![]() |
Quote:
Piega come una sportiva (strusciati pirolini pedane anteriori senza passeggero e senza carico, con Michelin Pilot Road con 15.100 km.). La ricomprerei 100 volte. Concordo su scomodità specchietti; inoltre ha la prima troppo lunga e si lavora di frizione. Per il resto, un Eurostar.........(vesi firma). Lampsssss |
Gpepeeeeeeeeeeeeeeee !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Quote:
|
Ciao Giulibar. Tu sai che volevo prendere l'RT . Mi dispiace perche' è una moto che mi attraeva , non voglio sminuirne le doti, ma non fa per me dopo aver provato il GS . Ma tu l'hai provato il 1200?
|
Maaaa, una bella R1200R cun cupolotto alto, no???
Scherzo... accattati sto GS; poi in definitiva, fa quel che vuoi. resto un po sbalordito che non sia comoda... |
Mi limito al cambio...
Per avere provato diversi GS e RT.....tutti 1200. Questione di gusti e feeling...
MI LIMITO ALLA VALUTAZIONI SUL CAMBIO: In effetti non sono tutti uguali, ma in realtà sono identici!;) Dipende dai KM e dalla temperatura di esercizio. Comunque il mio dopo 10.000 Km e sopprattutto dopo il cambio di olio anticipato coun un Motul (non mi ricordo la gradazione...) è migliorato nettamente. Dolcezza e mumorosità, cosa che si nota a caldo, a freddo sono tutti abbastanza dolci. PS: cambio di burro... a parte da seconda a prima a velociatà basse - odioso - si girano tutti , anche quelli in macchina con finestrino chiuso... :lol: a volte preferisco partire in seconda....altrimenti il commento arriva..."E' sempre la solita BMW":confused: Per favore non mi si venga a dire che i cambi dei 1150 erano meglio....esco spesso con amici un GS1150 e RT1150....lasciamo stare, si usano con l'abitudine, ma meglio proprio no.:confused: |
Grazie " Un ex tk", è quello che faro'. Ho postato solo peche' avevo voglia di sfogarmi un po' e sentire se altri avevano avuto la mia stessa impressione.Certo stiamo sempre parlando di 2 moto al TOP .Resto BMW . Questo è sicuro.Ciao a tutti:) :salute: :wave: :wav: :hello2:
|
Quote:
|
:D Grazie Janno , ci tengo al giudizio di Eugenio,ma credo che lo leggero' domani , ora devo lasciarvi . Ciao.e grazie a tutti.
|
miaffaccio soloperdire che chiè rimasto deluso daun erretì1200 sivede chenoncicapiscie un'emeritacippa!!!!!
scusatemasono unpòdiparte ihihihihihi |
Quote:
quoto solo il colore oraesempre forzamilan!!!!!!! |
Quote:
con il GS ci ha fatto svariate decine di migliaia di KM, mi pare che l' RT lo abbia usato molto meno... :-) p.s. a me piacque la RT, non abbastanza da tenerla a lungo, ma la ho trovata molto usabile, un ottimo bicilindrico da turismo. |
la moto che "piace" ha tutti i pregi, quella che "non piace" tutti i difetti.
Evidentemente in fondo al tuo cuore c'era il GS e tu non lo sapevi... |
Io le ho provate entrambi e ho scelto l'RT.
Comunque penso che l'altezza di chi guida sia un fattore determinante per la scelta.Un lamp.a tutti |
Domandina, non è che ti hanno fatto provare il modello con la sella bassa ?
Per qualche motivo, il conce di Frosinone e d altri mi dicevano che arrivano tutte così. Io, 1.80, ho provato a montarla e....mi sono trovato con le ginocchia in bocca. Per le vibrazioni, non so di che parli :confused: Sulla mole ci sarebbe da discutere, se piace più snella c'è sempre la Norge :lol: |
Quote:
Però, alcune delle cose che hai scritto sono sinceramente sorprendenti (il cambio, le vibrazioni ecc). L'unica spiegazione alla posizione delle ginocchia è che ti hanno dato in prova una RT con la sella bassa e tu la tieni alta sulla tua. Per esperienza, la ginocchia sono più distese sulla RT 1200 rispetto alle precedenti (ho percorso quasi 100.000 Km su RT). Per molto del resto, posso solo pensare che hai provato una moto poco riuscita. Quelle dei concessionari sono in genere le primissime e sono molto maltrattate. Per esempio, l'esemplare che ho provato a suo tempo, aveva un gioco al cardano e delle vibrazioni alla carena, che quella che mi hanno consegnato non ha affatto (grazie a Dio). Gli specchietti ed il parabrezza sono come dici, ma come spesso succede, ci si abitua piuttosto in fretta. I 10 CV in più li senti in alto. l'RT ha una erogazione abbastanza diversa dal GS e dove il vecchio motore moriva, il 1200 ha come una seconda coppia. Puoi dare gas a 190 Kh e parte come un razzo. L'RT pesa a secco 30 Kg di più del GS (199 - 229) e non 45. In ordine di marcia la differenza aumenta perchè porta 7 litri di più nel serbatoio. Comunque il motore è più in basso, con tutto ciò che ne consegue per il baricentro. Guido spesso il GS e mi piace moltissimo, ma anche il proprietario del GS in questione guida la mia RT 1200 e talvolta si pente di non aver preso quella. Comunque, hai fatto un bell'acquisto, complimenti ;) |
Già che c'eri potevi provare una Norge e un 990 ahahahahahahah
|
Non che sia un estimatore ma bisogna pure abituarsi alle cose nuove;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©