina e non diesel che è notevolmente piu' assetato, se poi il costo del metano è anche alto non vi è praticamente risparmio?:rolleyes:

...

...
...... a metano 20 euro 400 km

...............................col diesel devi fare i 20 km/l per avere questi costi

rhino 29-11-2006 14:44

Quote:

Originariamente inviata da alex-lugano (Messaggio 1640828)
Ci vorrebbe a quanto mi sembra di capire, una piantina con i distributori di metano in Italia ;)

Le trovi tranquillamente online, prova su www.metano.it

squalo 29-11-2006 14:46

Quote:

Originariamente inviata da alex-lugano (Messaggio 1640828)
Ci vorrebbe a quanto mi sembra di capire, una piantina con i distributori di metano in Italia ;)


c' un portale...il QDE del metano... hahaahahaha
www.metanoauto.com

Tino 29-11-2006 14:49

un mio amico ha la Opel Zafira metano (se ti piace) e con circa 15 euro mi pare faccia 350/380 km

Diavoletto 29-11-2006 14:52

si e cambia le elettrovalvole una volta al mese.

Cinsietta 29-11-2006 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Boro (Messaggio 1640810)
Gli incentivi ci sono, ma curiosamente per le auto non piu' vecchie di 3 anni (se non sbaglio). Ai nostri governanti sta cuore piu' che la nostra salute quella dell'industria automobilistica.

fino a poco tempo fa, meno di un mese fa, c'era un incentivo di 350 euro sugli impianti a metano per le auto con più di 10 anni

Tino 29-11-2006 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto (Messaggio 1640853)
si e cambia le elettrovalvole una volta al mese.

se ti riferisci alla zafira non mi pare gli sia successo..

Boro 29-11-2006 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Cinzia (Messaggio 1640860)
fino a poco tempo fa, meno di un mese fa, c'era un incentivo di 350 euro sugli impianti a metano per le auto con più di 10 anni

A livello comunale? In effeti alcuni comuni lo fanno, quello dove risiedo io no.

paolinosemprefesta 29-11-2006 15:08

Ciao ragazzi....ma secondo me i 20km/l con un diesel li fai quando vuoi.....
a meno che non hai un 3000cc

Diavoletto 29-11-2006 15:10

si vabbè
piu' 10km/l

Cinsietta 29-11-2006 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Boro (Messaggio 1640910)
A livello comunale? In effeti alcuni comuni lo fanno, quello dove risiedo io no.

Questo ora non te lo so dire
se vuoi mi informo
a Bologna di sicuro c'era

G&B 29-11-2006 15:24

La mia prima auto a metano fu una Y10 con motore 1100 fire. Due bombole nel bagagliaio per un totale di 110lt ed autonomia di 250 Km. Inutile dire che il motore era un pò sottodimensionato ma ci sono andato da Roma a Vipiteno, spendendo 30.000 nel 1998 e viaggiando su autostrada a 130km/h (un pò, anzi, molto meno in salita). La seconda auto a metano fu una Citroen Xsara 1600 8 valvole SW (sulla 16v non si può montare il metano, a meno di non sostituire i collettori di plastica). Velocità di punta a metano 170, a benzina 180. Consumo irrisorio, e 3 bombole per un totale di 180lt sistemate sotto il pianale all'altezza del bagagliaio dove stava la ruota di scorta. Una cosa geniale. Buona autonomia e bagagliaio libero. Peccato che le bombole così montate non siano più omologabili. 6 euro per 250 km di autostrada di montagna.
Va considerato anche che la macchina a metano richiede meno manutenzione di quella a benzina e sicuramente meno di quella a GPL che, al contrario di quanto si dice, necessiata della sostituzione dell'olio più spesso che con la stessa benzina. Unica avvertenza per le macchine a gas in genere, far girare almeno un minuto al giorno la macchina a benzina per tenere ben lubrificate le valvole e le varie guarnizioni del sistema di alimentazione.
Infine la questione sicurezza. Oggi le bombole del GPL sono più sicuri perché dotate di valvole. Non scoppiano ma fanno un fiammata. Le auto a metano, non scoppiano. Ho visto di persona un auto all'uscita del rifornimento di metano, completamente bruciata a causa di un incidente (fu la benzina a prendere fuoco). Ebbene, della macchina era rimasto ben poco ma le bombole erano ancora lì, intatte e piene di metano visto che il proprietario aveva abbena fatto il pieno. Anche in caso di urto, la bombola regge essendo di uno spessore rilevante, cosa che non si può dire delle bombole da GPL. Infine il metano è molto volatile, mentre il GPL è più pesante e di conseguenza più pericoloso.

Diavoletto 29-11-2006 15:29

Quote:

Originariamente inviata da G&B (Messaggio 1640988)
..............

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
he
he
he
un minuto....
non omologabili
...grunf....

Jack_27 29-11-2006 15:43

Se ti è fondamentale circolare anche nei giorni di blocco, direi metano. Due Domeniche fa hanno bloccato anche le Euro 4 con filtro per es... :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©