Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   raccolta: le castronerie dei mekka (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=96882)

rhino 09-11-2006 20:55

Quote:

Originariamente inviata da scuba3 (Messaggio 1593146)
"l'olio nel cardano?? ma che dici..... è sigillato!!"

:mad: :mad: :mad: :mad:

augusto 09-11-2006 22:26

L'ultima che si sono inventata è che il cavalletto corto dell'ultimo gs è una miglioria. Si, ma se carico la moto (bagagli) con un cavalletto così, poco ma sicuro, la mi si ribalta!

Alting 09-11-2006 23:05

Qualche anno fa col Burgman:
Rumore (ticchettii) dal cerchio posteriore:

Meccanico:

"Non è mica un motore elettrico!!"

Conclusione col capo officina: sostituito in garanzia perchè difetto riconosciuto.:mad:

Alessandro S 09-11-2006 23:28

Queste centraline sono come le donne: un po' la danno, un po' non la danno (la corrente)

R72 09-11-2006 23:31

a me il meccanico invece racconta di meccanici fai da te disastrosi
tipo uno che ha trovato un tappo dell'olio sotto il motore, l'ha svitato e fatto uscire l'olio, poi ha messo l'olio nel motore...
peccato che ha tolto l'olio del cambio e messo il doppio dell'olio necessario del motore
e' venuta fuori una zuppa da non pochi euri

mambo 10-11-2006 08:47

La più bella l'ho sentita quì dentro:

sara il CAN-BUS :mad: :mad: :

bikelink 10-11-2006 08:57

sostituzione dal mecca della cinghia di distribuzione su un vecchio rc600.(gloria..a lei)
la ritiro, accendo e sento un rumorino tipo un fischio.
risposta :"bisogna che si faccia..e si autoregistri"
esito: rottura pompa acqua (cinghia troppo tirata)

aibalit 10-11-2006 09:02

"ma no……………quel tac tac tac al retrotreno dipende dalle gomme consumate e scalinate sui bordi…………… vedrai che sostituendo il pneumatico posteriore tutto sparisce……"




Cambiato tutto il cardano in garanzia

Burro 10-11-2006 09:13

alla presentazione del 1200 ADV. concessionaria ufficiale:

"...aggiornamenti SW della centralina sul GS? mai stati!!...
....lo hanno detto su un forum??....se stai dietro ai forum....."

:lol: :lol: :lol:

ps
tutto vero! ci'ho i testimoni.....:confused:

aspes 10-11-2006 10:27

" se non vuoi problemi e vuoi qualita', solo ricambi originali (stava parlando di pastiglie freno e filtri olio....)

Gioxx 10-11-2006 10:31

Quote:

Originariamente inviata da Burro (Messaggio 1593816)
alla presentazione del 1200 ADV. concessionaria ufficiale:

"...aggiornamenti SW della centralina sul GS? mai stati!!...
....lo hanno detto su un forum??....se stai dietro ai forum....."

:lol: :lol: :lol:

ps
tutto vero! ci'ho i testimoni.....:confused:

Bellissima!

guidopiano 10-11-2006 10:32

non era proprio un meccanico ...ma anni fa girava questa negli autogrill della Bologna ........... ti fermavi a far benzina o gasolio e il gestore alla fine del rifornimento volutamente faceva straboccare un pò di carburante dal bocchettone ....ed esclamava al proprietario del mezzo !!!
ha visto ??......... c'è da cambiare il filtro dell'aria che è intasato

:lol: :lol: :lol: :lol:

e la cosa divertente è che molti ci son cascati :mad: :mad:

Cinsietta 10-11-2006 10:32

non è di un meccanico, ma di un ragazzo ducatista che si finge il miglior meccanico del mondo:

"mi porto sempre dietro il filo della frizione di ricambio"

bravo!

guidopiano 10-11-2006 10:36

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 1594061)
" se non vuoi problemi e vuoi qualita', solo ricambi originali (stava parlando di pastiglie freno e filtri olio....)

io che sono un sostenitore dei ricambi originali in genere sia di auto che di moto ........ questa non te la condivito come "caz.z.ata" ...... è invece un modo di vedere le cose ..... :lol: ma non è una castroneria :(

e non sono un farmacista :lol:

stincodimucca 10-11-2006 10:40

Nel motore di una moto nuova, va messo l'olio dopo i primi 10-15 km, cosi' gli ingranaggi hanno il tempo di trovare i giusti alloggiamenti...

(Successo veramente, non posso dire in che conce, comunque questo mio conoscente ha grippato il motore, poi sostituito in garanzia da...:confused: )

:D

MarcoR 10-11-2006 10:57

Per il mio meccanico ufficiale è sempre tutto normale. Certo, a volte sono io che sono un po' paranoico, ma mica sempre.

gig 10-11-2006 11:02

Quote:

Originariamente inviata da Cinzia (Messaggio 1594086)
non è di un meccanico, ma di un ragazzo ducatista che si finge il miglior meccanico del mondo:

"mi porto sempre dietro il filo della frizione di ricambio"

bravo!

Quando avevo il k75 sono rimasto senza frizione sulla consuma, di sabato alle 7 di sera :mad:.
Riparazione provvisoria grazie ad un meccanico di ...falciatrici :rolleyes: :!:, adattando quello che aveva.

Da quella volta nei viaggi col k75 un filo della frizione ho cominciato a portarlo....

Cinsietta 10-11-2006 11:06

Quote:

Originariamente inviata da gig (Messaggio 1594226)
Da quella volta nei viaggi col k75 un filo della frizione ho cominciato a portarlo....

okey, ma il ducati non ha il filo della frizione... è idraulica!

o sbaglio? :confused:

h.angel 10-11-2006 11:27

"deve essere, deve essere, lo fa..."

aspes 10-11-2006 11:49

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 1594100)
Quote:

io che sono un sostenitore dei ricambi originali in genere sia di auto che di moto ........ questa non te la condivito come "caz.z.ata" ...... è invece un modo di vedere le cose ..... :lol: ma non è una castroneria :(

e non sono un farmacista :lol:

mi riferisco a materiali di consumo che le case non fanno ma semplicemente comprano anche loro come primo equipaggiamento.Se i freni del mio gs sono brembo compro pastiglie brembo e son le stesse che mi darebbero loro nella scatolina marcata bmw raddoppiando il prezzo, o come fai tu nelle auto, un fanale lo comprei dalla carello, mica dalla fiat...e' lo stesso!
tantissimi anni fa per il KTM 125 la frizione imbustata ktm costaa 80.000 lire, con confezione Adler (oggi adige, fa le frizioni di tutte le moto europee) costava 14.000 lire.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©