![]() |
SudAmerica
Anch'io penso non sia un viaggio dal costo contenuto, la voglia di partire dall'Ecuador mi è venuta principalmente per due motivi: il primo visto che è già di per sè un viaggio costoso, e che non ci potrebbe essere, per qualcuno una seconda volta, perchè non includere anche questo paese,
poi è che la maggior parte dei tour-operator include Cile-Bolivia e una parte di Perù, già più che sufficenti al limite. La seconda è che mi piace organizzare un pò per conto mio i viaggi, sempre poi che questo non vada a cozzare contro ostacoli insormontabili, allora o si cambia meta se possibile o si acquista ciò che offre il mercato. Cmq in Cile ho contatti con Sonia della Motoaventura che mi darebbe una mano per la parte logistica, alberghi, escursioni es. a Macchu Picchu e Sacred Valley, mezzo d'appoggio e quant'altro, al limite potrebbe anche noleggiare le moto, hanno bmw gs 650, 1150 adv e 1200 oltre a Yamaha xt e Honda AT, mi sembra di ricordare i costi di circa per 3 settimane a nolo di una gs 650 dakar di U$ 2.500 Siamo ancora in stato embrionale tutti i consigli sono bene accetti. |
programma da Motoaventura Cile
day 1 Arica
day 2 Arequipa -Perù day 3 Cusco day 4 City tour day 5 Pisaq and Ollanatytambo sleep in Sacred Valley Day 6 Macchu Picchu day 7 Puno day 8 Uro Island day 9 La Paz -Bolivia day 10 Oruro day 11/12 Potosi day 13/14 Uyuni day 15 Ollague day 16 Villamontes day 17 Jujuy- Argentina day 18 Purmarca day 19/20/21San Pedro de Atacama - Canyon, Salar, Geyser del Tatio day 22 Antofagasta Drop on Arica U$ 300 Drop off Antofagasta U$ 300 21 days rental U$ 2.520 Int'l assurances and borders papers U$ 75. |
Ah ma se hai intenzione di noleggiare la moto è tutto un altro discorso. Io parlavo di un viaggio con la propria moto. Comunque il viaggio proposto mi pare tiratissimo. Se vuoi ne parliamo.
Ecuador lascia perdere, o hai un paio di settimane da dedicare alla parte andina oppure non c'entra in un mese con l'idea di arrivare in Cile. Ci si va solo perchè a Guayaquil ci vanno un sacco di navi e si sdogana bene, a differenza di Callao in Perù. Da lì un mese è giusto giusto per arrivare comodo a Antofagasta, in Cile. |
Era un'ipotesi
Quella del noleggio era una opzione, l'idea è cmq di partire con le ns. moto, vuoi mettere la soddisfazione di fare il giro con la tua mukka sotto il sedere:D
Vorrei partire dall'Ecuador perchè se il tempo di viaggio lo permette, poter vedere la zona dei vulcani. Cmq. le 4 settimane piene approx. 29 luglio - 31 agosto 2007. |
il periodo mi va' bene ,ma i costi mi spaventano.
|
perchè non facciamo insieme un bel viaggio fino... a grosseto? :D :D :D di chi conosco chi c'è sabato?
|
SudAmerica
Perchè non facciamo un primo elenco dei possibili partecipanti a questo progetto, perchè da l numero delle persone si decida il da farsi; trasporti, assistenza e logistica, cosicchè muovendomi e contattando varie persone e/o agenzie si possa avere una bozza dei costi da affrontare. Visto che abbiamo un tempo relativamente lungo a disposizione prima della partenza, si possa discutere insieme l'itinerario. questa mattina in agenzia, ho fatto una richiesta in tal senso per i voli aerei, andata su Ecuador, rit. da Cile ed eventualmente se siamo in pochi i costi per il ritorno via aerea anche delle moto, appena avrò notizie le posterò.
|
e' possibile trovare degli sponsor?
o e' una c.....a?!? |
Quote:
|
Quote:
|
ah, vedo con piacere che il sudamerica oramai è un leit motiv dell'inverno. :-p
bene, bene... :eek: |
sponsor e Sudamerica
Proviamo a far diventare questo ns. viaggio una missione umanitaria. In questo campo non sono bene introdotto, bisognerebbe conoscere bene le problematiche socio-sanitarie dei paesi attraversati e poi decidere.
Il tempo delle grandi sponsorizzazioni è terminato da un pezzo, in effetti si deve muovere qualcosa di grosso e di interesse pubblico, mai il ritorno pubblicitario deve essere adeguato, documenti filmati, carta stampata oppure accontarci di qualche amico di buon cuore. dobbiamo anche calcolare che il Sudamerica è una meta molto turistica, anche già da parecchi con le moto, conoscete anche voi le agenzie che portano turisti/motoclisti in quei luoghi, anche le stesse case motocicliche non hanno oramai più interesse, a meno che non si faccia il giro del mondo con 20 scooter... e poi...non è detto che interessi. cmq detto questo non voglio togliere entusiasmo a nessuno proviamoci al massimo riceveremo risposte negative da chi interpelleremo. L'idea di fare un primo elenco degli eventuali partecipanti ed interessati era poi di presentare una richiesta a vari tour-operator ed agenzie sia nazionali che sul luogo, per avere una stima dei costi da affrontare. |
possiamo chiedere se e' possibile e come possiamo fare a cercare sponsor per il viaggio a ANGELO VOLPICELLI.
che e' anche inscritto al forum. per chi non lo conosce a girato il mondo in moto in numerosi viaggi, anche sponzorizato. |
c'è nessunoooo??????!!!!!!!!!
bhè, ragazzi che fine avete fatto! su opla muoversi:blob: la:arrow: del sudamerica è ancora lì. :( mah mi sa che mi tocchera andare in Alaska con giovanni.......................................... ........................................:lol: :eek: :D
|
io sono sempre interessato al sudamerica.
dovevo andarci lo scorso agosto, ma poi ci sono stati dei contrattempi. dalla esperienza della organizzazione del viaggio, emerge che alla fine, a conti fatti, per poche centinaia di euro in più, conviene affidarsi ad un tour operator. le voci più onerose dal punto di vista delle risorse da investire nella pianificazione sono il trasporto (con tanto di sdoganamento e carnet du passage) e il mezzo d'appoggio in loco. queste le può gestire al meglio un tour operator che lavora di tempo nelle zone di interesse. per non parlare poi del volo in periodi di alta stagione, nei quali non è banale trovare tariffe aeree ragionevoli. |
me lo sogno da una vita un giro da quelle parti...TIENIAMO VIVO IL TRD :eek: :eek:
|
SudAmerica
L'idea era proprio quella di raccogliere gli eventuali partecipanti e contattare poi in tour-operator che si occupi della logistica per proporgli un ns. intinerario, con i ns. tempi e gg.
|
Quote:
Abbiamo chiesto ad avventure nel mondo di occuparsi di logistica e loro hanno proposto ad ALE4ZONE di fare da coordinatore del loro viaggio e così è stato, che poi era il nostro con nostri itinerari etc etc . L'unico inconveniente è che poi hanno unito al nostro viaggio anche i partecipanti al loro viaggio e ci siamo trovati in 20...... di cui 18 moto, decisamente troppi. La fortuna è stata che TUTTI erano molto simpatici ed il viaggio è andato strabene.........però eravamo un po' lenti (immagina 18 al rifornimento, gli imprevisti ect etc). Fatelo , posti stupendi e gente meravigliosa Se non lo avete già fatto, nella mia firma c'è il link al viaggio di questa estate. |
Quote:
|
SudAmerica
questa estate sono andato anch'io a Samarcanda con 18 moto e 24 persone, però è lo scotto da pagare per avere costi di viaggio decenti, specialmente in viaggi dove è obbligatorio rivolgersi a operatori di movimentazione merci che siano di tera, mare od aria. la soluzione un pò più dispendiosa per un num. ristretto di partecipanti, sarebbe quella del trasporto aereo con Iberia direttamente a/r da Madrid, che ci permetterebbe flessibilità di date e intinerari non circolari, dunque il Quito/Santiago, oppure combinare a/r nave ed aereo...sognamo ordunque....:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©