Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   R 1200 GS guai infiniti! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=87618)

brontolo 11-09-2006 06:52

Quote:

Originariamente inviata da saurogs
malgrado non abbia mai avuto problemi sto pensando seriamente di cambiarla..il continuo dubbio sulla sua affidabilità mi sta condizionando...vediamo....

Ma va là......la TUA moto ha problemi?Non credo sia una scelta oculata cambiarla per problemi di assistenza e affidabilità di altre moto....altra cosa è se ti sei stufato e vuoi cambiare.....;)

Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro
(..)
Sarà forse il caso di cambiare meccanico e/o concessionaria??

Magari non ha alternative se non a casa di dio (lontano da casa)...tipo i torinesi che mi sembra di capire abbiano seri problemi di assitenza ufficiale!;)

Deleted user 11-09-2006 07:36

io invece conosco un sacco di gente che col 1200 non ha avuto nesun problema...

emmegey 11-09-2006 07:39

Quote:

Originariamente inviata da Losub
... sì
ma la mia fidanzata non mi è costata 30 MILIONI!!!

...Vedrai che col tempo e il trascorrere degli anni, la tua fidanzata ti costerà molto, ma molto di più...!!! :(

eNdhj 11-09-2006 09:53

14.000 km, ho dovuto sostituire una candela, punto.
mi spiace molto per i tuoi problemi, ma la moto sfigata capita, che sia bmw ktm ducati guzzi e anche le jap, soprattutto se è una prima serie :confused:

Piripicchio 11-09-2006 09:57

Quote:

Originariamente inviata da stikaz
io invece conosco un sacco di gente che col 1200 non ha avuto nesun problema...

io conosco gente che con il pisello rompe le noci di cocco ;) :lol:

Silver wind 11-09-2006 09:57

Mi dispiace per la tua moto
Io ho un'esperienza tutta diversa moto comprata a febbraio 2006 produzione 2006 10.000 km percorsi ad oggi nessun problema anzi sono entusiato e non la cambierei con niente al mondo forse perchè è stata sempre il mio sogno
Lamps

Piripicchio 11-09-2006 09:58

Quote:

Originariamente inviata da saurogs
ma.......piripicchio sta male?

osservo nell'ombra pronto a colpire... :lol:

è che ieri ho dovuto trainare a casa la GS1200 del mio amico che spacca le noci di cocco con il pisello... solo un caso ;)

stiv 11-09-2006 10:20

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
osservo nell'ombra pronto a colpire... :lol:

è che ieri ho dovuto trainare a casa la GS1200 del mio amico che spacca le noci di cocco con il pisello... solo un caso ;)

Immagino che lo avrai trainato...per il pisello...

Deleted user 11-09-2006 10:21

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio
io conosco gente che con il pisello rompe le noci di cocco ;) :lol:

incredibile :shock: :lol: :lol:


ps:per quanto riguarda il discorso del 1200
che ti piaccia o meno e' proprio cosi' ;)

Piripicchio 11-09-2006 10:34

Quote:

Originariamente inviata da stiv
Immagino che lo avrai trainato...per il pisello...

tra gli accessori del GS1200 è uscito 1 giorno dopo la presentazione ufficiale della moto anche il gancio di traino con la scritta GS1200, tutto sponsorizzato a pennello e tra le istruzioni c'è scritto "da non usare tra 2 moto GS1200" :lol:

il problema è che il gancio di traino non era aggiornato alla versione 45987 quindi si è rotto :lol:
menomale che lui aveva il pisello estraibile che abbiamo agganciato a Biancaneve cosi da poter fare arrivare la sua moto nel posto che le compete; il meccanico! :lol: :lol: :lol:

scusate... ma anche se è lunedi oggi sono di buon umore :lol: :lol: :lol:
quindi fate stare distantri silver, absolute e gl'altri talebani della plastica :confused: :lol:

Er Cucciolo 11-09-2006 10:49

Piripicchio, ma perche' non te compri un calesse con 2 cv ? ( non vapore, proprio gli equini dico) Mi sa' che quelli sono i mezzi desiderati da voi cosiddetti "rimasti".
Se ricordi bene ( ma mi sa di no pero' ) quando usci' il 1100 gs e poi il 1150, qualche problemino ce l'aveano pure quelle moto no ?
P.s. anch'io sono di buonumore e quindi prendo normalmente di acido.
Gs 1200 Adv.

wildweasel 11-09-2006 11:08

Da come la vedo io, penso a una sfortunata combinazione fra una moto con qualche pezzo difettoso (capita) e un meccanico che non mi pare un'aquila.
Io non credo alla sfiga, nel campo della meccanica (e dell'elettronica) tutto si può risolvere o quanto meno comprendere. Se il problema è congenito e non risolvibile, vabbé, amen, ci si mette il cuore in pace e si decide di conseguenza, ma per arrivare a questa constatazione ci vuole un mecca bravo E di buona volontà.

Il che non capita spesso, a onor del vero.

bikelink 11-09-2006 11:22

Quote:

Originariamente inviata da Losub
Dovremmo smetterla di perdonare continuamente i costruttori BMW
giustificandoli che le moto, specie le prime serie (2004), hanno dei
naturali problemi di prima infanzia. Se le moto non le sanno fare c'è poco
da fare! Quando si costruisce qualcosa che deve andare su strada, io farei
fare migliaia di prove e simulazioni prima di metterla in commercio, non vi
pare?
Resoconto:
- 400 Km: scaricamento batteria: a piedi (porca tr**a);
- sostituzione quadro strumenti;
- 1500 Km: irregolarità motore a bassi regimi (fino a 2000 g/m): mai
risolti, per il meccanico: 'normali'!;
- 1800 Km: usura eccessiva pastiglie freno posteriore, per il computer BMW
'anomalia impianto frenante: bassa pressione', per il meccanico: 'bhò';
- viaggio in Bosnia -> 5500 Km freni posteriori K.O., per il meccanico:
'molto probabilmente freni troppo...', morale 50 Euri di pastiglie e mano
d'opera! chiesto di verificare le pastiglie: nulla!, chieste spiegazioni
alla BMW Italia: nulla!;
- 6000 Km: interventi di richiamo e aggiornamenti vari;
- 6000 Km: tiranti in gomma che reggono le barre di regolazione altezza
della sella completamente scottati, stessa cosa il laccio di gomma che regge
i documenti alla batteria;
- aggiornamento centralina per i continui fenomeni di irregolarità: nulla di
nuovo anzi, si verificano oramai costantemente scopiettìi infernali a caldo
in rilascio dell'acceleratore, per il meccanico: 'normali'!;
- 6200 Km: sostituzione galleggiante che si incantava ogni 2 o 3 ore di
utilizzo;
- 6500 Km: mi accorgo che la cuffia dello snodo tele-lever anteriore è
spaccato, per il meccanico: 'normale'!;
- 7000 Km: il dispaly del quadro strumenti si oscura (in maniera alternata
alle fasi lunari?!) per poi riprendersi da solo: sostituzione con il modello
2006;
- 7000 Km Sostituzione candele (quelle piccole di sotto) perché
completamente annerite e sporche: 55 Euri materiale e mano d'opera, ora la
moto sembra andare meglio ai bassi regimi ma continua, comunque, a
singhiozzare ogni tanto;
- 7500 Km: spia dell'ABS che si accende: moto non frenante (porca tr**a).
Meccanico (bravo) scopre che la molla del ritorno del pedale freno
posteriore è rotta (sì avete capito bene: spezzata!) e quindi il pedale
continuava a dare l'impulso di frenata alla centralina che, dopo un po', il
sistema escludeva l'ABS!, per il computer BMW 'anomalia ABS per
insufficienza carica batteria';
Onestamente, non ricordo adesso se mi sono dimenticato qualcosa ma, comunque
credo possa bastare a far capire che quando uno spende circa TRENTA bei
milioni delle nostre vecchie e tanto amate Lire, ci si aspetta di avere in
cambio una moto super come sono super i 30 mln!!! che ne pensate?!
Non mi va di fare il polemico con le moto BMW (anche perché da quando ho
avuto moto, ho sempre avuto BMW) ma se devo fare un resoconto, mi sembra che
tutta quella qualità che risiedeva in queste moto sia andata a farsi
friggere e non posso nascondere il mio malcontento soprattutto per la
gestione BMW Italia che sì d'accordo, sostituisce (fin che si è in garanzia)
tutti i pezzi senza fare tante storie ma a quale prezzo? la mia giessona è
stata più in officina che nel mio garage, vi pare normale?!
In più fa girare veramente le balls quando chiamando BMW Italia mi si dice
che non possono mandarmi un ispettore di zona perché lo deve chiamare la
concessionaria (che dovrebbe ammettere di non essere capace di risolvere i
vari problemi da sola) che, chiaramente, non ha fatto perché asserisce che
'è tutto normale'... bhè se, allora, è tutto normale, è bene che TUTTI
sappiano che comprando il 'fiore all'occhiello' delle enduro di casa BMW ci
si deve aspettare tutto questo o peggio e che si acquista una moto non
debitamente provata in fase di progettazione che ha un motore non regolare
(di fabbrica ripeto 'normale') che singhiozza sotto i 2000 giri e che quindi
una normale passeggiata in seconda marcia a 30-35 Km/h non sia possibile
perché si fa decisamente brutta figura (sembra di essere su un trattore) e
che a caldo scoppietta il silenziatore come faceva il mio vecchio 'Sì'
Piaggio con la marmitta bucata?!
Mi dispiace ma, secondo me, questo non è 'normale'!

Concludendo bisogna dire che nonostante tutto e ai regimi alti la moto si
comporta bene ed io continuo a venerarla come fossa la mia fidanzata... sì
ma la mia fidanzata non mi è costata 30 MILIONI!!!


scusa ma non è che spendere piu' soldi ti garantisca da oggetti esenti da difetti. il costo è si dato dal materiale ma da tanti altri fattori.
difetti ? ti assicuro colpiscono + o - tutte le moto e tutti i modelli. (SGRATTT)
troverai sicuramente qualcuno che ti consiglierà un valido meccanico (magari non troppo oneroso).

rosario 11-09-2006 11:30

mi spiace :( ma sarai sfortunato.

qui ki dice ke il mitico R1200GS :!: non va bene è un mussulmmannno!!:lol:

non dirlo più per favore, qui ci stanno male a sentì ste cose. a loro non succedono, e speriamo che non succedano mai perkè sai li suicidi :mad: e quindi ... TU 6 sfortunato!

comunque tra i bikers ke conosco non sei il solo (figurati che piega anche le valvole!!). vendila e fai come piripicchio:!:

TORNA AL 1150!!!! il veroaffidabileGS:eek:

Ckicco 11-09-2006 11:51

Io ho una BMW R1200 GS produzione 02/2005,acquistata usata in giugno 2006 con 6500 Km.La settimana scorsa ho fatto il tagliando dei 10.000 Km,al ritiro della moto ho chiesto se era stato fatto l'agg. sw della centralina elettronica,e il capo officina mi detto che l'aggiornamento è utile farlo solo se la moto ha problemi,altrimenti non sempre gli aggiornamenti fanno bene,anzi...chi mastica un pò di elettronica forse lo sà meglio del meccanico.Comunque io alla sfiga ci credo eccome,ce gente che ha acquistato vetture bmw,o mercedes da 70/80.000 €uri e ha avuto problemi a non finire.Finora la mia stà andando molto bene ( toccatina di palle,e ferro doverosa ),anche questo week end ho fatto 400 Km,staremo a vedere...al tempo l'ardua sentenza.


Ckicco R1200 GS:cool:

quatrelle 11-09-2006 11:57

bè comunque a bassi regimi sto 1200 non è che sia proprio un orologio, anche la mia in uscita dai tornanti in seconda resega che sembra il 124 di mio padre quando facevamo il tonale con la roulotte, da sto punto di vista il 1100 era meglio, poi sarà l'integral abs, ma il cerchio posteriore è sempre pieno di quintali di polvere nera delle pastiglie ed il disco ha più solchi di un 78 giri!

Gioxx 11-09-2006 12:04

Quote:

Originariamente inviata da quatrelle
bè comunque a bassi regimi sto 1200 non è che sia proprio un orologio, anche la mia in uscita dai tornanti in seconda resega che sembra il 124 di mio padre quando facevamo il tonale con la roulotte, da sto punto di vista il 1100 era meglio, poi sarà l'integral abs, ma il cerchio posteriore è sempre pieno di quintali di polvere nera delle pastiglie ed il disco ha più solchi di un 78 giri!

Polvere sul cerchio??? mica sara' nociva all'ambiente???? Quasi quasi denuncio la Bmw per inquinamento........:rolleyes:

Ckicco 11-09-2006 12:05

Confermo la polvere nera sul cerchio dietro,verificherò l LP...

wildweasel 11-09-2006 12:07

Quote:

Originariamente inviata da quatrelle
bè comunque a bassi regimi sto 1200 non è che sia proprio un orologio, anche la mia in uscita dai tornanti in seconda resega che sembra il 124 di mio padre quando facevamo il tonale con la roulotte, da sto punto di vista il 1100 era meglio

Sì, è praticamente la stessa impressione che ho avuto io provando il 1100 e il 1200 di due amici, il 1100 mi è parso più fluido e regolare ai regimi più bassi, il 1200 faceva più fatica a riprendere e aveva più bisogno di uso del cambio. Boh, poi magari era una questione di quelle due singole moto...
:hello2:

Piripicchio 11-09-2006 12:08

Quote:

Originariamente inviata da Ckicco
il capo officina mi detto che l'aggiornamento è utile farlo solo se la moto ha problemi,altrimenti non sempre gli aggiornamenti fanno bene

non c'è che dire, i mecca BMW sono quelli che hanno piu voglia di lavorare di tutti gl'altri, forse se guadagnassero di meno sarebbero piu umili e disponibili...

e il ballo è che non le concessionarie stesse che se ne vogliono sbarazzare non lo possono fare perche bmw italia non alza un dito per indagare su incompetenze...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©