Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   [R1150RT] Se prendo chi mi ha serrato così i tappi dell' olio del cambio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=99084)

greppia 27-11-2006 13:28

Ciao,
la chiave a T è piccoletta...

Prova con un inserto esagonale 8mm attacco 1/2 pollicce e la leva a T del cricco da 1/2 pollice. Così avrai una leva migliore...

Meglio ancora la pistola pneumatica!

Se ci sono tracce di frenafiletti, l'unica e scaldare...

Ciao
Massi

guidopiano 27-11-2006 14:17

e mo te lo dico io come togliere sto piffero di brugola :lol:

materiale occorrente:

brugola di 8mm a bussola col quadro da 1/2 pollice
prolunghetta diciamo quella da 10 cm sempre da 1/2 pollice
maniglia da 1/2 pollice
palmo della mano o se hai le mani da "fighetto" martello di plastica


procedere:

infilare bene la brugola
tenere ben allineato il tutto
sferrare una botta secca e ben decisa ( col martello o col palmo della mano )nel senso antiorario.

effetto :

è molto più potente un colpo singolo ben dato che una forza costante :D :D

risultato:

garantito :lol: :lol: :lol:

ps.
e No !!!..... farsi pigliare per il chiulo da un bullone, tappo, o che si voglia :mad:

Trinitro 27-11-2006 15:22

[QUOTE=maicolnait;1633725]il cacciavite a percussione è sicuramente la soluzione giusta...
http://www.eurostore-shop.com/catalo...es/1295_C4.jpg
io ho proprio questo ed è una manna dal cielo. non si può non averlo.
unico neo, prima impara ad usarlo su altre viti....:lol:

Hellon2wheels 27-11-2006 16:00

Grazie a tutti per i prezioso consigli
sto cercando come un dannato l'accidente di adattatore da 3/4 quadro a esagonale per infilare la brugola da 8 sulla chiave a crichetto.A quanto pare sembra merce rara peggio del tartufo d'alba.

maicolnait 27-11-2006 16:29

Questa citazione è inutile.
Per chi non l'avesse ancora capito: per rispondere si schiaccia su Post Reply, e non su Quote.

Regole della sezione "Il Meccanico nel Box"
Limitate il quoting di risposta allo stretto necessario. Non costringete i moderatori a ripulire i post.
Nella stragrande maggioranza dei casi una/due righe sono più che sufficienti.
Se non avete chiare le regole del quoting: http://wiki.news.nic.it/QuotarBene



Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels (Messaggio 1634469)
Grazie a tutti per i prezioso consigli
sto cercando come un dannato l'accidente di adattatore da 3/4 quadro a esagonale per infilare la brugola da 8 sulla chiave a crichetto.A quanto pare sembra merce rara peggio del tartufo d'alba.


aspetta
vuoi montare un inserto a brugola da 8 per portainserti esagonale cavo da 6mm su un quadro da 3/4 di pollice?
a giudicare dallo "sforzo" che dovrai fare l'anello debole della catena (l'esagono da 6mm) potrebbe cedere
quello di cui hai bisogno è questo:

http://images.usag.it/l4_350x350/23412n.jpg

da infilare direttamente sul cricchetto da 1/2 pollice...per il 3/4 forse non esiste ma puoi sempre montare la riduzione 3/4 -1/2 ...(gran bel cricchettone)

Bandit 27-11-2006 17:38

Io uso proprio questo con chiave da 1/2 ...

Ezio51 27-11-2006 18:42

..... e poi dicono che la chiave dinamometrica non serve.
Se l'avessero usata per serrare quel tappo, tutto questo non sarebbe successo.

Hellon2wheels 28-11-2006 08:26

E' incredibile ! Ogni volta che entro in un ferramenta per acquistare uno degli arnesi tipo quel bussolotto con la brucola oppure il cacciavite a battere mi guardano come fossi un marziano.:(

Terranova 28-11-2006 10:38

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=90186

Stesso problema.... risolto!

guidopiano 28-11-2006 14:04

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 1635029)
..... e poi dicono che la chiave dinamometrica non serve.Se l'avessero usata per serrare quel tappo, tutto questo non sarebbe successo.


io sono uno di quelli :lol: ......
non uso la dinamometrica per tutto ....
la uso quando serve veramente ;) .....
per tutto il resto ( come in questo caso ) uso un pò di cognizione :hello1:

boschi 28-11-2006 14:32

Secondo me non è una questione di chiave dinamometrica, bisogna semplicemente usare un pò di cervello:( :( :( , il tipo che ha serrato quel dado anche avesse avuto una dinamometrica sarebbe riuscito lo stesso a fare casino:mad: :mad: .
Per certe operazioni la dinamometrica sarà anche utile ma per avvitare un tappo...............

Hellon2wheels 28-11-2006 15:05

Uhm...penso di aver trovato il fatidico cacciavite a battere. E' della Stanley, che ne dite ?. Ora si tratta di trovare la bussola da 8.

maicolnait 28-11-2006 15:36

il cacciavite della stanley va più che bene

serraggi con dinamometrica
dalla mia esperienza posso dire che le viti in ferro "grossine" che filettano sull'alluminio vanno sempre strette con la dinamometrica...soprattutto se sono sottoposte a stress termico come quelle di scarico olio e soprattutto se invece del normale esagono TE hanno la testa a brugola che si "stonda" con facilità
un caso storico nelle moto che tagliando più spesso: il motore sx exc ktm 4t ha una vitona 16x1.5 che va stretta con una brugola da 8 a 8Nm (che è una coppia bassissima) e mentre la stringi non credi che possa reggere per più di due minuti
chi la stringe a mano (meccanico strafalcione compreso) bestemmia ogni volta per svitarla al cambio olio successivo e spesso distrugge la testa ed è costretto a trapanare
un mio cuggino, prima di comprarsi sta benedetta dinamometrica, si teneva un paio di viti di scorta nel cassetto e puntualmente mi chiamava ad aiutarlo con estrattori conici o dremel :dontknow:

Max60 28-11-2006 18:43

..... mi è capitato di recente, fortuna ha voluto che fosse il tappo di rabbocco del cardano, alla fine l'unica è stata incidere con un piccolo scalpello il dado, innaffiare di svitol e andare accuratamente di martello sull'incisione. Tutte le altre cose avevano fallito miseramente.
Buona fortuna

alpneus 28-11-2006 19:00

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 1635029)
..... e poi dicono che la chiave dinamometrica non serve.
Se l'avessero usata per serrare quel tappo, tutto questo non sarebbe successo.

caz ... la dina per serrare un tappo di scarico ... e la miseria ... basta non stringere ... ;) ;) ;) ;)

cassa75 28-11-2006 20:35

1 allegato(i)
La chiave si piega ma il dado continua a non svitarsi. Non voglio forzare di più perchè temo di spanare qualcosa e lacio perdere ma i match è solo rimandato.
Suggerimenti please. :([/QUOTE]

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ezio51 28-11-2006 21:00

Quote:

Originariamente inviata da alpheus (Messaggio 1638597)
caz ... la dina per serrare un tappo di scarico ... e la miseria ... basta non stringere ... ;) ;) ;) ;)

Appunto. La dyna serve a capire quanto poco stringere. Poi ne farai a meno.

Hellon2wheels 01-12-2006 08:44

Ho preso un cacciavite a battere della Valex ma sono perplesso. Ho provato a spingere giù la parte dove dovrei battere con il martello ma la molla sembra dannatamente dura. Spingendo sopra con tutto il peso non riesco a far girare la testa del cacciavite. In sintesi sembra più uno scalpello che un cacciavite. Intraveggo ingenti danni all'orizzonte.

guglemonster 01-12-2006 08:59

spetta, spetta.
i cacciaviti a battere hanno sempre la possibilità di invertire il senso di rotazione.

c'è un dispositivo che ne decreta la funzione per avvitare o svitare. controlla bene il manuale di istruzioni, può anche essere che il tuo sia dotato di una camma di blocco del meccanismo, in modo da poter prima imprimere nuovamente una forma alla brugola spanata, e poi inizia a girare.... controlla bene ragassuolo...

Hellon2wheels 01-12-2006 09:50

il cacciavite fa lo scatto per invertire la rotazione ma di fatto il movimento rotatorio quando spingo l'estremità dove si batte è veramente minimo; oltre a questo, sul libretto non c'è menzione di eventuali blocchi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©