Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Rottura molla ammortizzatore R1150GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=96706)

Piripicchio 08-11-2006 22:04

auguro a tutti meno sfig@ di mio cugggggino, ma c'è da apprezzare la serietà di mamma BMW che si è comportata perfettamente alla grande.
certo che forse... e dico, forse... se Showa avesse testato mettendo sotto stress le molle magari non sarebbe successo :(
ma comunque, tutto è bene quel che finisce bene ;)

ITALO 09-11-2006 04:53

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 1590171)
lo dico cosi... ma... scusatemi....!!!

L'insostenibile leggerezza dell´essere (Kundera M.)

Certo che è difficile fare battute quando uno non le capisce... :mad:

aspes 09-11-2006 11:53

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 1590639)
(..) se Showa avesse testato mettendo sotto stress le molle (..)

le molle non possono mica essere testate una per una prima di uscire dalla fabbrica, i test vengono fatti a campione per ogni parte della moto, magri un pezzo ogni 1000, l'unica prova fatta su tutte le moto all'uscita della catena di montaggio e' l'accensione del motore per poche decine di secondi e un test di funzionamento di tutti i comandi (alla faccia di chi parla di motori prerodati al banco uno per uno).Un minuto o due per tutto. Le molle poi non sono fuse, assolutamente! e' acciaio di altissima qualita' (l'acciaio per molle e' speciale) ottenuto per trafilamento .Da escludersi inclusioni.
Piuttosto il materiale puo' aver subito un ciclo termico sbagliato ed essere rimasto incrudito, cosa che genera fragilita'. Ancora, sebbene concetutalmente un fondo corsa con molla a pacco certo non faccia bene, in caso estremo si piegherebbe il cerchio e si romperebbero prima i raggi ruota che sono il punto piu' debole che subisce la sollecitazione del fine corsa. In pratica il cerchio e i raggi farebbero da "fusibile" salvando il resto,che e' ben piu' robusto.Infine, caro piripicchio, e' assai piu' facile che resista a salti il 1200 che pesa 30 kg meno, e sopratutto ha un telaio ben piu' strututrato posteriormente della 1150 che non a caso ha registrato diversi casi di rotture sulla piastra in zona pedane...

KappaElleTi 09-11-2006 12:16

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever (Messaggio 1589458)
(mi viene in mente l'ipotesi di una pietra incastrata tra le spire che abbia fatto da "zona leva"creando i presupposti rottura.

Anche per me è l'unica ipotesi plausibile che riesca ad immaginare ;)

anche il piano di rottura sembra confermarlo

ITALO 09-11-2006 13:18

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi (Messaggio 1591711)
Anche per me è l'unica ipotesi plausibile che riesca ad immaginare ;)

anche il piano di rottura sembra confermarlo

Se si fosse infilato un sasso tra le spire doverebbe aver lasciato tracce sulla vernice della molla.

.

gig 09-11-2006 13:27

Sarà mica stato il peso di tutti i post contro il GS1200 a sovraccaricare la molla ??? :lol: :lol: :lol: :lol:

(si cherza, dai... ;) )
In ogni caso è chiaramente un difetto del materiale... fortuna che è capitato a casa, e senza conseguenze!

KappaElleTi 09-11-2006 14:37

Quote:

Originariamente inviata da ITALO (Messaggio 1591884)
Se si fosse infilato un sasso tra le spire doverebbe aver lasciato tracce sulla vernice della molla.

.

ovvio

però dalla foto mi sembra impossibile verificare, era solo una ipotesi non una diagnosi, pensavo che fosse chiaro ;)

ITALO 09-11-2006 15:19

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi (Messaggio 1592116)
ovvio

però dalla foto mi sembra impossibile verificare, era solo una ipotesi non una diagnosi, pensavo che fosse chiaro ;)

Infatti la mia era solo una considerazione... ;)

.

Piripicchio 09-11-2006 17:34

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever (Messaggio 1589458)
mi viene in mente l'ipotesi di una pietra incastrata tra le spire che abbia fatto da "zona leva"creando i presupposti rottura.

lo escludo categoricamente, ci sarebbero stati dei segni nella molla e invece tutto intorno al punto di rottura era come nuovo! ...apparte lo spacco ovviamente :mad:

maxthud 10-11-2006 00:56

sarebbe bello avere il parere di blacktwin e mr.molla, i 2 esperti del settore
bazzigano nel forum del tuning, qualcuno li chiami o posti la foto li

Ezio51 10-11-2006 03:16

Basta mandargli un MP.

guidopiano 10-11-2006 09:14

per me la spiegazione è più semplice :lol: :lol:

a Piripi ....... sei sf.i.gato di natura !!!!!;)

......... a te succederanno sempre cose che a nessuno son mai successe.

alla sf.i.ga non c'è spiegazione ;) ;)

Piripicchio 10-11-2006 10:33

azz... guido, grazie della consolazione, ora posso stare tranquillo :(

guidopiano 10-11-2006 10:41

CItapiano. Ci sei cascato di nuovo con la citazione inutile.
Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 1594091)
azz... guido, grazie della consolazione, ora posso stare tranquillo :(

:lol: e su dai .....e che te lo devo dire !!!...che sto scherzando ;)


comunque a parte gli scherzi è veramente una cosa stranissima ..... ma hai mica notato se all'interno della parte dove c'è la rottura ci fosse qualche porosità del materiale ......è sicuramente un difetto di materiale :(

;) ;)

gig 10-11-2006 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 1594091)
azz... guido, grazie della consolazione, ora posso stare tranquillo :(
__________________
avevo preso la GS1200, affidabilità penosa... ma l'ho felicemente cambiata con la mia attuale BMW R1150GS ADV detta Biancaneve!

Io comincerei a cambiare la firma... hai visto mai che te la fossi tirata addosso da solo? ;) :lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©