![]() |
Io viaggio da pochi mesi col Passport 8500 X50 e ne sono soddisfatto.
Mi ha già fatto risparmiare una trentina di punti sulla patente e qualche migliaio di neuri sul portafoglio. Comperato quì: http://www.escortradar.com/ |
Quote:
i radar funzionano come un sonar,quindi lasciano sembre un segnale |
Voto tutto !!!
Radar in italia non ce ne sono !!! Troppo facili da rilevare. Autovelox: Irrilevabili. (Forse...) Unica salvezza sono i POI dei navigatori. Visualizzano le postazioni fisse (ma che comunque sono obbligatoriamente segnalate da apposita segnaletica) per le postazioni mobili l'unico criterio di affidabilità è dato dal continuo aggiornamento e segnalazione degli utenti. Tanto per ironizzare: individuare le postazioni mobili è facilissimo, basta stare attenti in tutti quei tratti di strada dove è inutile rilevare la velocità. Regola valida per quasi tutti i comuni della provincia di Varese. Avete mai visto un autovelox in mezzo ad un paese ? Laservelox. Penso non ci sia praticamente nulla da fare, in considerazione soprattutto della distanza in cui è in grado di operare. Il principio di funzionamento è analogo allo strumento utilizzato per rilevare le quote dei terreni. Ricordiamo in particolare modo che l'unico scopo degli autovelox, soprattutto nei paesi, è quello di raccogliere fondi per i comuni. Ricordiamo anche che piuttosto che riparare le strade, e più facile abbassare il limite di velocità (20-30Km/h) col duplice effetto di non dover risarcire eventuali danni agli automobilisti e motociclisti e di creare altri punti di "raccolta" Mi piacerebbe immaginare se una mattina tutti gli automobilisti decidessero di rispettare ligiamente la segnaletica stradale, ad esempio: Tutte le strade comunali/paesi e città percorsi a non più di 35 Km/h (entro i limiti di legge...) In autostrada le due corsie a sinistra impegnate da mezzi che non viaggiano a più di 100 km/h (sopra il minimo e sotto il massimo) mentre nella corsia di destra una bella fila di camion e bus a 70km/h In più tutte le statali a non più di 70km/h Bah |
Confermo, discussione trita e ritrita...
Gradirei sapere però dagli alfieri dei 120-130 all'ora che automobile (bada bene, non moto...) sono soliti guidare... Perchè io con un comunissimo 1.6 da 110 hp mi devo veramente sforzare per rimanere sotto i 160 all'ora... Lamps! |
Quote:
sì ... ma con quello che ho scritto e che hai quotato ... che c'entra ? ;) |
Quote:
Aaaaaaaaalt !! ferma tutto !! :lol::lol::lol: Ezius gurus maximus :!: :lol: .... tu sconvolgi tutte le mie convinzioni maturate fino ad ora .... vorresti dirmi che il Passport rileva le pistole laser (ormai di uso altrettanto comune del velox) e le postazioni velox (che, essendo due fotocellule, non dovrebbero essere rilevabili) ?? Ampia spiegazione sarà ben accetta :lol::lol: ;) |
Innanzitutto mi dispiace che qualcuno abbia bollato come "benpensanti" quanti si sforzano di rispettare le regole. Credo che questo atteggiamento mentale stia alla base di molti dei guai del nostro paese, dove chi si comporta secondo le norme è un fesso, e chi le ignora, o le aggira, è un furbo. Non è così, e mi piacerebbe che anche da noi si imponesse un senso civico condiviso che migliorerebbe le regole della convivenza. Sul tema proposto. Chi ha viaggiato in Francia sa che gli autovelox sono SEMPRE annunciati in anticipo, e poi, al contrario che qui, ci sono davvero (tutti i paesetti italiani ti accolgono con la scritta: "controllo elettronico della velocità", ma poi ti accorgi che non c'è nessuno). Nelle strade francesi gli autovelox sono piazzati in tutti gli ingressi cittadini, anche nei paesi più piccoli, e poi nei punti dove il traffico è più critico, e dove esistono problemi di sicurezza. Il risultato è che tutti, o quasi, rispettano i limiti nelle zone a rischio, rallentano vistosamente nei centri abitati, insomma, pur concedendosi qualche deroga, la circolazione è effettivamente meno schizofrenica e anarchica che qui. Tutti sanno che in Germania non ci sono limiti imposti, e che nei cartelloni elettronici dove da noi ti segnalano i chilometri di coda per incidente, oppure ti augurano "buon viaggio con viacard", lì viene indicata la velocità consigliata a seconda del flusso del traffico e della scorrevolezza dello stesso. Per il resto, la carenza strutturale delle nostre strade è un problema annoso. Ho letto da qualche parte che le nostre autostrade hanno uno standard di sicurezza testato (non so con quali criteri, non essendo io un tecnico) e "garantito" fino ai 120 km/h.
Il resto, credo, sta a noi e alla nostra coscienza e, soprattutto, al rispetto che riusciamo ad avere nei confronti di noi stessi e degli altri. Un saluto, Ric |
Quote:
Minchia Iena ma quanto vai forte!!!!!!!!!!! :lol: :rolleyes: :lol: :rolleyes: :lol: |
Quote:
Il laser lo rileva e mi è capitato più volte. l'autovelox lo rileva, e mi è capitato più volte, che non è una doppia fotocellula come dici tu. Rileva purtroppo anche tutti gli antifurti radar che proteggono tutte le banche, supermercati e autosaloni sia di giorno che di notte, infatti non li spengono mai e i poveretti che ci lavorano dentro non si rendono conto di essere esposti tutto il giorno alle onde radar, e poi ci vengono a raccontare che i telefonini fanno male.... |
Quote:
Non ho invece riscontri su quanto affermi circa l'autovelox ... io faccio riferimento a questo http://www.autovelox.net/page.asp?id=83&p=4 Comunque già il fatto che rilevi il laser per me è un buon motivo per comprarlo. Tu l'hai comprato nel sito da te indicato ?? tempi di consegna ? Ciao e grazie ;) |
mio figlio lo usa da un paio d'anni e gli ha salvato le chiappe più volte.
le uniche accortezze, sono di tenerlo spento in città, pena un concerto ed un lampeggiare continui, e staccare la spina fuori città, appena rileva qualcosa, in quanto l'uso è vietato. Ma non il possesso, per cui se te lo trovano spento non possono dir niente. Ce l'ha in bellavista attaccato al parabrezza della Toyota, e finora non gli ha detto niente nessuno. mi è venuta la tentazione di prenderne uno anch'io per la moto................ |
Quote:
Comunque so che ci mettono circa 10-15 giorni prima di spedirlo via posta normale, ma poi le poste italiane fanno molte storie kafkiane all'arrivo alla malpensa richiedendo copia della fattura per calcolare il valore doganale da pagare e passano altri 30-40 giorni. Se riesci, quindi, meglio farlo acquistare a un amico sul posto, oppure convincerli a spedire la merce tramite corriere espresso invece che tramite poste standard. |
non liberi d'infrangere le leggi, questo no di certo ma nemmeno di farsi prendere per i fondelli da macchinette di varia natura che ti falciadiano soldi e punti solo per far cassa.....la cosa che mi fa mbersialire sono i cartelli che avvertono il controllo elettronico ma manco uno che ti ricordi qual'è il limite.
Un esempio da manuale la statale 350 che porta ad Asiago. |
ma usate la LACCA o strofinate una PATATA (non quella della vostra compagna) sulla targa e risparmiate soldi! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
|
da noi un sistema perfettamente legale per non incappare nei radar, pistole radar, postazioni fisse, controlli generali, code, strade chiuse,... é con il passaparola. O meglio: c é un società che raccoglie le segnalazioni delle persone comuni (c é un numero telefonico apposito da chiamare per segnalare) e a tutti gli abbonati manda "cosa" "dove" sul cellulare. Prima bisogna farsi mandare un applicazione java sul cellulare, una volta impostata compare la cartina che vi interessa e su questa é segnalata dov é il radar, la coda,.... Costo mi pare 7 euro al mese con dei giorni regalati di abbonamento se siete il primo a segnalare qualcosa.
Qui trovate maggiori info: http://www.mobinfo.ch/index.php?lang=it Dai che vi ho dato un idea per lanciarlo in Italia.... vi fate le balle d'oro.... :) |
Quote:
|
Quote:
Ciao deckard, io ti segnalo www.poigps.com ... assolutamente gratis ;) e sempre iper-aggiornato :D:D |
Quote:
e pensare che c'è gente che butta i soldi con diavolerie elettroniche :( |
Quote:
da te mapicc non me l'aspettavo :mad: ..... credi a 'ste leggende metropolitane anche tu ?? :rolleyes: |
Quote:
http://images.ciao.com/iit/images/pr...it__503833.jpg :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©