![]() |
Quote:
mi sono un pò incartato ma chi se ne importa,:D posterò meglio la prossima volta:blob: :blob: :blob: :blob: :blob: |
Quote:
|
Quote:
|
per mary
io domani faccio 130 km con il gt e domenica altri 130..... tu invece devi solo attraversare la strada... come mi dispiace:-o :-o :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: |
Quote:
|
Per C.P.2:
Ti ho frgato in velocità... il mio testone sul muro è più veloce del tuo tipaccio...di poco...però...!:D :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: |
Ragazzi abbiamo ( o siamo sul punto di avere) la migliore gran turismo del momento.
Ma con questa tracimazione dli emoticons e relativi maxiquoting si rischia il piallaggio anche di questo 3ad. A commento della gittì basta una faccina... questa :cool: |
Quote:
|
|
A commento della gittì basta una faccina...
bene ,giusto papà :eek: (un tipaccio che rimbalza posso metterlo?):blob: |
Altro modesto problemino: al rilascio della frizione in prima, al minimo, si sente un rumore di attrito come da sfregamento metallico. Dopo il tagliando dei 1000, pur cambiando l'olio (che non sapevo essere lo stesso circuito motore e cambio) con GPS continua a farlo, forse leggermente attenuato. Vi è successo di sentirlo?
|
Quote:
Inoltre l'aria già la becchiamo da sotto il cupolino, estenderlo è sostanzialmente ininfluente :roll: |
Quote:
|
k 1200 06 richiamo
Tranquilli, nulla di preoccupante, un piccolo errorino di progetto o di montaggio, roba nella norma mi pare.
Trattasi di un fascio di cavi, pare in zona sterzo, trattenuto un pò troppo corto per cui ruota lo sterzo di qua, ruota lo sterzo di là, prima o poi qualcosa si spella da Sula 6 :-p |
Beh beh dai, forse sono stato un pò frettoloso nel titolo che ho messo qui, probabilmente non si tratta di un vero e proprio richiamo, è comunque una raccomandazione di controllo arrivata alle officine giusto ierlaltro (ma si può scrivere ierlaltro?) ;)
|
Quote:
|
Quello della mia RT l'ho fatto arrivare dall'Ammerica ...
(CeeBaileys) ... tutto ok. |
Ma quanto siete alti??? Io sono 1,80 e il paraprezza è perfetto! In particolare con la pioggia in quanto impedisce all'acqua di arrivare sulla visiera del casco senza però ostruire la vista. Non sento la necessità di alzarlo ancora, voi perchè la sentite?
|
Io sono alto 1.75 e, sulla 1150 RT il parabrezza originale era più che sufficiente, anzi non l'ho mai alzato tutto in quanto ni piaceva più a metà...Sul GT ( che ho provato ) il riparo mi è sembrato inferiore a quellio del 1150 RT anche con il parabrezza tutto sù, in quanto l'angolazione è più spotiveggianta...comunque farlo più alto vorrebbe dire dover guardare attraverso il vetro...e non lo ritengo una cosa utile, in quanto si incorre in una grossa deformazione dell'immagine ed un conseguente effetto " mal di mare ".
Il parabrezza alto BMW è più che sufficiete...secondo me.:D ;) |
Quote:
Sono interessato ai deflettori per le mani della touratec... notizie/costi/disponibilità? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©