Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Coppia di rovesciamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=92649)

G&B 09-10-2006 14:16

Quote:

Originariamente inviata da teodoro gabrieli
no....
infatti le MotoGuzzi non lo fanno....
:lol: :lol: :lol: :lol:

La mia vecchia Guzzi, ed era solo 350 cc, faceva le piroette.
In verità è un problema che accomuna tutti i motore con albero longitudinale.

Hellon2wheels 09-10-2006 14:19

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
No, non è normale.

Controlla che la moto non abbia preso botte, o che non sia difettata: devi vedere se i cilindri sono allineati (guardando la moto dall'alto).

.................................................. .............

caps 09-10-2006 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Maxigno
Azz. controllato!

quello di sx è + avanti.... pork.

che faccio?? :confused: :confused: :confused:







































bastano un paio di capate?? :mad: :mad: :mad: :mad:
:lol:



noooo! ho controllato anch'io , spero che me la riparino in garanzia , stillnuovo , ma come non se ne' erano accorti prima ?:arrow:

Luciano 09-10-2006 14:26

ma.....è vero che per evitare rischi di rovesciamento basta non essere in.....coppia?? :dontknow:

Boro 09-10-2006 14:29

Sto ridendo in ufficio come un deficiente:lol: :lol: :lol:

Hellon2wheels 09-10-2006 14:36

Tratto dal "prima di postare" nella sezione Fai da te
Come da titolo, qui solo topic smontaggio (e possibilmente rimontaggio ) delle parti meccaniche o elettriche delle moto Bmw (esclusi Boxer 2v, e K "a sogliola", vedi sezioni ad hoc) eseguiti "in proprio" , manutenzione ordinaria e straordinaria fatta in casa..

Per le discussioni generiche:
come va la moto,
tagliandi, lavori eseguiti dai concessionari,
richiesta di prezzi,
pareri sulle gomme,
pareri su officine, ecc...usate la sezione "Walwal".


Giusto o non giusto queste sono le regole del forum, ed infatti a queste indicazioni ho provato ad attenermi.
Se però postando in questa sezione l'unico esito è avere, fatta salva qualche rara eccezione, solo una serie di idiozie come risposta..........

er-minio 09-10-2006 14:46

Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels
.................................................. .............

La mia era una cazzata, ma gli altri erano tutti preziosi commenti spassionati e serissimi. :wink:

Tranquillo, come ti hanno risposto sopra la coppia di rovesciamento è un normale "fenomeno" con questo tipo di motori.

Trattato semiserio: http://www.quellidellelica.com/vbfor...+rovesciamento

Linguaccia 09-10-2006 14:48

coppia di rovesceamento pag 31 kamasutra:!:

Commodoro 09-10-2006 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels
Tratto dal "prima di postare" nella sezione Fai da te
Come da titolo, qui solo topic smontaggio (e possibilmente rimontaggio ) delle parti meccaniche o elettriche delle moto Bmw (esclusi Boxer 2v, e K "a sogliola", vedi sezioni ad hoc) eseguiti "in proprio" , manutenzione ordinaria e straordinaria fatta in casa..

Per le discussioni generiche:
come va la moto,
tagliandi, lavori eseguiti dai concessionari,
richiesta di prezzi,
pareri sulle gomme,
pareri su officine, ecc...usate la sezione "Walwal".


Giusto o non giusto queste sono le regole del forum, ed infatti a queste indicazioni ho provato ad attenermi.
Se però postando in questa sezione l'unico esito è avere, fatta salva qualche rara eccezione, solo una serie di idiozie come risposta..........


Non ti arrabbiare, sono degli zuzzerelloni, e comunque la qualità delle risposte era, a mio parere, conforme alla profondità della domanda. :lol:

tonigno 09-10-2006 14:50

Non giustifico i .... "pescatori di anime" :mad: :mad: :lol: :lol:

Vecchi ...s'tardissimi caimani sempre pronti a prendere in giro il "boccalone" di turno!!:mad: :mad: :mad: :lol: :lol: :lol:

.... Però anche tu.... :confused: :confused: :mad:

.... Si, insomma.... :confused: :-o :lol:

.... la coppia di rovesciamento è una delle caratteristiche "peculiari" del boxer BMW ......

Senza offesa e con affetto :eek: ;) ..... ma



...... è come se avessi fatto la scoperta dell'acqua calda!!:mad: :lol: :lol:

Enrox 09-10-2006 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro
Non ti arrabbiare, sono degli zuzzerelloni, e comunque la qualità delle risposte era, a mio parere, conforme alla profondità della domanda. :lol:

pensavo che avresti risposto dicendo che basta abbassare il baricentro per far sparire il fenomeno :lol:

er-minio 09-10-2006 14:52

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso
pensavo che avresti risposto dicendo che basta abbassare il baricentro per far sparire il fenomeno :lol:

No, quando salgo sulla mia eRRe, grazie al mio gentil peso il baricentro arriva al livello del manto bituminoso, ma la coppia c'è sempre.
Magari fossero state le coppiette... :cool:

Hellon2wheels 09-10-2006 14:58

Quote:

Originariamente inviata da tonigno
Non giustifico i .... "pescatori di anime" :mad: :mad: :lol: :lol:

Vecchi ...s'tardissimi caimani sempre pronti a prendere in giro il "boccalone" di turno!!:mad: :mad: :mad: :lol: :lol: :lol:

.... Però anche tu.... :confused: :confused: :mad:

.... Si, insomma.... :confused: :-o :lol:

.... la coppia di rovesciamento è una delle caratteristiche "peculiari" del boxer BMW ......

Senza offesa e con affetto :eek: ;) ..... ma



...... è come se avessi fatto la scoperta dell'acqua calda!!:mad: :lol: :lol:

Il punto è che (come ho scritto) ho iniziato a notare il fenomeno solo da pochi giorni, probabilente l'ha sempre fatto ma prima non c'avevo mai fatto caso.
Da questa "scoperta", la domanda.
Grazie cmq.

Trinitro 09-10-2006 15:01

siete una manica di fetentoni... appene beccate il picvellino subito a fustigarlo...

ROTFL :lol: :lol: :lol: :lol:

paolo b 09-10-2006 15:35

Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels
(..) queste sono le regole del forum (..)

C'è anche questo suggerimento:" prima di postare un nuovo argomento, fate una ricerca tra i vecchi post e nelle FAQ, scoprirete magari che é già stato trattato in maniera esauriente".. hai letto il post che avevo linkato (terza risposta alla tua domanda)?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...16&postcount=4

Comunque hai ragione, su Walwal ormai ogni argomento viene sorpassato e sepolto immediatamente sotto OT, barzellette, post multipli e quant'altro. E' una constatazione.

Hellon2wheels 09-10-2006 15:56

Quote:

Originariamente inviata da paolo b
C'è anche questo suggerimento:" prima di postare un nuovo argomento, fate una ricerca tra i vecchi post e nelle FAQ, scoprirete magari che é già stato trattato in maniera esauriente"

e' quello che avevo fatto prima di postare. Purtroppo non mi sono avveduto che erano più pagine di discussioni ed ho scorso solo la prima non trovando una risposta esauriente. In ogni caso per questo chiedo venia, errore mio.
Quote:

.. hai letto il post che avevo linkato (terza risposta alla tua domanda)?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...16&postcount=4

certo, era appunto in seconda pagina tra i risultati della ricerca.

tommygun 09-10-2006 16:19

Scherzi a parte:
e' normale, ma solo se sei nel nostro emisfero.

Il fenomeno e' infatti ascrivibile alle forze di Coriolis, motivo per cui se fossi nell'emisfero australe la moto tenderebbe a sinistra.

Muntagnin 09-10-2006 16:26

Quote:

Originariamente inviata da tommygun
Il fenomeno e' infatti ascrivibile alle forze di Coriolis, motivo per cui se fossi nell'emisfero australe la moto tenderebbe a sinistra.


nell'emisfero australe le tendenze a sx .. han sempre avuto vita grama infatti le mukke non vengono importate ... e mo mi bannano

Diavoletto 09-10-2006 16:30

c'è il mercato parallelo....infatti hai due coppie di rovesciamento parallele

tommygun 09-10-2006 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin
nell'emisfero australe le tendenze a sx .. han sempre avuto vita grama infatti le mukke non vengono importate ...

E' vero, infatti come diceva qualcuno qui sopra (con una certa grossolana approssimazione) i boxer tirano tutti a destra.

E' anche vero pero' che quest'estate sulle Ande il mio GS ha cominciato cominciava a tirare a sinistra, e la tendenza era tanto piu' accentuata quanto piu' ci spostavamo a Sud.
Venerdi' lo vado a riprendere a Livorno, sono curioso di vedere se durante il viaggio ha avuto abbastanza tempo per "resettarsi" e se alla prima messa in moto tirera' ancora un pochino a sinistra, se sara' sostanzialmente neutro, o se gia' avra' ricominciato a tirare dal lato giusto.

Meditate gente, meditate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©