![]() |
Quote:
anzi diro' di piu'... c'e' piu' traffico alle 9 che alle 8... perche' appunto stanno tutti andando alle riunioni che iniziano alle 10 ;) |
Quote:
.....sei molto precoce !!!:lol: Io vivo da 4 anni e ancora non ci riesco !;) |
Quote:
Skerso Whiski!! |
Quote:
|
Una volta parlando proprio del traffico e dell'educazione in auto, un romano trasferito da tre anni a Chicago mi disee:
"oh, dopo un po' non ce la fai più... mi manca l'Italia e il casino del traffico romano" dice "quando mi fanno segno << prego vai pure>> mi inkazzo! Io il posto in coda me lo devo guadagna' eccaxxo deve essere come 'na guera se no che gusto c'è?!?" :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10: |
Quote:
|
Bellissimo il racconto di gattonero. Complimenti!
Sull'educazione stradale... non vorrei fare l'esterofilo e dire che gli automobilisti italiani sono tra i più maleducati d'Europa, ma... lo dico. Ric |
DOKKY.
Io devo essere sincero che nelle highways sono anche andato a 80/85mph e devo dire che non ero cosi solo. In certe uscite (soprattutto andando a SF) di autostrada mi sono trovato anch'io un pò in difficoltà anche perchè avevo un PT Cruiser della Chevrloet non performante come la tua Pontiac. Pula in autostrada poca molta di più in città. Bikers senza casco anch'io li ho visto. Se rammento bene gli stati che permettono la circolazione senza sono California e Illinois. Infatti in Arizona e Nevada (dove ho girato) tutti lo indossavano. Discorso targhe devo confermarlo. Anch'io ne ho viste di auto senza oppure avevano la pubblicità del concessionario......mistero ! |
...Mi togliete una curiosità???
Ma tutti quelli di voi che sono andati negli States per lavoro... che lavoro fate? |
Quote:
Per il resto molto Houston, Atlanta più qualche posto ameno intorno a Pittsburgh o in una delle due Caroline. Questi attaccano alle sette, quindi alle 8.30 sono già oltre il consentito.... :mad: :mad: :mad: |
Quote:
;) ;) ;) |
Quote:
|
Stessi posti e stesse sensazioni poco più di un mese fa in honeymoon.....io e il mio Goia siamo stati talmente bene che non ci stanchiamo mai di parlarne....:D
|
Quote:
sono parole sante!!! In Austria ci ridevo sopra, in ungheria e cechia andava un po' meglio, ma in germania e olanda ero caduto in depressione: mettevano la freccia pure per rientrare in corsia!!! :mad: Ma ripeto, da viterbo in sù per un romano sembra tutto il paese del bengodi... Da firenze in sù rispettate pure le corsie di preselezione!!! :D Qui il posto sulla corsia d'emergenza te la devi guadagnare lottando con i camion, le ambulanze, le macchine della polizia... Ma tutte sfide con un'etica cavalleresca, se arrivi prima sulla corsia d'emergenza puoi sfidare pure la "stradale". Poi sono arrivati gli scooter ed è iniziata la guerra non convenzionale, quelli sono kamikaze!!! |
Quote:
Pero' ora basta !!!:lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Mi rendo conto di aver sbagliato tutto nella vita!! (sono uno sfigatissimo programmatore...) ;) ;) Ti invidio... "in ogni senso" :D :D |
Quote:
|
anch'io ho vissuto un po negli USA per lavoro... ma trovo che ci sia una certa differenza tra la west (relaxed) and la east (stressed) coast. guidare a new york (città che peraltro non mi piace) è quasi come guidare a milano
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©