![]() |
Allarga allarga! ;) :)
|
Ca@@arola!!!
io 30.000 Km in moto li ho fatti in un anno, e avrei dovuto cambiarla per questo????? Allarga, allarga... a 30.000 Km una BMW è appena uscita dal rodaggio... :lol: ;) |
la frizione è una componente soggetta a forte usura specialmente sui boxer se maltrattati.
ma tutto dipende da come è stata usata. inutile prendere ad esempio casi singoli... anche io sul 1100 a 70.000km era ancora buona... ma andavo in giro come un pensionato. però dato che sul boxer cambiare una frizione costa mediamente minimo 500 euro dato che ci si mette un casino di manodopera... se poi compri la moto e la frizione dopo 10000km ti molla che fai??? io ho messo le due componenti che si usurano prima... sospensioni e frizione. non ho parlato di cuscinetti cardano perchè sennò ti passa la voglia di cambiare moto. basta che chi l'ha usata ci andava allegro di staccate... penne... e sterrati... e vedi le matte risate. se la moto la compri dal conce almeno lui ti garantisce tutta sta roba se si fotte entro un anno. ma se la compri da un privato... CIAO CIAO. o conosci personalmente il proprietario e come l'ha usata o ogni moto è un rischio... il boxer se inizi a metterci mano costa uno sproposito. |
Quote:
:lol: :lol: :lol: |
heheehe, archimede ha ragione da vendere, le ka vecchie a sogliola, 2v per preferenza sono davvero eterne, luis docet ;)
pio, belin, ma perchè non tieni la tua, la sfrutti fino alla frutta, continui a sfruttarla, quelllo che risparmi in spese burocratiche lo metti per cambiare la frizione dovesse mai succedere.... pigghia una mukka salvadanaio, un euro ogni 100 km e vedrai che, controllando il cotrollabile, ne farai ancora un bel po'. la mai S ha 63.000 km, maltrattatat a più non posso, il cambio vibrava da sempre, cuscinetto usurato, e continua a girare... me ne sono accorto da quando ho tolto lo scarico assurdo e mi sono sparato 13.000 in 5 mesi di adv 1150...... ti piace il tuo frullatore con carena??? tienti quello e continua a macinare ;):smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: |
piuttosto, il vero consoglio qui è quello di farsi tutto in casa, risparmio assicurato che potrai poi reinvestiere in pezzi dovesse mai succedere qualcosa.
il motore non ti molla, la trasmissione, se non usata a putrella di porco,non fa troppi scherzi, e la frizione, che vada, pezzo e via.... pensa che per ogni tagliando che ti fai da solo tiri su 200€, come minimo ;)) |
Comprato r850r del 98 con 36.000 km. in due anni sono arrivato a 81.000 km. cambiato ammortizzatore post e basta, ora cambiata per la storria dell'euro 0.
Anava benissimo. |
Ora che ho 63K la moto va che è una meraviglia molto meglio di quando l'avevo presa dal vecchio proprietario a 12k era trattata malissimo ... poi
grazie anche a QdE ...:!::arrow::lol: |
io per SVendere una moto con 60000 km sto diventando scemo, sembra che venda un kg di cacca
va meglio che da nuova e a guardarla e' bellissima:eek: ma la gente quando gli dici che ne ha 60000.... forse non sanno del tizio che ne ha 400.000 sul gs |
Ho comprato una K75 con 36kkm, ho fatto solo la frizione a 97kkm e rivenduta a 120kkm.:eek: :!:
Con il Gs1150 ne ho fatti 71kkm e ovviamente tocco ferro, tanto su quella moto non manca. :eek: :eek: :eek: |
Quote:
e vale per tutte le marche purtroppo... |
io ci metterei anche un cambio dei dischi ant + pastiglie.
La mia mukkina dopo i 50 mila ha cominciato a vibrare in frenata e a quanto sembra è un male comune a molte altre. forse perchè non sono dischi flottanti :mad: :mad: questa è una cosa che proprio non capisco perchè la mamma bmw si ostina per alcuni modelli a montare i dischi non flottanti mentre i per tutti gli altri è una cosa già consolidata (migliorano la franata, fanno lavorare uniformemente le pastiglie, diminuiscono le vibrazioni), mah? qualcuno mi può illuminare ;) ? salù |
vero... se chi l'aveva ci ha frenato pesante sono di sicuro ovalizzati.
ma è una cosa che si verifica facilmente provando la moto. |
Personalmente ( R 1150 RT ) ritengo che dipenda molto da chi porta la moto...
Non sono un " pensionato " rispetto alla guida, ma uno che ha sempre rispettato moto ed auto... La mia RT di luglio 2004 ha fatto 57.000 km e posso assicurarvi che va benissimo, ammortizzatori e frizione compresi, che funzionano entrambi ottimamente; certamente non sono eterni e prima o poi dovranno essere sostituiti, ma dire che non si può comperare una BMW a questi Km è impossibile. Anche tante altre moto, Honda ecc. se tenute bene, fanno tantissimi Km. Se si dovesse consumare una moto ogni 30,000 km, dovrei cambiarla 1 all'anno! Ho preso il 1200GT, vediamo ora come va questa...:D ;) |
comprare si può comprare.... ma chi la vende dovrà tenerne conto... ci sono 2000 euro di roba rischiosa... mica 200...
sulla mia con 500 euro fai sospensioni e frizione... dischi freni... 300... |
Non per voler andar contro corrente, ma una moto con 50.000 km non la comprerei. Potrà essere affidabile finchè vuoi, ma son sempre 50k km
|
Quote:
Una moto, un'auto o qualsiasi altro oggetto tenuto bene si vede abbastanza facilmente, poi può succedere di tutto anche ad una moto di 20.000 km o meno.;) |
Beh se posso dire la mia, posseggo una replika '03, sempre usata per turismo e qualche sgranchita sui passi di montagna .. ad oggi ho cambiato le sospensioni in quanto le originali con assetto sportivo mi hanno mollato a 41mila km ... ora le Ohlins fanno il loro dovere, con 52mila km attuali devo dire che sono contento e anche se le scimmie aumentano non la cambio, sarebbe solo il gusto della novità,penso che la porterò allal fine della sua vita " 400mila" se riesco....
|
ma se uno i soldi per il nuovo NON LI HA????
ho capito che per i danarosi qui sul forum la cosa non è manco concepibile... ma se propongono un GS1150ADV con 50.000km a 6000-7000 euro (è quello il suo valore).... uno può mettere in considerazione le ohlins... e altre revisioni. nuovo costerebbe più del doppio!!! logico che se uno pretende di venderla a 9000... se la può tenere.... assegno circolare o no! il motore con quei km è buonissimo inizia a girare bene!!! ma ste valutazioni valgono per qualsiasi marca di moto.... a 50.000km le sospensioni sono da buttare o comunque erano da revisionare già a 30.000km. quindi il valore crolla di conseguenza. |
Quote:
In tutto questo discorso c'e' un motivo che mi ha fatto venire i dubbi: volendo cambiare, non volendo tirar fuori soldi (:-o ), cercando una moto euro 2 o trasformabile a euro 2, devo considerare il fatto di prendere una moto con Nmila kilometri, per poter tenere giu' il prezzo. Questo e' il fatto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©