Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   bollino autostrade svizzere (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=90998)

guidopiano 29-09-2006 08:48

x chi va in Sfizzera
 
oltre alla vignetta ricordatevi di andare all'ASL e compilare il mod. 101 per l'assistenza sanitaria in un paese extra-comunitario ...... toccatevi pure nelle parti basse :lol: ............ ma è un'esperienza che ho già fatto :mad: ...se non ce l'hai ti fan pagare anche l'aria che respiri :( .......... e poi dicono che in Sfizzera funziona tutto perfettamente ....

e ci credo !!!!!..... ;) ti pelano :lol:

marsa 29-09-2006 09:03

Quote:

Originariamente inviata da R1100S
ATTENZIONE! Sull'attaccare o meno la vignetta sulla moto c'è una disputa alla quale non c'è una risposta chiara dalla polizia svizzera. Mi spiego: nel retro della vignetta si parla di auto e rimorchi ma non di moto, per cui, non è specificato chiaramente di attaccare il bollino rosso (quello del 2006) al cupolino nè a nessun altra parte della motocicletta. Sia a Bizzarrone che a Gaggiolo, ho chiesto ai doganieri "cioccolatai" se andasse o no appiccicato alla moto e questi mi hanno detto che basta tenerlo nel portafoglio ed esibirlo qualora si venisse fermati. Detto e fatto: aprile di quest'anno vengo blindato in autostrada altezza Belinzona, mi fermano, mostro il bollino e non mi dicono nulla.
Aggiungo, oltre infrontiera è possibile reperirlo in quasi tutti i distributori di benzina.


E' vero. Ieri per lavoro sono andato in Svizzera e alla dogana di Como-Brogeda ho comprato la vignetta e l'ho messa nel portafoglio (come ho fatto gli anni scorsi. Ho spiegato all'addetto che se no me la ciulano (cosa verissima) e non ha avuto da dire.

pieroc 29-09-2006 09:05

Ma la domanda piu' spontanea e' : ma cosa ci andrai mai a fare in svizzera di notte ?

Nicknock 29-09-2006 09:07

In merito a dove tenere il bollino se ne era già discusso più volte.
L'ufficio che si occupa di contravvenzioni a cui ho chiesto mi ha risposto

Secondo l'art. 6 cpv. 1 lett. b dell'Ordinanza sul contrassegno stradale la vignetta deve essere incollata su una parte del motoveicolo "non intercambiabile e facilmente accessibile".
Non esistono modifiche del citato articolo e pertanto lo stesso è tuttora in vigore.
Distinti saluti.
Ufficio Giuridico
Servizio Multe


Quindi in tasca non va bene, se devi smontare mezza moto nemmeno... ma non deve per forza essere sul cupolino.

mapicc 29-09-2006 09:07

Quote:

Originariamente inviata da pieroc
Ma la domanda piu' spontanea e' : ma cosa ci andrai mai a fare in svizzera di notte ?


:confused: :confused: :confused:


:lol: :lol: :lol: :lol:

Nanni 29-09-2006 09:07

Quote:

Originariamente inviata da pieroc
Ma la domanda piu' spontanea e' : ma cosa ci andrai mai a fare in svizzera di notte ?

Mio cuggino mi ha parlato di certe pensioncine con l'IdroMassaggio...

:sign10: :sign10: :sign10:

The Duck 29-09-2006 09:08

Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, Pakistano, :!: :!: :!: :!:

abii.ne.viderem 29-09-2006 10:24

L'obbligo di esporre il bollo autostradale vale solo per le auto. Per le motociclette è sufficiente possedere il bollo e mostrarlo in caso di verifica. Se un doganiere ti ha chiesto di appiccicarlo da qualche parte è solo perché evidentemente aveva voglia di rompere le scatole al "solito italiano mafioso e corrotto". Sull'assistenza sanitaria: è obbligatorio avere il modulo ASL, visto che in Svizzera non esiste un sistema sanitario nazionale e tutti i cittadini svizzeri sono obbligati a sottoscrivere un'assicurazione privata (peraltro costosa) che copre ogni sorta di intervento, dalla visita specialistica al farmaco, dai grandi interventi agli occhiali, fino addirittura alla palestra, almeno per le assicurazioni migliori. Gli ospedali, però, almeno a sentire chi purtroppo ha dovuto visitarli, sono Hôtels a cinque stelle...
Ric

abii.ne.viderem 29-09-2006 10:29

Non avevo letto l'intervento di Nicknock. Ha ragione, ma vale quanto dicevo sul fatto che non si è obbligati a porlo in un luogo visibile come invece avviene per le auto.
Ric

Maspo 29-09-2006 12:42

Quote:

Originariamente inviata da RICCA
Ma come fa chi vuol rubare una vignette a staccarla ?

E' un adesivo fatto in modo che non si può ristaccare, é tutto spezzato e se tenti di staccarlo una volta attaccato non viene via nemmeno se preghi in cinese.:mad:

Nei piccoli shop delle poste svizzere vendono un aggeggio con una lama tipo lametta da rasoio con il quale si riesce a staccare il bollino senza romperlo!

ciao Maspo

MarcoR 29-09-2006 17:43

Quote:

Originariamente inviata da RICCA
Ma come fa chi vuol rubare una vignette a staccarla ?

E' un adesivo fatto in modo che non si può ristaccare, é tutto spezzato e se tenti di staccarlo una volta attaccato non viene via nemmeno se preghi in cinese.:mad:


Quando ho cambiato il parabrezza me lo hanno semplicemente staccato e riattaccato con il phon senza problemi e senza rovinarlo.

R1100S 29-09-2006 22:07

Se proprio volete fare gli "italiani" incollatelo su un biadesivo trasparente e potete usarlo su tutte le auto che volete. C'è anche il trucchetto dell'olio di oliva tara bollino e vetro ma...d'estate "frigge"

Nicknock 01-10-2006 13:21

E comperarlo, appiccicarlo sulla moto e ripetere l'operazione ogni primo mese dell'anno???

Guanaco 01-10-2006 14:31

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem
L'obbligo di esporre il bollo autostradale vale solo per le auto. Per le motociclette è sufficiente possedere il bollo e mostrarlo in caso di verifica. Se un doganiere ti ha chiesto di appiccicarlo da qualche parte è solo perché evidentemente aveva voglia di rompere le scatole al "solito italiano mafioso e corrotto".

Scusa, ma li leggi i post degli altri prima di postare il tuo? ;)
Non dare consigli pericolosi; quello che dici è sbagliato.
Puoi leggere il post di nicknock qui sopra o guardare sul sito del consolato svizzero.
La vignetta deve essere su parte fissa e ben accessibile.

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Sull'assistenza sanitaria: è obbligatorio avere il modulo ASL, visto che in Svizzera non esiste un sistema sanitario nazionale...

Ma chi te l'ha detto? :confused:
Devi pagare una cassa malati privata, ma questo non significa che non esista un sistema federale. Non scherziamo.

- Chi non è in grado di sostenere i costi delle casse malati riceve un sussidio dalla Confederazione (poi c'è l'assistenza sociale vera e propria).
- Le suddette assicurazioni private non possono essere società orientate al lucro.
- La Confederazione ha supervisione totale sui conti delle suddette casse.
- La Confederazione stabilisce un supporto sanitario minimo uguale per tutti, poi il singolo può decidere per coperture superiori in base al tipo di assicurazione.
- La Confederazione ha il controllo diretto e totale di alcuni settori sanitari
- Alcune struttre sanitarie sono supportate dai cantoni (ad esempio, case anziani, ospedali pubblici, pronto soccorso mobile, ecc)

Non confondiamo le cose: il sistema sanitario svizzero gode di buona reputazione, è pienamente nella filosofia europea e non può confrontarsi con quello privato degli Usa, paese dove 40 milioni di persone (14% della popolazione) non possono permettersi uno straccio di cure mediche.

:confused: ;)

funfa 01-10-2006 17:06

Due precisazioni (da italiano residente in Svizzera):
Vignetta: l'obbligo di esporla esiste; in Ticino con le moto sono in genere tolleranti se uno la tiene sempre insieme ai documenti (a me é capitato che si staccasse dall'interno del cupolino in autostrada); è piu' difficile spiegarlo in Svizzera interna, dove di solito sono meno tolleranti.
Assistenza sanitaria: in effetti non esiste un sistema sanitario nazionale ma una struttura assicurativa obbligatoria di casse malati private. Per i residenti nei paesi CE credo che la copertura sussista a carico del SSN ma che occorra presentare la tessera sanitaria europea. Attenzione che i costi di soccorso (ambulanza, elicottero, ecc.) non sono coperti (anche per i residenti occorre una copertura integrativa) e possono essere molto elevati.

Deleted user 01-10-2006 18:00

io solitamente la attacco dentro la borsa, ho chiesto anche ad un poliziotto sfizzero e la risposta e' stata positiva.

Nicknock 01-10-2006 21:07

Io vi ho citato la LEGGE. Che poi viene interpretata ed applicata con un certo margine di discrezionalità... ma la legge è quella.
Come dicevo in un altro post, il fatto che parcheggi sul marciapiedi ed il poliziotto che passa non ti fa la multa, non significa che parcheggiare sul marciapiedi è permesso.

In Svizzera esiste l'obbligo di contrarre un'assicurazione sanitaria le cui prestazioni sono stabilite dal governo federale. L'assicurazione è gestita dagli istituti assicurativi privati.
La parte pubblica della struttura sanitaria è invece gestita dai Cantoni. In caso di cure a cittadini dell'UE so che esiste un formulario da presentare che attesta l'esistenza di una copertura assicurativa; ed è reciproco, nel senso che io svizzero dovrei presentarlo all'ospedale UE in caso di bisogno. Questo non significa ovviamente dover presentare il formulario o la carta di credito al primo soccorritore pena il venir scaricati dall'ambulanza in corsa :lol:

abii.ne.viderem 01-10-2006 21:35

Quote:

Originariamente inviata da funfa
Due precisazioni (da italiano residente in Svizzera):
Vignetta: l'obbligo di esporla esiste; in Ticino con le moto sono in genere tolleranti se uno la tiene sempre insieme ai documenti (a me é capitato che si staccasse dall'interno del cupolino in autostrada); è piu' difficile spiegarlo in Svizzera interna, dove di solito sono meno tolleranti.
Assistenza sanitaria: in effetti non esiste un sistema sanitario nazionale ma una struttura assicurativa obbligatoria di casse malati private. Per i residenti nei paesi CE credo che la copertura sussista a carico del SSN ma che occorra presentare la tessera sanitaria europea. Attenzione che i costi di soccorso (ambulanza, elicottero, ecc.) non sono coperti (anche per i residenti occorre una copertura integrativa) e possono essere molto elevati.

Esattamente quello che dicevo io. Ho vissuto otto anni in Svizzera.
Saluti,
Ric

abii.ne.viderem 01-10-2006 22:32

P.S. (soprattutto per Guanaco, in questo caso, ma vale in generale): non è possibile discutere qui senza dover per forza avere un atteggiamento aggresivo? Io ho riportato le mie esperienze da italiano residente all'estero e se qualcuno ha informazioni più precise, tanto meglio. Non è necessario reagire ogni volta con inutile veemenza. Vedo che il post precedente al mio conferma quanto ho detto. Non ho sotto mano il codice elvetico, ma mi sono basato sul vissuto personale e sulle informazioni ricevute a suo tempo. Come confermano altri post (scusa, guanaco, uno l'avevo scorso distrattamente, come ho scritto qualche secondo dopo il mio primo intervento), la norma è quella detta, ma la consuetudine ha fatto sì che per le moto sia invalsa una procedura più tollerante. Io ho sempre girato con il bollino incollato all'interno del portadocumenti e nessuno ha mai sollevato obiezioni. Sull'assistenza sanitaria vale quanto ho sommariamente detto sull'obbligo assicurativo e confermato con maggior precisione da altri forumisti. Aggiungo che qualora un cittadino della UE decida di optare per la copertura del proprio SSN anche all'estero, si perdono i diritti "in patria".
A me piace discutere con calma ascoltando tutti. Con il desiderio di conoscere informazioni e pareri diversi. Inviterei gli iscritti al forum a fare lo stesso.
Un saluto,
Ric

Deckard 01-10-2006 22:48

Fortunatamente non mi é mai capitato un incidente sia in Svizzera che all'estero. Mi chiedo solo... esiste un paese al mondo dove se vengono a prenderti con l ambulanza e poi ti curano non ti arriverà la fattura? (lasciando perdere poi chi la paga prima, rimborsi, ecc,...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©