![]() |
Mc Giver te fa na pippa......
ho appena effettuato un ordine a punto moto (dinamometrica + varie) a saperlo... ci avrei aggiunto il cacciavite... se riesco ad estrarla, (oltre che a mangiarmela...) credo proprio di sostituire la vite a brugola con una vite a testa/bullone............. Speriamo in bene, oltre a non dormire per mia figlia, ci mancava anche questa....... :!: :!: :!: |
te lo sconsiglio, non avresti molto spazio/luce nel tunnel.
la brugola di perse non è delicata, se non erro la testa è praticolarmente piccola, del 6 appunto, proprio per utilizzare gli atrezzi di bordo e stringere con la giusta forza non con un paranco ;) rondelle in rame o alluminio, magari un paio di giri di nastro al teflon da idrualica, e bastano due dita per chiudere come si deve e non vedere nemmeno una goccia ;) |
Quote:
Grande l'idea del nastro teflon da idraulica!! :D |
Sempre piu' dubbi mi assalgono sulla fiducia nelle sale operatorie dei concessionari. Noi dilettanti allo sbaraglio ci preoccupiamo di coppie di serraggio, o-ring nuovi, olii dalla giusta viscosità..... ma "gli ufficiali"... faranno tutto cio'?
Ovviamente la risposta è si, sulle parti a vista, ma sul resto.....?? I dubbi sono leciti! E noi paghiamoooooooo............ |
Anch'io ho il cacciavite a percussione di cui parlate, ma non mi trovo molto bene nel suo utilizzo.
Io invece ho risolto così, ho avuto il tuo stesso problema con lo stesso bullone di scarico: Con una mazzetta ho ribattuto la sommità del bullone in modo da schiacciarlo un po'. Ho poi preso una normale brugola del 6 e l'ho prolungata con un tubo, in modo da avere più leva. Con la stessa mazzetta ho poi conficcato la brugola nel tappo (il buco si era stretto visto che l'avevo schiaccata) e ho cominciato a tirare nel giusto senso di rotazione, di tanto in tanto dai un colpo con la mazzetta in testa alla brugola per ripiantarla dentro ed aiutare l'operazione di svitaggio. Alla fine il concetto è lo stesso del cacciavite a percussione, ma riesci a lavorare meglio. Importante è avere il controllo visivo di dove lavori e non agire alla ceca, come ti hanno già consigliato. |
il problema è che sul suo carter la testa è in un tunnel di alluminio, fusione del carter stessa.
avevi mica il cacciavite della USAG/PASTORINO?? sono costosissimi ma ruotano troppo e slabbrano le facce..... purtroppo:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: a battere troppo con i carter in alluminio si rischia davvero un sacco... ma mi sa che soluzioni alternative ce ne sono davvero poche. alla peggio potresti regalarmi la moto che una soluzioni la troverei io poi con calma :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Io non conosco il carter delle moderne, ma anche quello delle mie obsolete è in alluminio, io non mi preoccuperei, se uno martella con la dovuta forza. I dadi sono molto molli non ne serve moltissima. Quote:
|
Ieri sera ho girato 3 ferramenta ma nessuno aveva disponibile il cacciavite "svitatutto". Mi hanno detto che sarebbe da ordinare, Beta in testa! Ma sei poi non dovesse funzionare? Non ho molto spesso esigenze di questo tipo (per fortuna).
Mi hanno suggerito invece, di effettuare con uno scalpello un intaglio nella testa della brugola e poi con l'utilizzo di un normale cacciavite piatto di svitarla... Terrei come ultima possibilità, quella di battere per schiacciare la testa. :mad: A questo non ci sarei mai arrivaro, ma il forum serve anche per questo! Una volta schiacciata, credo che mi precluderebbe qualsiasi altro tentativo e.......dietro a questa possibilità (che è l'ultima) metterei quella..... di ragalare la moto!! :( Sai com'è.... incomincia ad andare bene adesso che è appena uscita dal rodaggio....... |
Quote:
|
Puoi utilizzare anche un Bulino .
Molto piu' efficace |
Quote:
Quando provi a svitarla, li raccomando, batti con la mazzetta sulla testa della brugola in contemporanea. |
Ragazzi, qsta vite se esce..... me la mangio intera!!!
|
ci sei riuscito?
|
Quote:
Se quel dado in sede di tagliando te l'hanno serrato così forte da fartelo spanare con la sua brugola da 6, non vedo come sia possibile riuscire poi a svitarlo con un normale cacciavite spaccato, vista anche la leva differente che riusciresti a fare con questo rispetto a quella che riesci a fare con il braccio della chiave a brugola. :confused: |
hai ragione da vendere hello,
terranova, l'unica cosa che ti posso dire è che tutte le officine serie hanno quell'attrezzo, trova un vecchio meccanico o a questo punto rivolgiti ad un'officina di zona, io la mia offerta te la rinnovo... di più non saprei come consigliarti |
meccanici fai da te ????................... ahi!ahi!ahi!
voglio essere un pò bastard in side..... oltre che gli attrezzi giusti bisognerebbe usare un pò di cervello :mad: :mad: cioè :lol: ..basterebbe fermarsi un'attimo prima di fare una ca@.ata..... e incasinarsi invece di chiedere consigli dopo aver fatto il danno ......:mad: :mad: chiedili prima .... magari impari qualcosa :!: :!: ;) ;) ;) |
ciao gudixxxxxxxxxxxxxxxx..
mi sa che il problema l'ha fatto il conce che ha eseguito il tagliando prima di lui..... io ho trovato i controdadi del registro valvole stretti a morte sulla moto di devil577865746, con giulio non potevamo crederci.... ho dovuto sforzare non poco per liberarli...... qui siamo spesso in mano a macellai purtroppo.... come va bel ragazzo???? ieri ho sdraiato l'adv in un campo pieno di macerie edili e bottiglie scoppiate mentre facevo un po di pratica di sterrato:lol: :lol: :lol: :lol: mi ero messo in testa di superare i mattoni uno ad uno...... dopo un po' il mattone è slittato via e la moto si è appoggiata a sx.haahhaha che risate.... :lol: :lol: :lol: :lol: sta baracca..... ahhahaha |
CAvolo,come è meglio poter fare DA SE'!!! Non sarebbe successo che un meccanico "distratto" serrasse cosi' forte un dado, e poi dicono che la dinamometrica non serve....Io lo farei svitare da chi l'ha avvitato.
SPERIAMO CHE LO TOGLI SENZA PROBLEMI. |
Quote:
ti sta bene :lol: così impari a fare lo sborone ;) ;) con quel cesso di moto ;) la amo :eek: così tanto che sogno che la vendiate tutti .... :D così rimango l'unico ad averla :D |
Quote:
ahahahahah se fosse stato distratto :lol: non lo metteva proprio :mad: la verità è che a volte soprattutto quando si parla di avvitare un tappo sull'alluminio può succedere che la dilatazione del materiale e il tempo che passa dal momento che viene stretto creano questa situazione..... credetemi a volte è questione solo di metodo ..... a vote si scarica molta più potenza con un solo colpo ben dato ...che tutta la forza in presa costante .......... io a quest'ora ci avrei già morsicato dentro e me lo sarei mangiato :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©