Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Pneumatici riparati dopo una bucatura: la sicurezza? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=90129)

ghigoweb 25-09-2006 09:12

Proporrei un sondaggio!!!!!!

Quanti hanno avuto problemi con una gomma riparata con il KIT??????

Inizio IO

Sostituita dopo 1000Km dalla riparazione (si vedevano le tele) :lol: :lol: :lol:

Roxter 25-09-2006 12:41

Non l' ho riparata io con il kit, bensì il gommista....


La riparazione è avvenuta bene, la gomma non perde.


Solo che le tele sono danneggiate....per questo mi chiedevo cosa fare.

kaRdano 25-09-2006 12:48

Aspetta il 16 dicembre: se il sangue di S. Gennaro si liquefa stai a posto, altrimenti cambiala subito !!!

Smart 25-09-2006 12:52

anch'io dopo 2000 km riparata dal gommista con vulcanizzazione interna e tenuta fino all'usura
ovviamente non avevo danneggiato la carcassa e preventivamento avevo chiesto consiglio a ben 2 gommisti diversi

Roxter 25-09-2006 13:09

Quote:

Originariamente inviata da Kardano
Aspetta il 16 dicembre: se il sangue di S. Gennaro si liquefa stai a posto, altrimenti cambiala subito !!!

La mia opinione su di te la conosci, no?;) :lol:


Cmq s' è già liquefatto, il 19 settembre giorno di S. Gennaro!!;) ;)

kaRdano 25-09-2006 13:11

Quote:

Originariamente inviata da Roxter
Cmq s' è già liquefatto, il 19 settembre giorno di S. Gennaro!!;) ;)

e no! non vale, dovevi ancora forare...;)

Roxter 25-09-2006 13:38

Quote:

Originariamente inviata da tck
se la riparazione ( effettuata con la stessa tecnica) non mi ha creato problemi su auto con potenze 4 volte superiori a quelle della tua moto e con prestazioni più che doppie, credo poprio che tu non devva temere nulla.

;)

Auto e moto non c' azzeccano niente......:mad: :mad:



:)

teodoro gabrieli 25-09-2006 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Roxter
Per cui: cambio la gomma, o la posso usare tranquillo?

mi è capitato di verificare la cosa con due amici in tempi diversi;il primo con un ninja 900 ed il secondo con un Gixxer 1000.....
nessun problema per entrambi (unica raccomandazione dei gommisti: non tenere alte velocità per lungo tempo e niente sessioni in pista) per tutta la durata delle due gomme (entrambe posteriori).
vai tranquillo quindi.....
:)

Roxter 25-09-2006 13:45

Quote:

Originariamente inviata da teodoro gabrieli
(unica raccomandazione dei gommisti: non tenere alte velocità per lungo tempo e niente sessioni in pista) per tutta la durata delle due gomme (entrambe posteriori).
vai tranquillo quindi.....
:)

Mica tanto.....


Da quanto hanno detto i gommisti, i pneumatici non possono essere usati in condizioni gravose.....:confused: :confused: :confused:


Vuol dire che hanno perso gran parte della loro sicurezza......:-o :-o :-o



A questo punto mi sa che è deciso: preferisco cambiarla.

Penso che la mia sicurezza, e quella del mio passeggero (oltre che degli altri utenti della strada) valga un pelino in più di 160 euro.....(tanto costa una Scorpion Sync....)



:)

GSAqui 25-09-2006 13:46

E' successo anche a me. Fatta vulcanizzare anche dentro. Andato e tornato dall'Irlanda senza problemi. Ciao

Deckard 25-09-2006 13:47

nel mio caso il gommista mi ha inserito con il ferro apposito una "stringa" di gomma. La parte che sporgeva verso l esterno girando si é schiacciata sul pneumatico e ripeto: l ho utilizzata fino a normale usura, non perdeva pressione (nemmeno un pochino). L'unica avvertenza da parte del gommista é stata che il foro non deve essere molto grosso e più o meno in mezzo al battistrada.

kaRdano 25-09-2006 14:03

Quote:

Originariamente inviata da Roxter
A questo punto mi sa che è deciso: preferisco cambiarla.

Usala fino al 50/60% poi la cambi, buttarla ora che é nuova é esagerato.

Joe Falchetto 25-09-2006 14:33

Regola d'oro: usare il kit, ma far vedere la ruota al gommista al più presto tenendo nel frattempo andature tranquille e con ampio margine di sicurezza.

Poi fare come dice il gommista.

mary 25-09-2006 14:37

Quote:

Originariamente inviata da tck
se la riparazione ( effettuata con la stessa tecnica) non mi ha creato problemi su auto con potenze 4 volte superiori a quelle della tua moto e con prestazioni più che doppie, credo poprio che tu non devva temere nulla.

;)

"Auto con potenze 4 volte superiori a quella della tua moto"...presuppongo che siano auto abbastanza potenti 200,250 Cv. ) e, quindi, costose...

...e mettono le pesse alle gomme...

Allora non sono degli intenditori, sono solo degli esibizionisti!
...o tirchi !...;)
Vista la piega che ha preso il discorso, dico l'ultima...
...ogniuno fà quello che crede...meglio così, tanto ciascuno di noi resta della propria idea.:mad:

mary 25-09-2006 14:38

Quote:

Originariamente inviata da Roxter
Auto e moto non c' azzeccano niente......:mad: :mad:



:)

Sicuro!;);) :D

webex 25-09-2006 14:41

Due mesi fa mi si è sdraiata la moto!

Ho rotto il paracilindri di plastica, nel mio caso voi che fareste?

Cambiereste la moto?

KappaElleTi 25-09-2006 14:50

K1100LT

moto da 330 kili, gomma posteriore riparata e portata a termine usura senza nessun problema per altri 5.000km, viaggiando spesso in due e stracarichi

mary 25-09-2006 14:55

Quote:

Originariamente inviata da webex
Due mesi fa mi si è sdraiata la moto!

Ho rotto il paracilindri di plastica, nel mio caso voi che fareste?

Cambiereste la moto?

Bell'esempio!:rolleyes:

teodoro gabrieli 25-09-2006 14:55

Quote:

Originariamente inviata da tck
io l'ho cambiata per una scoreggia malauguratamente scappata in una frenata un po al limite.

vedi tici che ho ragione quando dico che non sei capace di guidare la moto?
"quelle"....si fanno in accelerazione (per aumentare la velocità) non in staccata......
guarda che fra poco cì sarà la "sfida" sull'Esterel.....tieni presente quello che ti dico altrimenti arrivi secondo un'altra volta.....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

mary 25-09-2006 14:57

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
K1100LT

moto da 330 kili, gomma posteriore riparata e portata a termine usura senza nessun problema per altri 5.000km, viaggiando spesso in due e stracarichi

Potrei pure dire che hai messo a rischio la pelle di tua moglie.:confused:
Con 2 persone e i bagagli superi i 600 Kg.!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©