Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tecnica di guida: in uscita di curva... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=91841)

alfred. 04-10-2006 21:45

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto
1) tojere er gas prima della curva.....

2) e ridaje er gas il piu' in fretta possibile.


..(a volte saltare il punto 1)

hahahahahahaahahahahahahahahahah

Vuoi sperimentare un metodo per ridurre gli iscritti a QDE?????
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

alfred. 04-10-2006 23:24

----------------------
http://www.freephotoserver.com/v001/...52010656-o.jpg

alfred. 04-10-2006 23:30

http://www.freephotoserver.com/v001/...50767782-o.jpg

alberto_p98 05-10-2006 08:58

Quote:

Originariamente inviata da alfred.

ma se ti da tanto fastidio il cavalletto, perchè non smontarlo invece di cercare di limarlo via ? :lol: :lol: :lol:
:D :D :D :D

maxcarver 05-10-2006 09:20

Sedere fermo sulla sella quindi!
 
Quote:

Originariamente inviata da pradu
In pratica, bisognerebbe andare a cercare il proprio testone nello specchietto retrovisore, spostando così spalle e busto all'interno della curva. In uscita il riallineamento del corpo e' quindi molto naturale.

Ok allora in strada cerchiamo di tenere fermo il sedere in sella, la porto avanti ed all'interno il busto, in modo da non dover spostare l'intero corpo quando raddrizzo la moto ma solo le spalle... Decisamente più leggero e fluido.

GRAZIE! :)

Muntagnin 05-10-2006 09:24

1° - State con il corpo centrato alla moto e lasciate perdere ste menate scimmiesche .... prima o poi in una strada sconosciuta vi troverete con una sinistra .. destra vicinevicine .. e allora nel migliore delle ipotesi invaderete la corsia opposta avendo le chiappe dalla parte sbagliata
2° - la favola delle pedane non regge .... solo blabla... ricordatevi che un certo Valentino finì una corsa senza una pedana. Ora se Lui ne faceva a meno ... pensiamo noi mortali
3° - la moto si inclina con il manubrio il resto sono puttanate
4° - piegate di più e con una marcia in più

X° - per il resto concordo sul consiglio di Diavoletto ...... non ci sono altri modi per andare forte SU STRADA

cidi 05-10-2006 09:33

:!:
io pero' se non mi sposto un po' ho l'impressione di controllare peggio la situazione. errore ormai diventato abitudine.
e uso molto i piedi (infatti c'ho i segni delle pedane sotto la suola delle scarpe).
fatica sprecata, lo so, ma sopperisco con l'ignoranza alla mancanza di manico.
mancanza d'ignoranza! :lol:

maxcarver 05-10-2006 09:33

Foto moto
 
Quote:

Originariamente inviata da Mandrogno

GRAZIE!!!
Anche le tue sono ottime! :D
www.mandrogno.smugmug.com/Motorcycles/143451

Adesso che mi sono appassionato di moto mi piacerebbe aprire sul sito una sezione di foto e percorsi mototuristici, un po' come ho iniziato a fare per il trekking: www.massimobottelli.it/trekking

Ma mi piace così tanto guidare che credo che dovrò... godermi la strada all'andata e fermarmi ogni km al ritorno...!! :lol:

abii.ne.viderem 05-10-2006 09:34

Grazie a tutti anche da parte mia. Finalmente un post sulle moto e il modo di portarle!
Ric

Commodoro 05-10-2006 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin
1° - State con il corpo centrato alla moto e lasciate perdere ste menate scimmiesche .... prima o poi in una strada sconosciuta vi troverete con una sinistra .. destra vicinevicine .. e allora nel migliore delle ipotesi invaderete la corsia opposta avendo le chiappe dalla parte sbagliata
2° - la favola delle pedane non regge .... solo blabla... ricordatevi che un certo Valentino finì una corsa senza una pedana. Ora se Lui ne faceva a meno ... pensiamo noi mortali
3° - la moto si inclina con il manubrio il resto sono puttanate
4° - piegate di più e con una marcia in più

X° - per il resto concordo sul consiglio di Diavoletto ...... non ci sono altri modi per andare forte SU STRADA


A presunzione vai forte vero?
E per giunta hai le idee un po' confuse. Vai a fare il corso di curve e tornanti, magari ti ricrederai su alcune cose.

Muntagnin 05-10-2006 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro
A presunzione vai forte vero?
E per giunta hai le idee un po' confuse. Vai a fare il corso di curve e tornanti, magari ti ricrederai su alcune cose.

grazie per la "presunzione"

cidi 05-10-2006 09:46

e' che munta e' abituato con il passeggero.... di fianco! :lol:

Commodoro 05-10-2006 09:49

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin
grazie per la "presunzione"


Prego. L'ho trovata senza fatica nel tuo intervento. Rileggiti e la troverai anche tu.

Muntagnin 05-10-2006 09:51

Quote:

Originariamente inviata da cidi
e' che munta e' abituato con il passeggero.... di fianco! :lol:

sai che hai proprio ragione?!

http://img208.imageshack.us/img208/1...eserenafi4.jpg

:lol: :lol: :lol:

BurtBaccara 05-10-2006 11:05

Visto il sito, letto le Vs esperienze/commenti.
Mi viene solo da dire: "non è un pò caruccio ?"

Dogwalker 05-10-2006 11:14

Spingere su una pedana piuttosto che su un altra non cambia l'assetto della moto.
Spingere in alto o in basso un corno del manubrio facendo leva sull'altro non cambia al'assetto della moto.
Spingere in alto o in basso tutto il manubrio, senza spostare il proprio peso, non cambia l'assetto della moto.
Le uniche cose che cambiano l'assetto della moto sono: lo spostamento del baricentro del pilota e la rotazione del manubrio.

DogW

cidi 05-10-2006 11:21

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker
Spingere su una pedana piuttosto che su un altra non cambia l'assetto della moto. :rolleyes:
Spingere in alto o in basso un corno del manubrio facendo leva sull'altro non cambia al'assetto della moto. :rolleyes:
Spingere in alto o in basso tutto il manubrio, senza spostare il proprio peso, non cambia l'assetto della moto. :rolleyes:

la mia moto allora c'ha un sacco di difetti...

Diavoletto 05-10-2006 11:25

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker
.
Le uniche cose che cambiano l'assetto della moto sono: lo spostamento del baricentro del pilota e la rotazione del manubrio.

DogW


potresti provare anche a pinzare forte davanti fino a bloccare la ruota anteriore

mi dicono che un po' scompensa l'assetto....soprattutto sopra i 100 all'ora

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ratavolòira 05-10-2006 11:28

Da pivello qual sono la butto lì: non sarà che la combinazione moto-pilota-fondo stadale-raggio di curva ecc. ha troppe variabili per essere descritta in modo univoco? L'intuito personale, ad esempio, non c'entra?

guglemonster 05-10-2006 11:30

cidi, dimentichi anche il tipo di moto....

il gs si guida con due dita e le spalle, manubrio larghissimo, moto alta e impostazione enduro....

la S si guida col corpo, dove va il corpo la moto segue, le chiappe secondo me sono una esagerazione, il discorso del casco nello specchietto è un ottimo compromesso, ma cercare di spingere sui semi manubri con una ciclistica così piantata come la nostra fa poco... meglio il corpo.
le pedane sulla nostra fanno pochino, è troppo stabile, se lo fai con una honda ti trovi a fare inversione attorno ai birilli...

prova ad anticipare spostando leggermente spalle e peso del corpo e vedrai la moto andare giù liscia liscia ;))

di più ninzo ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©