![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Io pensavo, essendo una parte Elettrica soggetta ad usura ,di no.Però il meccanico mia ha detto:" La carico, la metto sotto test, se risulta mi prova la difettosità, te la cambio in garanzia".
Così me l'ha venduta e così tela dico. |
Le batterie, come ogni cosa, sono garantite 2 anni, però molte batterie di moto vengono fornite con la garanzia scritta esplicitamente di 6 mesi.
Però è molto difficile provare che la batteria è sempre stata trattata "bene", quindi facendo leva su questa cosa, anche se la garanzia è di due anni, non viene riconosciuta, amenochè il conce o l'elettrauto o il venditore non sia una persona ... volevo scrivere per bene ... Dico questo non alla caxxo ma perchè conosco un elettrauto, e a lui la casa madre cambia senza problemi le batterie che entro la garanzia hanno degli elementi interrotti o non tengono la carica, però sò pure che molti non passano in garanzia la batteria perchè così ci guadagnano 2 volte: vendendo la nuova e rivalendosi sul loro fornitore. Quindi, se non la riconoscono in garanzia, almeno portatevela via! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Il mio sputer è un Honda con energy saving che spegne il motore ad ogni semaforo dove stai fermo più di tre secondi, poi quando giri la manopola del gas lo accende: ha tre anni e la batteria (mai caricata nei due inverni che è rimasto fermo per dei mesi) va ancora perfettamente.
|
Come promesso, vi aggiorno sugli sviluppi della situazione.
BMW ha risposto ovviamente (e giustamente) di portare la moto dal conce dove faranno i controlli del caso, e coinvolgeranno BMW Italia se necessario. Spero non sia solo una risposta di circostanza, ma fino a prova contraria ho fiducia nella risoluzione del problema. L'unica paura è che la semplice sostituzione della batteria (a pagamento o in garanzia che sia) non risolva il problema alla radice. In pratica che tra un po' io sia di nuovo a piedi. |
Quote:
. |
Quote:
|
Quote:
|
Secondo me la batteria del GS1200 è all'origine di molti guai elettrici.
Mi spiego meglio, secondo me non è normale che al momento dell' avviamento ci sia un calo così grande di tensione che anche le centraline segnalano (apposita spia rossa di allarme e non di avvertimento). Alle moderne centraline (il GS1200 ne è pieno ) dà più fastidio una tensione troppo bassa che non un picco in alto, la conseguenza è che ogni tanto qualcuna si inflippa o si guasta, e di lì tutti a dire che la troppa elettronica rende il GS inaffidabile invece secondo mè il problema nasce proprio da un sottodimensionamento della batteria. Il guaio è che non ce ne metti una più grande perchè non ci stà.:lol: Premesso che non ho l'ABS, nel mio GS (di gennaio 2006) ne ho già cambiate 2 , una in agosto (...ve bè era la prima e ci puo stare..) la seconda a metà settembre (..aveva gonfiato..),sostituite naturalmente in garanzia, ma non è che la cosa mi rende felice, preferirei non dover ricorrere a tale garanzia visto che quando mi muore rimango a piedi.:mad: :mad: Da notare che il conce già al momento della sostituzione della prima mi ha detto che da inizio 2006 è già la terza serie di batterie che cambiano e i numeri stampiglati sulle stesse lo testimoniano.:rolleyes: Anche il fatto che bisogna usare il mantenitore di carica non mi sembra proprio normale ( dopo 35 anni che vado in moto e aver cambiato tante marche me lo sono ritrovato solo sulle BMW ). Mi chiedo, ma se hanno avuto bisogno di cambiare modello così tante volte ci sarà pure un motivo anche per loro? |
Da quello che leggo dai vosti interventi, i problemi potrebbero essere 2: la batteria sottodimensionata visto i cali troppo marcati all'avvio (confermo che le centraline con picchi bassi di tensione possono inguaiarsi sia con blocchi software che proprio danneggiarsi in quanto mi occupo proprio di progettazione di centraline), mentre il rigonfiamento potrebbe significare che la carica avviene troppo rapidamente oppure con troppa corrente.
Ovviamente se è capitato solo una volta potrebbe essere stata la batteria difettosa. Se dovesse capitare a me con una certa sistemicità, porterei la moto da un elettrauto che può fare i due tipi di diagnosi e redigere una relazione, che poi manderei alla BMW e pretenderei la soluzione (se però l abatteria è dimensionata al limite e lo spazio è quello ...). Non che reputi non competenti i meccanici BMW, ma sono di parte. |
Quote:
Stessa risposta anche a me. Comunque hanno anche scritto che: In termini generali, ogni intervento di manutenzione ordinaria e straordinaria, fatturato da una Concessionaria BMW Motorrad, gode di regolare garanzia di 24 mesi sui ricambi sostituiti e la manodopera impiegata. |
la mia e' in gel,quanti giorni posso tenerla con il mantenitore originale?
|
La batteria al piombo ha un'autoscarica limitata, e la mia esperienza (in altri settori tecnici) con quelle al gel è ottima, mesi a riposo e perdita di carica molto ridotta, tipo 10% in quattro mesi.
Il problema è che se il circuito drena la batteria anche a moto spenta, non si parla più di autoscarica ma di scarica, e tutto dipende da quanto viene drenato. Le batterie al piombo hanno bassissima resistenza interna, quindi hanno grandissima capacità di corrente, per cui i cali di cui parlate suonano strani, come se la sezione dei conduttori fosse troppo piccola (rapido surriscaldamento che ne aumenta ulteriormente la resistenza) anche se sembra un errore troppo banale. Forse l'alternatore le cuoce, danneggiandole, sarebbe interessante monitorare la tensione mentre la moto è in uso. |
Io credo che lo stress più grande avvenga al momento dell'accensione con un calo di tensione molto marcato.
Pper quanto riguarda i servizi durante la marcia (luci e quant'altro ) l'alternatore ce la fà egregiamente. Per chi non lo sapesse la batteria delle serie 1200 è più piccola di quelle delle serie 1150. Sono d'accordo con frenco quando dice che il problema può essere il drenaggio, ma è chiaro che se a una batteria che soffre al momento dell'accensione perchè al limite, aggiungiamo anche un drenaggio, la frittata è fatta. |
Aggiornamento:
Batteria sostituita in garanzia; ora sembra tutto a posto. Vi farò sapere nei prossimi giorni se è tutto ok. |
Io credo che sia il motore boxer a distruggere le batterie...
Io sono al quarto k in 14 anni e non ho mai sostituito una batteria |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©