![]() |
Ho scritto loro un'ultima e-mail infuocata. Vedrò domani cosa risponderanno.
|
occhio...........se Gli Metti Troppa Paura Ti Regalano Quella Dell' Hp2:d :d :d :d :d :d
|
Quote:
non ho parole,allora se uno è cosi' "sfigato" da trovare la moto pronta consegna se la deve prendere cosi' com'è???? boh! |
Quote:
|
Quote:
O nel prezzo della moto non è compresa una sella? Boh! Mò gli trito i marroni.......;) |
Ragazzi, non perchè lavori anch'io per una casa costruttrice, ma mi sembra che il ragionamento di BMW Italia non faccia una piega... quello che è mancato è la trasparenza e la pazienza da parte del venditore a spiegare quello che è il meccanismo della filiera produttiva.
All'atto dell'ordine IN FABBRICA è possibile scegliere senza aggravi di costo, ma se il mezzo è già stato ordinato E PRODOTTO (quindi l'ordine non è più modificabile sulla linea produttiva) con la sella bassa, non ci sono santi... E' la logica della fabbrica... il GS con la sella standard avrà un determinato codice di fatturazione, il GS con la sella bassa ne avrà un altro...inoltre qualcuno il costo della sella "che avanza" (e che magari potrebbe rimanere invenduta in magazzino) se lo deve sobbarcare...e non è certo la Casa Madre a volersi far carico di quest' onere... visto che la stessa concede un congruo lasso di tempo tra l'ordine in fabbrica e la produzione del mezzo proprio per le eventuali variazioni d'ordine... Una volta prodotta la moto, eventuali "magheggi" e scambi di sella con altri GS in arrivo stanno solo al buon cuore del concessionario... Resta beninteso che all'atto del ritiro la moto dovrà essere consegnata con entrambe le selle... Anch'io ho comprato il GS 2 anni fa e non mi risulta affatto che arrivassero solo con la sella bassa...probabilmente l'Area Manager BMW di quel dealer aveva come si dice in gergo "ficcato" al concessionario un tot di moto con la sella bassa... Il mio ha la sella standard, ordinato ai primi di novembre del 2004, prodotto a fine gennaio e ritirato a metà febbraio 2005... ;) Lamps! Lamps! |
Quote:
Nessuno ti mette la pistola alla tempia per comprarla... Se non la vuoi, ne ordini un' altra e aspetti tre mesi. Lamps! |
Quote:
La sella è compresa... infatti per BMW la moto che hai ordinato tu aveva la sella ma era BASSA perchè la tua giallona codice di produzione xyz vattelapesca per BMW è una GS 1200 ribassata...se la volevi con la sella standard non dovevi far altro che ORDINARLA con la sella standard ed attenderla... per BMW non esiste il discorso accessori o non accessori... è come se tu ordinassi la moto con i tassellati... ti arriva con i tassellati, se ci vuoi le Anakee sotto devi pagare il costo delle gomme per intero... BMW produce centinaia di migliaia di moto all'anno... ammettere "deviazioni" ad una logica elementare e se vogliamo "prussiana" comporterebbe casini sicuri e perdite di danaro... Lamps! |
Quote:
|
Quote:
la moto aveva come option la sella bassa (che allora costava 220 € ed ora invece si può scegliere gratuitamente), chiaramente loro non pensavano dovesse essere fornita la sella standard che, immagino, tu abbia preso a parte in magazzino. E' come quando acquisti un auto pronta consegna con i cerchi in lega (option) non catenabili... se vuoi i cerchi di lamiera li devi ordinare e pagare (per intero) a parte. Lamps! |
Dunque, cercherò di essere più chiaro:
- le tre selle costano tutte lo stesso prezzo, cioè 220,00 euro; - quando compri una moto te la devono dare con una sella, compresa nel prezzo. Quando invece comprai la moto, mi fecero pagare il costo della moto più il costo di una serie di accessori, tra cui 220 euro per la sella bassa. Il giorno della consegna pensai che avrei ritirato la moto con due selle, invece mi fu consegnata soltanto con la sella bassa, pagata in sovrappiù. In pratica nel prezzo nudo e crudo della moto non era compresa una sella... Scrissi a BMW e mi confermarono che funzionava così. Adesso non più :???: |
Forse la sella me l'hanno fatta pagare in più perche di norma il GS si guida in piedi ZIO PORK!:lol: :lol: :lol:
|
Mo' è chiaro...
Hanno cambiato politica commerciale sugli optional della moto... Comunque il fatto che ti abbiano consegnato la moto con una sola sella è logico... Come dicevo prima, se sei costretto a prendere un pronta consegna con i cerchi in lega come option installato, non è che ti consegnano pure i cerchi in lamiera... ;) Lamps! |
Quote:
|
E comunque è un c@zzone il concessionario... la sella bassa se la voleva levare dai maroni affibbiandola a te, altrimenti l'avrebbe poteva scambiare con quella di un altro cliente GS che invece la voleva ribassata...
Lamps! |
Quote:
Mauro, fidati...Non è propriamente così... ;) Anche perchè li ordini da magazzino, e non in fabbrica... E si tratta di due parrocchie diverse... ;) Un esempio? Hard Top MX-5 ordinato in fabbrica come optional assieme all'auto: 1500 € già verniciato... Hard Top MX-5 (stesso identico pezzo) ordinato a magazzino come ricambio/accessorio: 2500 € da verniciare... Lamps! |
Quote:
La moto è arrivata con un accessorio che io ho pagato in più, come se lo avessi comprato a parte, oltre al normale prezzo della moto. La sella bassa invece costa esattamente come quella standard e non di + Adesso infatti, se vai nel "configuratore moto" del sito www.bmw-motorrad.it , vedi che indipendentemente dal tipo di sella scelta il prezzo non cambia (aggiungendo la sella bassa non ti carica il prezzo dei 220 euro che invece ho pagato io). Mi sa che ancora non mi sono spiegato bene.. |
Quote:
Eh... lo fanno lo fanno! :lol: :lol: :lol: Quando ci vediamo ti racconterò i vari magheggi che le case talvolta se inventano su optional ed accessori... :confused: :lol: Lamps! |
Quote:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©