![]() |
Quote:
GAY !!! :lol: :lol: :lol: |
La R1200R ! Meglio in tutto; e se vuoi ci fai del trial.
|
Quote:
|
ma che cacchio di paragoni sono.....
e' come paragonare il Ciao al Bravo....:lol: |
Quote:
|
Scusate ma non vi accorgete che sono 2 moto completamente diverse?
La bmw è un elefante da deserto, serve per viaggiare, da solo o in coppia... diciamo per fare turismo alternativo La ktm è una belva da fango, è l'enduro per eccellenza. Tra le due ci sono differenze enormi, a cominciare dalle ruote e finire al serbatoio, ciclistica, avantreno, motore etc. etc. I discorsi di colore, linea e compagnia bella sono c@g@te assurde perchè ai gusti non si comanda. Penso che il paragone da fare è ktm / hp2 E lì lascio la parola agli esperti di enduro bye |
Quote:
|
Quote:
|
Beh, la GS1200 è una bella moto. L'adv 1200 ha un'imponenza che non mi dispiace (anche se per certi versi assomiglia un po' a un catafalco)...
Però, rispetto al 990 secondo me non c'è storia. A favore della KTM ci sono peso, prestazioni, motore, agilità, divertimento, maggiore incisività sul misto stretto e in montagna, possibilità offroad notevoli (rispetto al peso), freni migliori (ABS), sospensioni molto superiori, telaio più comunicativo, in generale componentistica migliore. A favore della GS ci sono comodità, coppia ai bassi, consumi minori, migliori rifiniture, facilità di guida, comportamento (quasi) sempre onesto. Si può dire che la GS sia una moto turistica con possibilità sportive e la KTM una moto sportiva con possibilità turistiche, ma i vantaggi complessivi restano a mio modo di vedere a favore della KTM... Sarò di parte e in parte è anche una questioni di gusti... ma salire su un GS dopo aver guidato il Kappone da sempre un certo effetto soporifero... ;) |
Quote:
|
A me il 1200 gs adv sembra un piccione dal petto gonfio! :(
|
Quote:
e nonostante tutto... prima o POI tornerò su un boxer! :lol: :confused: |
Quote:
Per il momento non ne ho vista una!!! |
Zio pork che bello vedere che cè gente seria ahahahah
|
Quote:
|
Quote:
Ric |
Quote:
Il fatto è un altro: perchè la BMW si vende tanto di più...? Penso perchè il 90% degli utenti non si pongono i problemi che ti sei posto tu, ma usano la moto in modo " normale "cioè turistico. Pensa alla media delle persone e a cosa possa pensare qualcuno alla vista di un KTM... Questa è la carta vincente BMW, cioè l'estrema facilità di approccio e di utilizzo da una grandissima parte degli utenti.;) |
Quote:
quanto scrivi circostanzia il motivo per cui si dice che 'sono moto diverse'. in verità si vuole dire che i segmenti di mercato cui si rivolgono sono sostanzialmente diversi, sebbene ci sia qualche sovrapposizione. se poi vogliamo utilizzare termini propri del marketing, allora possiamo parlare di un ampio mercato per la bmw e di un mercato di nicchia per la ktm. probabilmente però in questa sede non dovrebbe interessarci tanto la concorrenza tra due brand, quanto quella tra due o più prodotti proiettati sullo stesso segmento. di conseguenza, è assolutamente insensato analizzare due competitor che NON si rivolgono agli stessi segmenti. in questa direzione, bmw e ktm NON competono, se non nella misura delle aree in cui i loro prodotti si rivolgono a segmenti di mercato sostanzialmente uguali. ad esempio, questo potrebbe essere vero per i modelli bmw gs standard e adv e ktm adv, per bmw hp2 (standard e kittata motard) e ktm se e sm, ma per il resto non vedo 'sfide' dirette. ktm e bmw si ritrovano a competere come brand solo di fronte alla SOPRAVVIVENZA nell'ambiente competitivo. voglio dire che, se ktm per particolari alchimie dovesse chiudere i battenti, a bmw non verrebbe nulla in tasca, se non ritrovarsi, con buone probabilità, una potenziale clientela che gravitava nell'area di sovrapposizione di cui sopra. detto in termini ancor più chiari, bmw e ktm NON si rivolgono allo stesso settore competitivo. insomma, io posso comprendere che ciascun motociclista sia legato ai propri colori, ma l'analisi della competizione è altra cosa, e esula dai campanilismi. spero che con queste mie righe possano essere fugati alcuni approcci alla lettura del fenomeno della competizione tra case produttrici di motocicli. |
Quote:
BMW e KTM si rivolgono ad un pubblico che vede la moto sotto lo stesso punto di vista, ma a diversi livelli di utilizzo; proprio per questo motivo la KTM ha una minore fetta di mercato, in quanto i veri utilizzatori di questo tipo di moto sono utilizzatori più specifici, mentre l'acquirente BMW (GS)usa il proprio mezzo tutti i giorni, con velleità meno sportive. La stessa BMW 1200GS ADV non a tutti piace in quanto estremizza le caratteristiche da enduro che, invece, sono più "addolcite" sul GS che, tutto sommato, è una vera e propria moto da stradache, se presa come viene venduta. A farla breve ti dò ragione.;) Sono 2 moto da non paragonare.:( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©