![]() |
Stiamo ancora aspettando il report sulla conclusione dei lavori di cambio lampadina.
|
il report è che... la lampadina me l'ha cambiato il meccanico che ha sistemato anche il cambio :-o
|
Peggio per te. :( Questa tua brutta figura rimarrà scolpita per sempre negli annali delle FAQ.
|
cavolo! Segnato a vita... :confused:
Mi toccherà cambiare una lampadina anche se perfettamente funzionante! |
Mammolo, non sono più disponibili le fotografie.... Puoi ripostarle, per favore? Ho anche iio lo stesso problema e mi sarebbero utili.
Grazie! |
R 1100 GS Sostituzione lampadine strumenti
Devo sostituire le lampadine al tachimetro e contagiri come devo fare?
Non mandatemi alle FAQ perchè l' ho trovato solo istruzioni per RT e non GS. Attendo fiducioso. Saluti Roby. |
Buona l'idea, metti anche le foto.
Così possiamo fare una FAQ. |
stasera ho scoperto che la lampadina del contakm, e' spenta, aiutooooo!!!!
postate le foto per favore :-) grazie;) |
Per GS 1100 sost. luci tachimetro e contagiri.
Oggi ho sostituito le luci del contachilometri e contagiri ecco come fare:
Smontare il cupolino e svitare le viti del faro cerchiate di rosso: http://digilander.libero.it/Robimoto/1%20(1).JPG |
Svitare la vite cerchiata di rosso nel vano faro e successivamente i dati cerchiati di blu:
http://digilander.libero.it/Robimoto/1%20(2).JPG |
A questo punto tutta la strumentazione si può allontanare dal supporto faro, staccare i collegamenti alle lampadine del faro e rimuovere il proiettore, svitare i perni ai lati del retro faro (perni cerchiati di rosso) e allontanarlo dal gruppo strumenti ricordandosi di sbloccare tra i steli forcalla il meccanismo di regolazione altezza faro:
http://digilander.libero.it/Robimoto/1%20(3).JPG |
A questo punto si pensa di poter inserire le nuove lampadine nelle sedi senza smontare contachilometri e contagiri; ma vi assicuro che non è possibile, anche mia figlia Francesca con le sue mani piccole ci ha provato:
http://digilander.libero.it/Robimoto/1%20(6).JPG |
Dunque bisogna rimuovere gli strumenti svitando i dati cerchiati di blu e precisamente 2 per strumento poi staccare il cavo del contachilometri:
http://digilander.libero.it/Robimoto/1%20(4).JPG |
Il contachilometri lo si puà rimuovere completamente il contagiri rimane legato con un cavo elettrico. Facendo spuntare i porta lampadine lato manubrio dopo aver sostituito le lampadine (A 12 V 1,7 W 2,50 Euro ogniuna) infilarli con forza nelle sedi del contachilometri e contagiri. Inserire i portalampade gommosi con decisione magari ungendoli di acqua in modo che scivolano meglio nelle loro sedi:
http://digilander.libero.it/Robimoto/1%20(7).JPG |
Il contagiri legato al cavo elettrico esce dalla sua sede di poco ma basta togliere qualche fascetta per dargli più corda, così si può sostituire le lampadine e inserire al meglio i portalampade nelle loro sedi:
http://digilander.libero.it/Robimoto/1%20(8).JPG |
Prima di rimontare il tutto controllare fari freccie e luci strumenti e spie di servizio.
Spero di essere stato utile, sono a disposizione per ulteriori informazioni. Saluti Roby. |
Roberto?Sei una grande!!!!Grazie del report fotografico.
|
Quote:
Ma forse è inutile, mi vien voglia di toglierle tutte, tanto nessuno le legge. . . . . . . . |
bel lavoro Roberto una di queste sere mi cimentero' e speriamo bene :lol:
grazie |
Coprate queste lampadine (A 12 V 1,7 W 2,50 Euro ogniuna) il concessionario di Napoli me ne stava dando altre molto simili ma più piccole.
Saluti Roby. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©